Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sirjerk
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/03/2024, 18:30
Località: veneto

Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da sirjerk »

Salve, chiedo scusa in anticipo nel caso non fosse la sezione giusta.. ho provato a cercare una sezione "accessori" o "strumenti" per il fotovoltaico ma non l'ho trovata...
Cercherò di essere più chiaro possibile ma vi chiedo di capire che non sono del settore e ci capisco poco di elettricità in generale.

IL PROBLEMA
Il mio problema parte dal fatto che la mai famiglia non sta attenta al consumo in generale e ci sono spesso momenti in cui ci sono troppi dispositivi che consumano molto contemporaneamente e di conseguenza viene staccata la corrente. (abbiamo il contatore con limite a 3.3 kw)
Da quando abbiamo montato l'impianto fotovoltaico, la situazione è decisamente migliorata in quanto nei giorni di sole possiamo tranquillamente prelevare più dei 3.3 kw, anche di sera quando le batterie sono cariche, il problema viene molto mitigato.
Quindi il problema adesso si pone solo nei giorni di pioggia o troppo nuvolosi per produrre abbastanza.
Diciamo che potrei ovviare facilmente aumentando la potenza erogata dal contatore ma preferirei di evitare di regalare ulteriormente soldi ai
moderato
rivenditori di energia.

IL QUESITO
Ho un amico che si è fatto montare un meter collegato ad un ronzatore sul suo impianto di casa (senza fotovoltaico) e quando supera la potenza da lui impostata sul meter, il ronzatore comincia a fare rumore.
Vorrei fare una cosa simile ma la cosa che non riesco a capire è: dove dovrei montare questo meter per monitorare solo la corrente prelevata dall'enel anche nei giorni di sole.
Più precisamente, vorrei evitare che il ronzatore scatti anche se ho un consumo per esempio di 4kw nei giorni di sole dove magari ho una produzione elevata oppure anche se non molto elevata, viene prelevato poco dalla rete elettrica. Quindi vorrei capire se è possibile isolare in tempo reale solamente la potenza prelevata dalla rete elettrica e far scattare il ronzatore solo nel caso in cui il mio consumo ecceda i 3.3kw prelevati dalla rete.
Quindi se per esempio la mia casa sta consumando 5kw ma l'impianto fotovoltaico ne sta producendo 3, allora il mio prelievo dalla rete sarà di 2kw e quindi non dovrà suonare mentre se il mio consumo è di 5kw ma la produzione è di 0,5kw allora dovrà suonare perchè sto prelevando più di 3.3.

Non so se mi sono spiegato bene e chiedo scusa in anticipo per eventuali errori tecnici ma come specificato prima non sono del settore.
Riporto di seguito un meter che avevo trovato che forse potrebbe andare bene da abbinare ad un banalissimo ronzatore della vimar.
https://s.click.aliexpress.com/e/_DBM7DsN

Nota di mod: evitare ingiurie, grazie



pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6873
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da pepo154 »

Basta che il dispositivo lo colleghi ai cavi che arrivano dal contatore ma a quel punto aumenta la potenza e basta.
Soldi non ne regali a chi rivende corrente in quanto paghi una quota fissa (uguale in pratica per tutti) ma poi il kWh lo paghi sempre uguale. Ti consiglio caldamente di farlo perché tanto é inutile i familiari non impareranno mai :lol:
(Ci sono passato!)
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Stefz
★★ Apprendista
Messaggi: 58
Iscritto il: 16/12/2023, 13:21

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da Stefz »

avevo sentito che ARERA ad alcune categorie di utenti offriva a prezzo molto basso l''aumento di potenza da 3kw sino a 6kw sino ad un determinato periodo.
non ricordo bene la notizia, quindi verificala, ma se funzionasse la cosa sarebbe da valutare
ciao
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6873
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da pepo154 »

Per le Wallbox di notte forse intendi quella?
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
sirjerk
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/03/2024, 18:30
Località: veneto

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da sirjerk »

pepo154 ha scritto: 15/03/2024, 23:37 Basta che il dispositivo lo colleghi ai cavi che arrivano dal contatore ma a quel punto aumenta la potenza e basta.
Soldi non ne regali a chi rivende corrente in quanto paghi una quota fissa (uguale in pratica per tutti) ma poi il kWh lo paghi sempre uguale. Ti consiglio caldamente di farlo perché tanto é inutile i familiari non impareranno mai :lol:
(Ci sono passato!)
Non sono d'accordo, i soldi sono regalati perchè pago di più per niente a mio avviso anche perchè il mio consumo non è costantemente più alto ma solo per pochi minuti al giorno, come quando la lavatrice scalda l'acqua e magari sta andando il forno.
Già aumentare a 6 kw costa qualcosa come 70 euro a kw aggintivo e 25 o 35 di costi fissi quindi passare a 6kw mi costerebbe almeno 230/240 euro e già questi sarebbero difficilmente ammortizzabili. Inoltre si pagano per la quota fissa 1,81 euro in più a kw al mese quindi andrei a pagare 5,43 euro in più che in un anno sono 65,16, il che non mi sembra poco... mettiamo conto di arrivare a spendere anche 100 euro per realizzare la mia idea del meter, sarebbero soldi spesi una tantum e quindi ci sarebbe un netto vantaggio economico.

