Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 474
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da Dinamite_Bla »

Domanda a cui mi riesce davvero complicato rispondere, lo farò di getto in modalità "flusso di coscienza", perdonatemi. :)

Di base, io sono salito su una Model 3 solo per pochi metri, e l'impressione che mi fece "di persona" non fu proprio splendida per un'auto di quel livello di prezzo. Non avere il quadro strumenti davanti è cosa che mi ha sempre infastidito (anche sulle termiche che erano così, infatti ho sempre scartato auto che erano configurate in quel modo). Gli interni li ho sempre trovati troppo minimal per i miei gusti, e molti - anche qui - hanno indicato come la sensazione di "cheap" sia molto presente; il fatto che anche Matteo Valenza sulla sua Y abbia voluto controllare la verniciatura e abbia trovato (piccoli) difetti non mi fa impazzire, in fondo si stanno spendendo 50k. La M3 poi la trovai piuttosto piccola, una volta dentro.

La Megane non è che sia molto più grande, in verità, è comunque un'auto con un abitacolo raccolto, e certamente ha le sue cose cheap, magari nascoste in maniera intelligente (il rivestimento in stoffa della plancia, per esempio). Di certo ha i suoi difetti da "risparmio" come l'apertura del bagagliaio rivedibile, certi rivestimenti e lo spazio per le persone dietro. Quindi non è che mi sfuggano i difetti dell'auto che ho comprato (anzi, potremmo aprirci un thread apposta).

Model Y di contro è un'auto esternamente più grande e ingombrante, cosa che forse avrebbe dato noia alla seconda guida di casa, ed è anche oggi più costosa rispetto alla mia techno incentivata (probabilmente oltre alla soglia che posso permettermi/voglio spendere per un'auto). La rete dei Supercharger fino a un anno fa (quando stavo decidendo che auto comprare) era per me un bonus importantissimo che mi spingeva con forza verso Tesla, oggi non ne sono più tanto convinto dopo 7.000+ Km in Megane, e con l'apertura di una parte dei SoC anche a noi.

Alla fine il dubbio che mi viene è anche di abitudine di guida: mi sto trovando benissimo con la rigenerazione impostabile con i comandi al volante, e nel mio caso far veleggiare l'auto è praticamente sempre la soluzione che scelgo, usando il pedale del freno e anticipando le fermate per gestire manualmente (o podalmente, se vogliamo) la rigenerazione. La One Pedal Drive, dovendo agire sull'acceleratore per raggiungere il punto di scorrimento e veleggio, mi sembra meno comoda, in linea di principio. Ma dovrei comunque provarla per più dei pochi metri che ho fatto guidando la Model 3 di un amico per poterlo verificare con precisione.

Non so, da un lato Tesla certamente esercita su di me un certo fascino, soprattutto perché percepisco da lontano l'attenzione per il software. Seguo la sua storia dai tempi della prima Roadster e i vari modelli successivi sono quelli che mi hanno convinto con il tempo che la mia auto successiva alla Station Wagon termica/GPL che avevo sarebbe stata elettrica, senza se e senza ma. Ma ho anche sempre pensato che avrei voluto un'auto "normale", non qualcosa di forzatamente differente, non a caso misi a suo tempo seriamente nel radar la e-Golf a un certo punto. Quando vedo il Yoke e il controllo delle frecce spostato in quel modo mi incazzo proprio, form over function ai massimi livelli, si vanno a toccare memorie muscolari decennali per i motivi sbagliati, a mio parere. Poi, venendo da un'auto con il tetto panoramico, sapevo che non l'avrei voluto di nuovo, specialmente senza una tendina per poterlo chiudere. E venendo da sedili in pelle, sapevo che non li avrei riacquistati di nuovo, se non opportunamente ventilati, cosa che mi pare non sia disponibile su Model Y. Altro esempio di particolari che mi fanno storcere il naso: il fatto che venisse venduta senza cappelliera dietro mi pareva una pecionata senza pari.

Tutti questi particolari mi hanno progressivamente allontanato da Tesla, anche se certamente i prezzi alti che avevano raggiunto quando si è trattato per me di completare l'acquisto sono stati l'aspetto più rilevante: era fuori budget, punto. Ci aggiungo che le Tesla "fuori" non mi piacciono un gran che, ma personalmente a questo aspetto dò un peso molto relativo, se non quasi nullo. Sono più attento ed esigente sul comfort interno, e tanti particolari delle Tesla "umane" (Model 3 e Y) non mi convincevano. Magari sbagliando per scarsa conoscenza, non so. A fare buon peso ci metto anche il fatto che sto sviluppando nei confronti di Elon un certo scetticismo di base, che non mi fa saltare addosso la voglia di tirargli anche i miei soldi.

Quindi, dopo questo flusso di coscienza, la domanda che mi pongo in realtà è se avrei comprato una Model Y se l'avessi trovata pronta consegna allo stesso prezzo e nello stesso momento in cui ho preso la Megane. La risposta è "probabilmente no", ma sarebbe stata una scelta da perderci letteralmente il sonno perché il fascino, non lo nego, su di me lo esercitano sempre per tanti - ottimi, credo - motivi.



