Confronto efficienza Model 3 con e senza copricerchi Aero

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Confronto efficienza Model 3 con e senza copricerchi Aero

Messaggio da frank »

Poco dopo aver ritirato la mia Model 3 nell'agosto del 2019 ho tolto, per meri motivi estetici, i copricerchi aero.
Se parlò qui: mini-sondaggio-copricerchi-aero-t7038.html
Dovendo ripercorrere lo stesso tragitto (completamente autostradale) a distanza di 15 giorni, ho provato a rimettere i copricerchi per verifiche se ci fosse un migliramento evidente di efficienza.
I due viaggi sono stati effettuati in condizioni molto simili, stesso orario, temperatura di 10 gradi senza copricerchi, 8 gradi con i copricerchi. no pioggia.
La velocità è stata la stessa, anche se nel secondo viaggio una coda iniziale ha allungato il tempo di percorrenza di qualche minuto, ma in autostrada il comportamento era lo stesso (Cruise control a 130 Km/h).
I risultati sono assolutamente sovrapponibili. Posso continuare a viaggiare senza copricerchi senza sensi di colpa :D

Senza copricerchi
Immagine 2022-04-04 090648.jpg
Immagine 2022-04-04 090648.jpg (90.35 KiB) Visto 2967 volte
Con i copricerchi
Immagine 2022-04-04 090715.jpg
Immagine 2022-04-04 090715.jpg (101.37 KiB) Visto 2967 volte


Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Avatar utente
franzbrandi
★★ Apprendista
Messaggi: 76
Iscritto il: 01/03/2019, 18:30
Veicolo: Tesla model 3 LR

Re: Confronto efficienza Model 3 con e senza copricerchi Aero

Messaggio da franzbrandi »

Posso mostrare la mia esperienza con e senza aero, con calcoli effettuati su lungo chilometraggio.
La tabella in allegato che aggiorno ad ogni cambio stagionale delle gomme mostra i km e i consumi effettuati con due set di ruote, uno da 19 pollici con gomme estive, ed uno da 18 pollici su cui ci sono montate gomme invernali Goodyear ultragrip performance plus, sempre le stesse in tre inverni consecutivi. Su questi cerchi da 18 pollici con gomme invernali ho montato nel caso dell'inverno 2020-2021 i copricerchi aero (per tutta la stagione), mentre nell'inverno 2019-2020 e 2021-2022 non ho montato i copricerchi aero. In quest'ultima stagione invernale ho percorso molti meno km perché l'auto è stata ferma per diverse settimane in carrozzeria per danno da riparare. Considerato che l'auto l'ho impiegata più che altro per percorso da pendolare (sempre lo stesso) e che vado grossomodo sempre alla stessa velocità la media potrebbe essere sufficientemente rappresentativa del'effettivo guadagno dato dagli aero. Nella stagione in cui ho impiegato gli aero ho consumato una media di 190 Wh/km mentre nelle due stagioni senza aero ho consumato 203 e 198 Wh/km. Quindi nel mio caso la differenza è stata del 5% circa.
Screenshot_20220511-193103_Dropbox.jpg
Screenshot_20220511-193103_Dropbox.jpg (327.3 KiB) Visto 2514 volte
Tesla model 3 long range dual motor - Škoda Citigo-e iV style - 2 x wallbox Zappi V2 - Fotovoltaico 9 kWp + Tesla Powerwall 2
Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”