Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
azimut
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/11/2020, 18:04

Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da azimut »

Ciao a tutti e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto, volevo chiedervi un opinione.

Io ho un impianto fv da dicembre 19 da 4.8kw con inverter solaredge. Produzione fin ora per il 2020 circa 6000 kWh ( dico circa perchè ne ho prodotti effettivi 5260 fin ora, ma giugno l'impianto era staccato e supponendo una produzione pari a giugno dovrei sommare 760 kWh quindi finisci novembre, manca dicembre, direi che la produzione è circa 6000 kWh/anno ).

In casa ci vivo da agosto, vedendo le produzioni e i consumi mi viene da dire che da marzo a settembre l'esportata è il doppio dell'acquistata pertanto con una batteria andrei totalmente in autoconsumo. aggiungo che l'acquisto di settembre, il piu alto estivo è stato 176 kWh quindi circa 5 kWh/die.
Da ottobre cambia tutto, esportata 160, acquistata 313, avessi anche una batteria in condizioni ottimali acquisterei comunque 150 kWh al mese e questo peggiorerà fino a capodanno e poi poi ritornare accettabile con l'arrivo della primavera.

Comunque tornando a noi, conti alla mano una batteria da 7 kWh LG H sarebbe sufficiente, però costa in pratica come la 10 pertanto opterei per quest'ultima.

7500€ con detrazione del 50%.

Siccome non ho capito una mazza del SSP, cerchereste di farmi capire quanto risparmierei all'anno con una batteria?

Stimo che produco 6000 kWh , che ne acquisterei allo stato attuale 2500 dalla ente energetico, che ne userei 2000 circa autoprodotta e che tutto il resto adrebbe esportata...


Grazie a tutti dell'aiuto.



ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da ginorosi »

Se l'hai gratis puo anche convenire altrimenti non rientra mai il prezzo , SSP ti rende il 70% di quello che ti è costato il kWh , (i conti si fanno con la parte variabile, non con la media della bolletta) quindi tra accumulare e immettere il tuo risparmio è 5cent al kWh (poi bisogna calcolare un capellino meglio quanta ti viene scambiata e quanta pagata come eccedenza) , fai un pò il conto quanto ti ci vuole a ripagartela , sempre che nel frattempo non si sia rotta :D , SSP (accumulo annuale) vs accumulo (giornaliero) vince sempre finche c'è.....

metti anche che guadagni 10cent ad accumularla , 2000 anno sono 200€ (dimenticati di accumulare in ogni caso tutta la prodotta che adesso esporti , d'estate non accumuli niente perchè l'hai sempre piena) anche se ti costa 3000 ti ci vogliono 15 anni per andare in pari :lol:
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2635
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da robertocr »

tra novembre e gennaio 10 kwh non li riempirai mai ... lascia perdere per adesso. Magari tra qualche anno saranno disponibili a prezzo piu' interessante
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da Stefanopv »

che orientamento hai dei pannelli? Io ho un 4000 kwp est /ovest e mi fa solo 3500
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da ginorosi »

Stefanopv ha scritto:che orientamento hai dei pannelli? Io ho un 4000 kwp est /ovest e mi fa solo 3500
Come è configurato il tuo impianto, puoi mettere una foto del tetto , hai dati , un logger , possibilità di vedere corrente e tensione di ingresso all'inverter ?
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

azimut
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/11/2020, 18:04

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da azimut »

Falda Sud/Est .... xò a est rispetto la casa c'è una montagna infatti come si può vedere la curva di crescita è abbastanza netta...

se si guarda il riepilogo annuale da una produzione di 5000 ma giugno era stat oscollegato a parte 3 giorni.
https://pvoutput.org/list.jsp?df=202007 ... &est=1&v=0


Impianto è formato da inverter solaredge se5000 HD, 12 pannelli sunpower maxeon 3 da 400w, ottimizzatori (non per le ombre, ma piu per avere un controllo completo) e centralina per vedere consumi in tempo reale.
azimut
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 20/11/2020, 18:04

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da azimut »

robertocr ha scritto:tra novembre e gennaio 10 kwh non li riempirai mai ... lascia perdere per adesso. Magari tra qualche anno saranno disponibili a prezzo piu' interessante
no infatti in inverno sposterei si e no 3 kWh se continuo a utilizzre l'energia come faccio ora. Però se ho un accumulo ( che in inverno comunque sarebbe in realtà netto di 5-6 kWh) potrei usarlo per scaldare piu verso sera e non dalle 9.30 alle 15.30.

Quello che mi verrebbe da dire è: la batteria cosa boh... 7500€ - 3750€ in 10yr di detrazioni rimangono 3750€ da cui rientrare in 10 anni. Mettiamo per ipostesi che bisognerebbe rientrare di 375€ all'anno, 150€ al anno li risparmierei di corrente secondo voi? Poi avrà un valore anche la comodità di poter usare almeno parte dell'energia quando si vuole senza dover essere fossilizzati a utilizzare il tutto durante le ore di luce....