Lupusinfabula
★★ Apprendista
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/07/2022, 1:31

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da Lupusinfabula »

Mi avete offerto degli ottimi punti di vista!
Io dalle vostre risposte ne deduco che la mia scelta è stata corretta..
Spero solo che la mia Megane arrivi senza ulteriori ritardi
Ruly07185
★★ Apprendista
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/07/2022, 16:17
Località: Borgosatollo
Veicolo: Renault Megane e tec

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da Ruly07185 »

Ma che paragone è ? Stiamo parlando di €15 000 di differenza (incentivi compresi), tutta la vita MEGANE E_TECH :mrgreen: con tutti i suoi difetti. A proposito grazie a Megnip e Dinamite_Bla mi avete allegrato la giornata
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da paganig »

Dinamite_Bla ha scritto: ha le sue cose cheap, magari nascoste in maniera intelligente (il rivestimento in stoffa della plancia, per esempio)
Sulle Zoe uno dei difetti è proprio il cruscotto e il suo riflesso sul parabrezza. Megane, anche grazie agli inserti in stoffa (oltre a un angolo meno penalizzante) ha migliorato molto la situazione. Hanno fatto i conti di quanto è costato sostituire le parti a chi lamentava i difetti e ci hanno messo (letteralmente) una pezza sopra. Penso che abbiano fatto lo stesso per alcune parti "consumabili" del motore, prima necessariamente sostituito in blocco.

Spero solo che non facciano in futuro altri scherzetti "al risparmio" come la carognata della rimozione degli airbag laterali per la testa sul restyling di Zoe
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
CapRichard
★★★ Intenditore
Messaggi: 545
Iscritto il: 29/06/2020, 20:35
Località: Reggio Nell'Emilia
Veicolo: Megane E-tech Tecno

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da CapRichard »

Per me é semplice.

Quale delle due auto é più vicina ad i 4 metri che ai 5 ed é meno alta?

La Megane. Poi costa anche abbastanza meno ed aiuta.

EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da EvFab »

Ruly07185 ha scritto:Ma che paragone è ? Stiamo parlando di €15 000 di differenza (incentivi compresi),
I15mila? Mi sembrano troppi e non tutti rottamano. Certo il salto non è contenuto in assoluto, ma forse il prezzo è proprio l'aspetto più confrontabile tra le 2 vetture, diverse per quasi tutto il resto.
Infatti il confronto era con la Iconic, che non gode di incentivi, e lì la differenza si assottiglia di molto.
Chiaro che in caso di incentivi le rivali diventano id3/Born e compagnia.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
!Antonio!
★★★ Intenditore
Messaggi: 113
Iscritto il: 18/02/2021, 8:14
Località: Bolzano
Veicolo: Id.3 + Model Y RWD

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da !Antonio! »

Lupusinfabula ha scritto:Come avrete notato è uscita la Model y RWD a € 49.990,00...
...Costa un po' di più (la Iconic con pacchetto senza Pompa di calore va a € 46.500)
Voi cosa ne pensate? Sareste rimasti tentati dalla Tesla? o avreste comunque optato per la Megane?
Tralasciando il fatto che le auto in questione sono di due segmenti differenti, se la questione riguarda il prezzo, avendo una id.3 pagata quanto la Renault in questione e avendo da poco anche la Y RWD, ti posso solo confermare che la differenza fra le due è abbissale e, rispetto alla Y, la id.3 è stracara.
Immagino che la Megane sia più o meno come la id.3 e quindi....
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da Angelo71 »

Considera anche la differenza di prezzo delle officine in caso di bisogno
Tesla 110 €/ora più iva
Renault xxx €/ora piu iva ( appena lo trovo aggiorno il post)

Considera che in Sicilia manca l'assistenza tesla ( se non hanno provveduto in questi giorni )
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da EvFab »

EvFab ha scritto: 18/12/2022, 14:50 Avevo anch'io lo stesso dubbio. Fosse stata la Model 3 a quel prezzo forse avrei preso Tesla.
Mi autoquoto, ecco i mega ribassi anche su Model 3, che in versione Rwd costa praticamente quasi come una Techno Ev60 col pack. :evil:
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Meglio Renault Mégane E-Tech o Tesla Model Y RWD?

Messaggio da Replay »

Lupusinfabula ha scritto: 18/12/2022, 22:16 Mi avete offerto degli ottimi punti di vista!
Io dalle vostre risposte ne deduco che la mia scelta è stata corretta..
Concordo come detto da molti che il paragone e disomogeneo, ma di norma sul piatto di una scelta di un nuovo acquisto auto finiscono di norma modelli con un budget considerato accessibile, che ad oggi sembra essere il fattore principale che guida l'acquisto.

In questo caso la tesla y base e la megane iconic da 220cv con il pack di assistenza alla guida sono più o meno sullo stesso ordine di grandezza (non tengo conto di incentivi).

Personalmente ho sempre pensato che acquistare una Tesla non è comprare un auto, ma un pacchetto di servizi + infrastruttura di ricarica + auto, mentre il resto è AUTO BEV.

L'altro aspetto di Tesla è che è una scommessa possederla, perché è una vera auto ZERO MANUTENZIONE, ma quando si presenta un problema possono essere "grandi dolori di pancia", tempi e costi importanti che possono trasformare un idilliaca esperienza in un calvario.

Personalmente se Tesla migliorasse l'accessibilità ed i costi di assistenza direi immediatamente TESLA, ma probabilmente mettendo sul piatto tutto a malincuore mi sentirei costretto a dire MEGANE!
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Rispondi

Torna a “Renault Megane E-Tech Electric”