Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da selidori »

Che strana notizia, questa:
https://www.sicurmoto.it/normative-e-le ... lettriche/

Io non sono mai stato biker, quindi non so dare un giudizio della cosa.
Io sapevo che i mezzi leggeri non possono andare in autostrada (dove ricordo comunque c'e' un limite minimo di velocità: 60 km/h, ovvero i mezzi che non lo raggiungono (come le ami, quadricliclo assimilabile a moto)) non possono accedere tutt'ora) per un motivo anche sensato: sono pericolosi per gli altri (un veicolo lento è paradossalmente un pericolo) e per se stessi (le turbolenze che possono generare un tir che ti viaggi accanto possono essere un problema).
Ora c'e' questa variazione che nel caso in cui le moto elettriche pesino più delle termiche può aver senso, ma la stabilità non è data solo dal peso ma da altri fattori come la posizione del baricentro e l'area di appoggio (minima per definizione nelle moto).

Cosa ne pensate?


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 464
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da VanFranco »

Secondo me è una norma che si è protratta dalla notte dei tempi e per la sicurezza mai nessuno aveva pensato ne tanto meno adesso vogliono sperimentare qualcosa che forse non riuscirà a decollare, già fanno fatica le auto a ricaricare vorrei vedere uno scooter, entra in autogrill con la batteria e la collega ad una schuko e aspetta 3 ore per fare altri 100 Km.
Altrimenti potrebbe essere per un utilizzo sulle tangenziali li la vedo più fattibile.
Scusa se controbatto "Selidori" ma le turbolenze ci sono anche quando un TIR li supera su una strada normale anzi essendoci uno spazio inferiore (e li a volte ti sverniciano tanto quanto ti passano vicino) e ancor peggio.
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da selidori »

VanFranco ha scritto:Altrimenti potrebbe essere per un utilizzo sulle tangenziali li la vedo più fattibile.
Io davo per scontato e sottinteso che si intesse anche quello.
Mi pare infatti che le regole di autostrada e tangenziali siano oggi uguali (poi anche io vedo scooter in tangenziale).
Ad ogni modo l'autostrada non la vedi mica solo prendere per fare 100km, ci sono ad esempio tratte di 5 o 6 km che sono più comode e veloci in autostrada che non in vie normali (io non le prendo mai perchè sono tirchio ed ho la fortuna di girare solo per cazzeggio quindi i tempi per me non sono mai una priorità, ma esistono, so di gente che le prende e le fa, anche sulle tratte brevi).
VanFranco ha scritto:Scusa se controbatto "Selidori" ma le turbolenze ci sono anche quando un TIR li supera su una strada normale anzi essendoci uno spazio inferiore (e li a volte ti sverniciano tanto quanto ti passano vicino) e ancor peggio.
Ecco vedi a questo non avevo pensato, come ho detto non sono mai stato motociclista.
Ma pensavo che in quei casi di superamento su strada normale il TIR vada a 50km/h come è limite cittadino e quindi le turbolenze erano inferiori.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 464
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da VanFranco »

Presumo che tu parli della tangenziale di Milano, che ho utilizzato molto di frequente adesso fortunatamente molto meno, ho trovato di tutto mi manca solo un aeroplano.
Si può starci per 5 o 6 Km ma tendenzialmente lo scooterista/motociclista è parsimonioso (no tirchio) l'autostrada la evita se proprio non e costretto solo per prendere il biglietto e pagare è un traffico (guanti togli e metti per dirtene una e prega che non ti cada niente) comunque su strada si ha una media di velocità più alta rispetto ad un auto, chi poi la utilizza regolarmente per vari motivi si organizza con telepass (anche se ogni volta ti chiedi se la sbarra si alza, poi si alza, ma comunque la domanda te la fai)
Teoricamente i mezzi pesanti dovrebbero fare i 60 per i mezzi d'opera e gli altri 70 fuori dai centri abitati con uno scooter 125 riesci a starci tranquillamente dietro a superarlo fai un po' fatica con un 150 idem riesci a superarlo con un po' meno difficoltà con una moto non ti poni il problema, scooter elettrico non so mai provato uno e diciamo che non ci tengo per adesso ho un'altra idea rispetto alle moto che qua è meglio non la espongo.
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da selidori »

Si, mi riferivo a tangenziali milanesi.
Le spiegazioni che mi hai dato sono ottime, appunto come detto non conosco assolutamente la realtà a due ruote motorizzate (su una moto ci sono stato come passeggero una decina di minuti nel decennio del 1990... poi mai più niente, per rendere l'idea... sono stato di più su qualsiasi mezzo, persino traghetto (ed a Milano è difficile!)).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 464
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da VanFranco »

Ottimo per il traghetto se un giorno vuoi fare un giro in moto ho sia la moto che lo scooter a tua scelta, poi appunto dato che tempo fa si vociferava per permettere ai 125 di entrare in tangenziale/autostrada mi sa che come al solito hanno messo una pezza tenendo fuori i 125 ma permettendo agli elettrici di entrare cosi da dare una possibilità in più di incentivare questi ultimi.
Poi dal prossimo anno ci sarà la prossima stangata per i motociclisti dato che in inverno non si potrà chiudere l'assicurazione quindi anche per l'elettrico se non sei un irriducibile la vedo dura poca autonomia invernale assicurazione aperta io uno scooter elettrico non lo prenderei assolutamente.
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da selidori »

Ma tu che mi sembri afferrato, si sa quale è il vero motivo per cui è fatto divieto (mi dicono non dappertutto, in altri paesi si può) l'accesso alle moto in autostrada?
E' corretta la cosa del pericolo/peso che mi hanno sempre detto?
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 464
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da VanFranco »

Non saprei dirti ma come ho detto e un a regola del codice della strada che risale ai tempi che furono i primi 125 erano poco più di una bicicletta freni a tamburo molle sotto la sella e quindi a livello di sicurezza lasciavano a desiderare e poi penso all'autonomia gli autogrill erano pochi, maggior parte erano 2 tempi quindi avresti dovuto prevedere distributori per miscela la velocità non era eccezionale ( allora si guardava anche a quello) e chi aveva redatto il CDS li aveva lasciati fuori poi con l'evolversi della tecnologia questo divario si è colmato ma li hanno sempre lasciati fuori guarda adesso un 50 cc fa tranquillamente gli 80 ai miei tempi un Ciao se faceva i 60 era un evento eccezionale anche se poi dopo 15 gg era già grippato.
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da selidori »

Grazie.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 464
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Moto in autostrada a 16 anni ma solo se elettriche con 11 kW

Messaggio da VanFranco »

Ho trovato questo articolo decente che spiega perché attualmente le moto 125 non vanno in autostrada ma per cui era nato allora il divieto non ho trovato nulla

https://www.dueruote.it/news/attualita/ ... dei%20125”
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”