Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da luctun »

Quando ho comprato casa, 15 anni fa, mi sono ritrovato una caldaia a gas abbastanza nuova. Purtroppo da un po' di tempo mi dava segnali di cedimento e, complice un'amica che doveva svendere la sua stufa a pellet, ho comprato quella usando il gas solo per cucinare e scaldare l'acqua. Lo scorso anno ho rimesso il boiler per l'acqua e da un paio di mesi ho comprato la piastra ad induzione. Insomma... ora ho staccato l'impianto del gas.
Siccome la canna fumaria preesistente era molto scomoda e non davo fastidio a nessuno, ho fatto uscire i fumo della stufa direttamente dalla parete (con tubi, ovviamente :D ) dalla parete a cui è "appoggiata" la stufa. Non mi crea dei vero problemi, però mi rendo conto di quanta cenere produce e di quanto sia acida, almeno come odore.
Ora sto pensando di sostituirla con una pompa di calore dual split. Economicamente ha un senso? Non cominciate a parlarmi di progetti faraonici di fotovoltaico eccetera. Questo anno schifoso mi ha messo alle spalle sia come accesso al credito che come liquidità*
Abito in Piemonte, vicino ad Alba. Dalle nostre parti una pompa di calore ha senso o fa troppo freddo?

*anche se comunque devo vagliare bene la strada del 110%, che dovrebbe permettermi di bypassare entrambi i problemi.



Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da gianni.ga »

Meglio vagliare il 110%.
Non spendi nulla e puoi cedere il credito a una banca.
L'unica difficoltà è trovare una azienda seria che faccia tutto al tuo posto.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da paskyu »

luctun ha scritto:Abito in Piemonte, vicino ad Alba. Dalle nostre parti una pompa di calore ha senso o fa troppo freddo?
La domanda è sbagliata, perché il problema non è la PdC.
Secondo me, la domanda giusta sarebbe “quale PdC mi conviene?”
E la risposta sarebbe “dipende dal fabbisogno energetico della tua abitazione. Senza quello si possono solo sparare numeri a caso.”

Ciao
luctun

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da luctun »

Ho capito, ma il fabbisogno è lo stesso sia che la scaldi col pellet che con la pompa di calore che con la caldaia a gas. Il fabbisogno non cambia in base al tipo di mezzo utilizzato per soddisfarlo
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da roosters »

@luctun paskyu si riferiva alla classe energetica della tua casa quindi quanti kwh/m2 servono per scaldarla ...da quel dato puoi fare delle valutazioni a 360°..
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11323
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da marcober »

Il 110% vuole salto di 2 classi..chi ha il pellet da rottamare secondo me fatica a salire di classe.
Resta il 65% con cessione.

Scaldare due stanze con 2 split si può fare...il confort dipende da quanto è isolata la casa.
Se sono più di 2 stanze..serve canalizzare.
Spesa..più o meno spenderai come il pellet...se un giorno metterai FV, spenderai molto meno...
Però ...sin che la stufa funziona...vedi tu...

In alternativa potresti fare 110% facendo cappotto...a quel punto metti una pdc idronica sui termi ...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
luctun

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da luctun »

Il fatto che io abbia la stufa lo so solo io, se e così penalizzante. Purtroppo il 65 non potrei comunque :(
Questo "Spesa..più o meno spenderai come il pellet...se un giorno metterai FV, spenderai molto meno" comunque è il tipo di risposta che cercavo. Alla fine è l'unico parametro che varia quindi è un tipo di ragionamento che si può fare
È possibile far passare un lavoro di ristrutturazione come efficientamento energetico? Sia chiaro, la sua funzione è esattamente quella. Ma c'è un criterio oggettivo per cui lo si classifica in una categoria o nell'altra?
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11323
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da marcober »

Non capisco la domanda.
Alcuni lavori di efficientamento sono di tipo edilizio ...altri di tipo impiantistico.
Quelli edilizi puoi decidere come detrarli..ma di solito la detrazione “energetica” conviene rispetto alla edilizia.
Quella edilizia però è più facile da impostare..specie in confronto con il 110% .
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da paskyu »

luctun ha scritto:
Luctun, chiedo scusa se non sono stato chiaro.
Se le PdC le montano anche in Svezia, vuol dire che non temono le basse temperature. Ovvio che devono avere necessariamente caratteristiche diverse.
Se ufficialmente hai ancora caldaia a gas, sostituendola potresti rientrare, dipende da che classe parti, e dove vuoi arrivare. Ricordati che devi saltare 2 lassi. Se sei in “C”, probabilmente con solo la sostituzione della caldaia non c’è la fai.
Se sei in “G” quasi sicuramente sì, ma potresti accorgerti che ti serva una PdC da 20kW (sparo numeri a caso per farti capire) e quindi economicamente potrebbe non convenire.

A questo punto, pensa bene al 110%, e ricorda che il miglior risparmio lo ottieni isolando.

Ciao
luctun

Re: Economicamente ha senso PdC al posto della caldaia a pellet?

Messaggio da luctun »

Provo a spiegare. Una parte del mio tetto è più bassa (oltre un metro) rispetto al resto. E questo non ha praticamente nessun potere isolante (si vedono direttamente i coppi e dai muri si vede in molto punti luce). Vero che la parete con la stanza confinante è ben chiusa ma la stanza sotto ovviamente disperde moltissimo calore. Alzare quel tetto sarebbe un lavoro di ristrutturazione, MA se lo alzo e contestualmente lo isolo per bene si riesce a far rientrare tutto in un lavoro di efficientamento?
A) sono riuscito a spiegarmi?
B) è meglio aprire un altro topic, visto che il titolo parla di confronto fra vari mezzi di riscaldamento?

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”