Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Sezione creata per raccontare multa fatte dare e rimozioni effettuate così da incentivare la liberazione degli stalli di ricarica da occupazioni abusive
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da marco »

Credo che più che dalla colonnina dipende dall'auto, sulle quick dico: se l'auto non dice di interrompere, il cavo rimane bloccato sia lato auto che lato colonnina e nessun esterno può scollegarlo. Altre auto invece non bloccano il cavo lato auto, come la mia vecchia Leaf per esempio, per cui un pinco pallino qualunque può staccare il cavo lato auto e poi si sblocca in automatico lato colonnina, così ci si può pure fregare il cavo ed il derubato rischia poi sia la sanzione che la rimozione: oltre il danno la beffa, ma per fortuna le auto moderne non sono più così.


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Nym
★★★ Intenditore
Messaggi: 620
Iscritto il: 03/03/2022, 2:32

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da Nym »

Vi aggiorno... dopo varie indagini al comando, si è capito che la multa non aveva niente a che fare con il tempo di termine della ricarica, ma semplicemente l'agente:
- ha fotografato 4 volte, tutte dal davanti, l'auto/colonnina... parcheggio a spina di pesce e carica sul retro, quindi non si vedeva la spina inserita nell'auto (ma fortunatamente si vedeva almeno uscire dalla colonnina e andare verso il retro auto)
- non sapeva che oltre ai cavi integrati nella colonnina si potesse attaccare il type2... quindi ha visto i cavi colonnina inseriti nello slot e ha dedotto che l'auto non fosse collegata

Dopo spiegazioni al comando dei vigili della differenza carica veloce/lenta, che su quella colonnina la lenta va connesso il proprio cavo, fatto vedere cavo nelle foto scattate dall'agente, fatto un po' di training in materia elettrico, mostrato gli screeshot app che provavano la carica, mi hanno detto di mandare mail con foto screeshot dell'app che ne parlando con il responsabile e se approva dovrebbero togliermi multa senza fare ricorso

Purtroppo pare che la formazione in materia al personale non sia stata fatta e anche loro poverini si trovino in difficoltà, tra io voler tutelare le ev dagli abusi e dal non sapere bene le cose... sono stati molto gentili e comprensivi e mi hanno fatto molte domande per capire, si capiva che non ne sapevano molto in materia

Adesso attendo ed incrociamo le dita
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2141
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da Hdi »

Speriamo bene ma è allucinante sta vicenda. Avere pienamente ragione ma dover spiegare l'abc dell'auto elettrica a chi dovrebbe già saperlo, essendo conoscenza necessaria per svolgere il suo lavoro. Ma neanche il ragionier Fantozzi...
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da frank »

Vediamo il lato positivo., Che si preoccupano dibmultare le auto che occupano indebitamente i parcheggi per ricarica.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da Deen »

@Nym Allucinante… cavolo ma bastava fare un giro intorno alla macchina prima di fare un verbale! Cosa ci vuole?

ampera-e
★★★ Intenditore
Messaggi: 476
Iscritto il: 20/12/2020, 18:48

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da ampera-e »

Certo che:
in concessionaria il cliente deve spiegare al venditore le caratteristiche dell'auto che dovrebbe voler vendere (è il suo lavoro);
al vigile è necessario spiegare che la multa che ha comminato è sbagliata ai sensi della legge ecc. ecc. che lui dovrebbe applicare.
Non riesco a farmi un'idea se ci fanno o ci sono.
Comunque tutto bene quel che finisce bene (se finirà bene!).
Auto: Kona 64 kWh Excellence - FV; 6,15 kWp - PdC: Panasonic - ebike: olympia e1-x
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 176
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da Smile »

Deen ha scritto: 29/07/2023, 8:00 @Nym Allucinante… cavolo ma bastava fare un giro intorno alla macchina prima di fare un verbale! Cosa ci vuole?
Magari lo ha anche fatto. Ha visto la marmitta e ha pensato che tutto il resto fosse teatro. C'è ancora tanta ignoranza. :cry:
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da fornaiokona64 »

:shock: :shock: :shock:
nym io ti dico la mia...
Augurandoti che tutto si risolva come loro hanno detto...
Io la vedi invece in un altro modo perché so di vivere in Italia....
1 le multe, tutte, di qualsiasi tipo... Dopo tot tempo (non ti so dire se 1 giorno o 1 settimana) vengono automaticamente caricate da qualche parte e una volta che ciò avviene nym non c'è alcun modo di annullarla come loro ti hanno detto... Deve essere annullata in altro modo e solo dopo un ricorso che deve fare per forza l'utente a sue spese...

2 loro sanno benissimo di essere in torto,... Ma se è come dico io al punto 1....loro stanno intenzionalmente aspettando che la multa diventi "ufficiale" così a prescindere dalle loro colpe dovrai essere tu a vedertela tramite ricorso...

Io mi auguro di sbagliarmi nym.... Ma tu mettigli ansia... Chiama e richiama... Stampa tutto ciò che puoi...
Quando c'è il minimo dubbio non ci sono dubbi :roll:

Tanta comprensione per una vicenda che ha davvero dell'assurdo....
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da selidori »

Ragazzi però non si può pretendere neppure che un vigile sappia benissimo a memoria tutti i modelli di auto plugin e bev e le colonnine che ne esistono di 10.000 tipi e cambiano pure ogni tanto software e versione.
Anche se odio le standardizzazioni perchè uccidono estro, inventiva, e nuove scoperte (anche casuali) bisogna inventarsi qualcosa perchè sia indiscutibile la ricarica (con prelievo) e non.
Siccome appunto mi piacerebbe lasciare comunque campo all'estro, io opterei ad una soluzione 'invisibile' trasparante che fra l'altro avrebbe il notevole vantaggio di essere automatizzata (intendo dire che è l'auto/colonnina/provider che segnala il suo status alle forze dell'ordine, via telematica, di default od on-demand tramite protocollo pubblico), ma questo introduce nuovi ed immensi problemi legislativi come la privacy, le menate, ecc; senza considerare che una cosa così dovrebbe coinvolgere i costruttori d'auto e quindi si spera ci sia un protocollo comune almeno europeo per farlo una volta sola (poi che sia ogni singolo stato od addirittura provincia ad implementarlo o meno ci sta, ma almeno esista qualcosa che non vada rifatto per ogni paese, se no sono nuovi costi moltiplicati per 200 per la costruzione del software delle auto).

Riguardo al caso specifico forse si potevano limitare a lasciar correre anche se la cosa non è chiara (piuttosto che commettere l'errore che hanno fatto) e mi sembra di capire che sia quello che avviene in realtà molto spesso, proprio per la giungla di possibilità di vita reale; se però magari la richiesta è arrivata da qualche utente segnalatore magari hanno più zelo.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Nym
★★★ Intenditore
Messaggi: 620
Iscritto il: 03/03/2022, 2:32

Re: Multato alla colonnina mentre stavo ricaricando regolarmente

Messaggio da Nym »

Ieri mi ha già risposto dicendomi che gli screeshot in jpg non riusciva ad aprirli (asd) e di mandarli in altro formato.... gli ho fatto un pdf... speriamo... se no glieli stampo e li porto (anche se sono a 50km!)

Rispondi

Torna a “Multe e Rimozioni”