Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Il più grande operatore elettrico d'Italia e la seconda utlity quotata d'Europa per capacità installata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
luctun

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da luctun »

red69 ha scritto: Poi ci sono gli abbonamenti, ma abbiamo idea di quanti siano oggi quelli sottoscritti e le relative quote di mercato?
Ehhh, mi piacerebbe tantissimo saperlo. Io credo (ipotesi basata sul nulla, però, se non sulle mie preferenze personali) che siano la maggioranza tra chi non ha punto di ricarica domestico. Mentre un'assoluta minoranza tra chi carica a casa. Anche se... di abbonamenti nel senso vero del termine ce n'è soltanto uno, Duferco, ed è talmente vasto che credo non ce l'abbia più nessuno. Gli altri sono tutti attacca/stacca, quindi uno può anche attivato giusto in occasione dei viaggi per caricare altre Ionity a buon prezzo e poi ricaricare a casa quegli torna dalle ferie. Comunque mi sentirei di escludere che siano in tanti a caricare regolarmente alle colonnine ma senza forme di "flat"
Ultima modifica di luctun il 18/03/2022, 9:09, modificato 1 volta in totale.



gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da gianry »

ad oggi percorro circa 2500 km mese e con auto elettrica media andatura tranquilla consumerei circa 400/430 kwh mese. Mi ci vogliono 3 flat da 45 euro. Con l'auto a metano invece oggi spendo circa 160 euro. Con l'auto diesel spendo Eur 240.
Diciamo che oggi a livello di costi energetici auto elettrica e a gas si equivalgono quasi. Il problema potrebbe nascere se il costo dell'energia per kwh dovesse salire ancora.
Ho visto che i contratti domestici di oggi fanno lievitare il costo per kwh a circa 45 cent /kwh.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da red69 »

luctun ha scritto:
Ehhh, mi piacerebbe tantissimo saperlo. Io credo (ipotesi basata sul nulla, però, se non sulle mie preferenze personali) che siano la maggioranza tra chi non ha punto di ricarica domestico.
Quindi la maggioranza di una minoranza (utenti senza ricarica domestica) di una minoraza ancora più grande (utenti EV). Il nulla
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
luctun

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da luctun »

La "minoranza ancora più grande" non vedo cosa c'entri in questo discorso. Mica stavi parlando dell'incidenza delle ricariche in abbonamento rapportate alla popolazione nazionale. O avevo capito male?
gianry ha scritto:Il problema potrebbe nascere se il costo dell'energia per kwh dovesse salire ancora.
Ho visto che i contratti domestici di oggi fanno lievitare il costo per kwh a circa 45 cent /kwh.
E ancora sei lì a pensarci? Se questa è la tua valutazione, e non sto dicendo che non sia corretta, forse è meglio che cerchi una nuova auto a metano. Perché spendere oltre 20.000€ per una cosa di cui non si è contenti è poi brutto
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da red69 »

luctun ha scritto:La "minoranza ancora più grande" non vedo cosa c'entri in questo discorso. Mica stavi parlando dell'incidenza delle ricariche in abbonamento rapportate alla popolazione nazionale. O avevo capito male?
Ma mia richiesta era quella di avere in valore assoluto il numero di abbonamenti. Se sono pochi (in assoluto) capisci che il consmatore non ha potere.

E' diverso dalla telefonia dove ci sono in Italia 50 milioni di consumatori
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

luctun

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da luctun »

Fosse stata anche la totalità "della minoranza ancora più grande" non avrebbe fatto granché differenza, sempre del "quasi nulla" parliamo. Anzi, forse sarebbe pure peggio perché come con gasolio&C. l'alternativa mancherebbe del tutto. Difatti non mi pare di vedere questo gran potere del consumatore alla pompa. Che neanche può scegliere tra un prepagato più conveniente ed un pay per use più caro.
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 320
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da Marmar70 »

gianry ha scritto:ad oggi percorro circa 2500 km mese e con auto elettrica media andatura tranquilla consumerei circa 400/430 kwh mese.
Mi ci vogliono 3 flat da 45 euro. Con l'auto a metano invece oggi spendo circa 160 euro. Con l'auto diesel spendo Eur 240.
mi ritrovo, per la mia esperienza, perfettamente nei tuoi calcoli. ma il costo/mese dell'elettrico lo calcoli a 0.31 euro/kwh !! (sempre ammesso che riesci a fruttare al 100% le tre flat)
se lo calcoli a 0,58-0,68-0,75-0,79 (prezzi senza flat large) spenderesti, invece di 135euro, rispettivamente 250-290-320-340 euro !!!
red69 ha scritto:In ogni caso per un'auto media, il punto di pareggio tra diesel ed elettrico è a circa 0.80Kwh, e i provider questo ovviamente lo sanno, per cui per adesso staranno tutti posizionati in fascia 0,5-0,6 per l'AC e un po più in alto per DC.
secondo me il pareggio (kwh prelevati) con la macchina diesel è già a 0.58 euro/kwh (ovvero la tariffa AC) !
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da red69 »

Marmar70 ha scritto:
secondo me il pareggio (kwh prelevati) con la macchina diesel è già a 0.58 euro/kwh (ovvero la tariffa AC) !
Non direi.

Conti molto approssimativi, ma che danno una idea:

-diesel 2,2 euro litro, 6l/100km - 0,132euro/km

- elettrico, 0,58 euro / Kwh 16,6kwh/100km (incluse dispersioni, etc) - 0,096 euro/km

- elettrico 0,8 euro /kwh 16,6kwh/100km - 0,133 euro/km

Pareggio a 0,8
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Med Ellis
★★★ Intenditore
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/07/2019, 22:41
Località: Milano
Veicolo: '19 Tesla Model3 SR+

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da Med Ellis »

red69 ha scritto: Conti molto approssimativi, ma che danno una idea:

-diesel 2,2 euro litro, 6l/100km - 0,132euro/km

- elettrico, 0,58 euro / Kwh 16,6kwh/100km (incluse dispersioni, etc) - 0,096 euro/km

- elettrico 0,8 euro /kwh 16,6kwh/100km - 0,133 euro/km

Pareggio a 0,8
Se si considerano 6l/100km su Diesel secondo me vanno considerati almeno 20/22 kWh/100km su elettrico.
Oppure considerare 4.5l/100km su Diesel

Ciao
2019 Tesla Model3 SR+ -- FV 4.69kWp
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 320
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Nuove tariffe Pay per use Enel X dal 7/3/22 (invariate le Flat)

Messaggio da Marmar70 »

red69 ha scritto: - elettrico 0,8 euro /kwh 16,6kwh/100km - 0,133 euro/km
evidentemente in famiglia ho una macchina elettrica che consuma molto di più (spring) e una macchina diesel che consuma molto di meno (citroen c4) delle tue ! :D

Rispondi

Torna a “Enel X Way/JuicePass”