Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Sezione dedicata alla segnalazione e recensione di film e libri inerenti alla mobilità elettrica
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 367
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da apasq60 »

La fonte di Crozza è questo articolo di Repubblica: https://www.repubblica.it/motori/sezion ... 390115902/
Qualsiasi tesi si voglia sostenere, anche la più inverosimile, trova in rete una parvenza di credibilità, basta cercare.



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20811
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da selidori »

Nell'articoli di repubblica dicono è uno studio di https://switcher.ie/
Sto cercando sul loro sito come abbiano calcolato le tariffe.
Comunque il punto avete capito qual'è...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da VPP »

apasq60 ha scritto: 13/03/2023, 22:29 Qualsiasi tesi si voglia sostenere, anche la più inverosimile, trova in rete una parvenza di credibilità, basta cercare.
Basta anche non fare un minimo di fact-checking e dimenticarsi del buon senso.

Repubblica sostiene che fare 100 km in Olanda con ricarica pubblica costerebbe 0,8 Euro. 100 km sono in media 15 kWh quindi si pagherebbe poco più di 5 centesimi/kWh! :shock: :shock:

Ma come si fa a credere che nel 2022 qualcuno in Olanda ti abbia potuto vendere la corrente a soli 5 centesimi/kWh e non considerando nemmeno il costo dell'infrastruttura? Ma 'sti giornalisti li leggono gli articoli scritti da loro stessi dove con toni apocalittici parlavano dei prezzi folli dell'EE proprio nel 2022? Qui siamo al limite della malafede, tipo "Posso citare una fonte anche se farlocca? Sì? Allora lo scrivo anche se è una baggianata colossale e chissenefrega".
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20811
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da selidori »

In effetti anche senza andare a vedere i dati basta il buon senso per capire che qualcosa non quadra.
Poi i prezzi di fastned li conosciamo: https://fastnedcharging.com/en/ev-charging-price (in breve: 0.69 cent al kWh in Olanda... non so come si inquadra Fastned (se fra i più cari, in media o fra i più economici) ma di solito i prezzi devono essere simili dappertutto, se no la concorrenza (ovviamente) ti uccide.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 367
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da apasq60 »

Riprorevole il giornalista che pubblica simili sciocchezze senza una verifica o l'utilizzo del buon senso, ma che dire di chi le prende per buone e le spara in TV ?

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37547
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da marco »

Non è che magari parlavano della ricarica domestica? Non ho letto l'articolo ma si sa che dalle nostre parti il PUN è schizzato alle stelle... magari in Olanda era diverso (forse)?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20811
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da selidori »

Allora si sceglie fra tutte le tariffe peggiori per far figurare la cosa in una certa maniera?
Ci sta, ma ancora una volta è un ragionamento capzioso.
Perchè si sceglie delle alternative quella che fa più comodo, ignorando le altre possibilità (visto che se a casa costa, si può andare sul pubblico, se costa meno, in effetti in Italia conosco già gente che ricarica con le flat a 30cent invece che a casa).
Allora lo faccio pure io: in Italia si paga infinitamente meno che in Olanda: basta ricarica al LIDL. Lì il costo è zero, quindi qualsiasi sia la spesa olandese, se la dividiamo per la spesa italiana (lidl) è infinito, infatti qualsiasi numero diviso zero fa infinito.

Comunque ripeto che sono andato alla fonte dello studio, il sito https://switcher.ie/ e non si trova dove sia il report (evidentemente non l'hanno reso pubblico).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da VPP »

No, era carissimo ovunque. E' vero che l'Olanda è piena di mulini ma non fanno elettricità e comunque è un mercato ormai globalizzato. Infatti da noi in estate il prezzo massimo serale è arrivato a 650 Euro/MWh cioè il prezzo serale dell'EE francese che dovevamo comprare appunto la sera perché le nostre centrali erano in crisi.

Ci sono siti anche per confrontare i prezzi medi dell'EE industriale e domestica e col cavolo che in Olanda sia mai arrivata a 5 Euro/mWh post-2018.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da pIONiere »

No, era carissimo ovunque.
Io a casa non ho mai pagato piu' di 29ct/kWh tutto compreso (tranne il canone fisso mensile di circa 10 euro) e ho una tariffa variabile da oltre 2 anni (infatti l'estate scorso ho avuto l'aumento da 23 a 29 centesimi).
La batosta l'ho avuta solamente sul prezzo del metano (passato da 6 a 12 ct/kWh ma ora sta riscendendo).
Ultima modifica di pIONiere il 14/03/2023, 14:54, modificato 1 volta in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 367
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Monologo di Crozza del 3/3/2023 sui problemi auto elettriche

Messaggio da apasq60 »

Quindi Repubblica pubblica l'articolo basandosi su un report di switcher.ie, ma tale report non è visibile, o non più, quindi tutte le ipotesi sono possibili; in ogni caso il buon senso porta a dubitare della correttezza del report. Il buon senso è dunque mancato al giornalista di Repubblica e all'autore dello sketch di Crozza ?

Rispondi

Torna a “Libri e Film”