Ci sono due cose che proprio non so. 1° MEttendo l'accumulo si perde SSP? 2° L'accumulo con che levolità eroga la corrente?
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da marco »

azimut ha scritto:no infatti in inverno sposterei si e no 3kw se continuo a utilizzre l'energia come faccio ora. Però se ho un accumulo ( che in inverno comunque sarebbe in realtà netto di 5-6kw)
Ti ho mandato un messaggio privato, l'hai letto? Ti incollo il link anche qui > confusione-fra-kw-e-kwh-anche-da-operat ... t2247.html : leggilo attentamente perché gradirei non dover correggere i tuoi post all'infinito. Grazie della comprensione
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da ginorosi »

azimut ha scritto: Quello che mi verrebbe da dire è: la batteria cosa boh... 7500€ - 3750€ in 10yr di detrazioni rimangono 3750€ da cui rientrare in 10 anni. Mettiamo per ipostesi che bisognerebbe rientrare di 375€ all'anno, 150€ al anno li risparmierei di corrente secondo voi? Poi avrà un valore anche la comodità di poter usare almeno parte dell'energia quando si vuole senza dover essere fossilizzati a utilizzare il tutto durante le ore di luce....
Non capisco : la comodità di usare energia sapendo di rimetterci (nel senso di non recuperare mai)?!?! Ma non è già comodo prelevare .....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11312
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Conviene accumulo 10 kWh se FV produce circa 6.000 kWh/anno?

Messaggio da marcober »

ginorosi ha scritto: Non capisco : la comodità di usare energia sapendo di rimetterci (nel senso di non recuperare mai)?!?! Ma non è già comodo prelevare .....
da incorniciare :D

Azimut..il conto è abbastanza banale.
Cosa fa un accumulo? Trasforma kwh SCAMBIATI in kwh AUTOCONSUMATI...lo fa gratis? no , perche carica/scarica si mangia ALMENO 15% di quello che cicli.

Dunque di fatto trasformi 1 kwh SCAMBIABILE in 0,85 kwh AUTOCOSNUMATO.

Quanto vale Autoconsumo? vale il mancato acquisto dunque 0,85*15,2 cts= 13 cts (nota 15,2 cts è il valore attuale della parte VARIABILE del costo di prelievo in Maggior Tutela)
MA se lo immagazzini, rinunci a scambiarlo con SSP: se il kwh costa 15,2, allora SSP rende 10 (SSP rende il PUN + Oneri rete +Oneri sistema...ai valori attuali siamo a 10 cts..se tali 3 valori variano..variano sia n bolleta che per lo SSP DUNQUE il delta fra bolletta e SSP resta piu o meno FISSO..è questa UNA delle FORZA dello SSP!)

Morale..rinunci a 10 per avere 13..dunque per ogni kwh ciclato guadagni 3 cts
Se una batteria dura 3000 cicli..nella sua vita potra ciclare 3000 kwh per ogni kwh di energia che può contenere...3000*3 cts= 90 euro ..dunque ogni kwh di batteria che compri ti produce 90 euro nella sua vita utile.
La tua da 10 kwh produrrà 900 euro di vantaggio e ti costa 3750 euro...e beh..un affarone! :lol: :lol:

Io davvero fatico a capire come diamine fate i conti.
E comunque questi che le vendono sono davvero degli incantatori..penso facciano dei corsi specifici per individuare il "cliente target" ideale..che davanti alla parolina magica "userai la tua corrente", dimentica ogni basica conoscenza della matematica e si infatua dell'idea della autosufficienza ..nel tuo caso poi dell'idea della "comodità" :lol: :lol:

Lo SSP è un accumulo:
- annuale e non giornaliero (e il sole splende a Luglio e manca a dicembre..del tu accumulo fisico ci fai ben poco)
- ETERNO e SENZA MANUTENZIONE e senza rischio incendio
- Con un costo modesto (36 euro anno se sei sopra 3 kw di FV)
- Con efficienza 77% contro magari 80% di alcuni accumuli fisici (ma poi se vedi i dati di chi li ha,...se cicli a potenze basse... come con le auto elettriche, piu sei basso e meno sei efficiente... alcuni hanno efficienze medie annuali sotto 70%)

odi che..i ns governanti hanno ceduto alle prezzolate lusinghe di qualche lobby che le deve vendere e le incentivano? bene...ma il SISTEMA PAESE non ne trae ALCUN vantaggio. Se io immetto in rete la mia energia la usa il mio vicino che non ha il FV, con na perdita di rete magari dell1%..se la zio ne perdo 15-25%..il che significa inquinare di piu per compensare tale perdita e inquinare per costruire e smaltire un accumulo.
Se avessimo una Magistratura che funziona...andrebbero tutti incriminati per inquinamento..chi li fa, chi li incentiva e chi li mette.
Solo pochi Paesi..Australia, California sono gia oggi in condizioni di rete tali da chiedere ACCUMULI..e quando servono si fanno CENTRALIZZATI e Gestiti dal GESTORE DI RETE e non a casa di Tizio e Caio, per su esclusivo vantaggio (ma pagati da tutti)
Ultima modifica di marcober il 21/11/2020, 9:51, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”