sirjerk
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/03/2024, 18:30
Località: veneto

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da sirjerk »

Stefz ha scritto: 16/03/2024, 15:49 avevo sentito che ARERA ad alcune categorie di utenti offriva a prezzo molto basso l''aumento di potenza da 3kw sino a 6kw sino ad un determinato periodo.
non ricordo bene la notizia, quindi verificala, ma se funzionasse la cosa sarebbe da valutare
ciao
Ti ringrazio ma non faccio parte di nessuna categoria di utenti che hanno questi vantaggi in quanto non sono anziano, non ho un isee basso e non ho disabilità.. da quello che so sono questi i motivi per i quali in genere vengono concessi sconti, in ogni caso non sono interessato ad aumentare i kw, il mio consumo non è costantemente più alto, si tratta soli di spunti di qualche minuto in più rispetto a quelli concessi dai distributori per un prelievo superiore alla potenza concessa.
Inoltre mi sono già informato con il mio distributore e so quali sarebbero i prezzi per aumentare e li ho citati (indicativamente) nel commento sopra.
sirjerk
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/03/2024, 18:30
Località: veneto

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da sirjerk »

pepo154 ha scritto: 16/03/2024, 18:17 Per le Wallbox di notte forse intendi quella?
Le wallbox mi risultano essere delle colonnine di ricarica se non erro.. non ho bisogno di una colonnina ma soltanto di un misuratore di corrente per poter gestire esclusivamente i consumi che vengono prelevati dalla rete elettrica...
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5787
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da paskyu »

sirjerk ha scritto: 17/03/2024, 14:50 Non sono d'accordo, i soldi sono regalati perchè pago di più per niente
No, non sono regalati, in quanto paghi per avere la possibilità di prelevare quella potenza.
Poi che ti serva per 1 minuoto o per 24 ore, è una decisione tua.
Ma la rete deve strutturarsi per permetterti di farlo, ecco perché paghi.

ciao
lucabon
★★★ Intenditore
Messaggi: 321
Iscritto il: 19/12/2023, 15:54
Località: MB
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da lucabon »

sirjerk ha scritto: 17/03/2024, 14:53
Stefz ha scritto: 16/03/2024, 15:49 avevo sentito che ARERA ad alcune categorie di utenti offriva a prezzo molto basso l''aumento di potenza da 3kw sino a 6kw sino ad un determinato periodo.
Ti ringrazio ma non faccio parte di nessuna categoria di utenti che hanno questi vantaggi in quanto non sono anziano, non ho un isee basso e non ho disabilità.
Arera permette l'innalzamento gratuito da 3kW a 5,5 kW (6,05 kW disponibili) nella fascia oraria F3 nel caso tu abbia installato una WallBox "smart".
Se hai intenzione di acquistare in un prossimo futuro un'auto elettrica, potresti pensare già ora di installare una WallBox (con il "bonus colonnine" ti rimborsano il 66% della spesa di installazione) e fare domanda per aderire alla sperimentazione con l'innalzamento gratuito dalle 23 alle 7, le domeniche e i festivi.

Comunque, venendo alla domanda originaria: ti occorre un aggeggio come l'B21 112-100:
https://new.abb.com/products/it/2CMA100 ... 21-112-100 (descrizione generale)
https://search.abb.com/library/Download ... ion=Launch (Guida rapida)
https://search.abb.com/library/Download ... ion=Launch (Manuale)

Devi installarlo immediatamente in serie dopo il contatore (prima quindi del fotovoltaico e dell'interruttore generale), e poi va configurata l'uscita come "Alarm" impostando un allarme con limite 4000 kW. Al comune (C) colleghi l'alimentazione del buzzer (massimo 40V), mentre all'uscita (Out 1) colleghi un polo del tuo "buzzer" e l'altro polo lo colleghi al negativo dell'alimentazione. In questo modo il buzzer ti suona quando superi i 4kW (limite massimo oltre al quale dopo 2 minuti il contatore stacca). Tieni anche presente che da 3,3 kW fino a 4 kW puoi tenerlo al massimo per 3 ore consecutive (dopo il contatore stacca), però da quello che dici non dovrebbe accadere praticamente mai. Se, invece, potrebbe accadere di utilizzare per più di 3 ore consecutive > 3,3 kW, allora devi impostare un secondo allarme con limite 3300 kW ritardato di 178 minuti (poco meno di tre ore).

Riassumendo:
- Materiale: Meter ABB B21 112-100 (o equivalente), buzzer 12V o 24V, alimentatore 12V o 24V (a seconda del buzzer)
- Collegare il meter subito dopo il contatore
- Configurare l'uscita come "Alarm"
- Configurare uno (4000 kW) o due allarmi (4000 kW immediato, 3300 kW ritardato)

Così vieni avvisato per tempo e puoi diminuire il carico manualmente per evitare lo stacco del contatore.
Hyundai Ioniq 5 RWD 77.4 kWh Evolution 2023
sirjerk
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/03/2024, 18:30
Località: veneto

Re: Dove montare meter per misurare solo potenza prelevata rete elettrica?

Messaggio da sirjerk »

Grazie mille per la spiegazione molto chiara!! Mi procurerò il materiale e vedrò di seguire le tue istruzioni.
Buona giornata!

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”