Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
raffio
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/11/2023, 12:29

Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da raffio »

Salve a tutti.
Vi spiego brevemente la mia situazione.
Dovrei ristrutturare una unifamiliare completamente esposta zona climatica E 2 200 GG. Solo primo piano circa 120 mq, 3 camere da letto, un corridoio, un salone, una cucina, due bagni.
Mai stato presente un impianto di riscaldamento, quindi tutto da zero. Vorrei evitare di prostituirmi per pagarne la realizzazione, ma anche le bollette successivamente.
Sicuramente metterò infissi nuovi in PVC e cappotto interno e impianto fotovoltaico da 4.5 Kw.
Veniamo al dunque.
Tra le varie possibilità stavo valutando, perchè più economica come installazione, di utilizzare esclusivamente due pompe di calore aria aria con sistema multisplit delle quali una di una certa marca che mi farebbe anche un accumulo da 120 litri per ACS.
Le mie domande sono queste:
1) nei mesi più freddi(temperature intorno allo 0 anche inferiori a volte) le pompe di calore ce la farebbero?
2) sono cosi sconvenienti rispetto ad un impianto idronico? nel senso, mi arriverebbero delle mazzate di corrente?
3) mica rischio per temperature eccessivamente rigide di restare completamente a piedi?
4) avete delle alternative da consigliarmi dai costi contenuti?

Grazie



Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da Pietro29 »

Funzionano anche a 5 o 10 gradi sotto zero, solo che consumano di più. Controlla la specifica tecnica di quanto ti viene offerto per toglierti i dubbi.
In ogni caso, a quanto ne so io, le pompe di calore sono il modo più vantaggioso di scaldare casa e acs. Tu avrai anche il fotovoltaico... io non avrei dubbi.
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da MaxVe »

PDC Idronica o aria non cambia nulla riguardo ai consumi.
Se la casa è molto isolata la PDC con riscaldamento a pavimento potrebbe essere difficile da gestire nelle mezze stagioni.
L'impianto ad aria per questioni di comfort ti consiglio molto vivamente di farlo canalizzato magari sfruttandolo anche per la VMC che con infissi nuovi e cappotto è praticamente d'obbligo.


Se vuoi qui trovi la discussione sul mio impianto ad aria.
impianto-aria-aria-canalizzato-con-brof ... 28875.html
Trovi anche i consumi mensili così ti puoi fare un idea
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
raffio
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/11/2023, 12:29

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da raffio »

@MaxVe Grazie. Avevo già letto della tua esperienza e anche quella di un altro utente con impianto canalizzato. Mi piacerebbe, ma purtroppo credo di essere fuori budget e inoltre non ho tutti quei centimetri in altezza da poter sfruttare, arrivo massimo a 2 metri e 80. Per quanto riguarda la sola VMC non ho proprio idea di come funzioni e di quanto mi costi.
Diciamo che già sapere di poter sfruttare senza problemi i classici condizionatori mi rassicura non poco
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da MaxVe »

L'altezza non è un problema fatto con un po' di attenzione basta fare degli abbassamenti mirati ed esteticamente gradevoli. Se hai un corridoio centrale sei praticamente a posto e puoi scendere fino a 2.4 m.
Una pdc aria-aria canalizzabile non dovrebbe costare molto di più. Entrambe le soluzioni ti tengono al caldo ma secondo la mia esperienza il comfort cambia di molto, ho entrambe le soluzioni e la differenza è notevole. (rumore e movimento aria percepito)
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

raffio
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/11/2023, 12:29

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da raffio »

Beh in effetti ho un corridoio lungo, ma nel caso potrei sfruttare anche il sottotetto?
Di quante unità interne avrei bisogno per 120 mq? E le bocchette le farei uscire sulle porte delle stanze?

Ma soprattutto, perdonate l'insistenza, da me in inverno spesso fa un po' di neve e le temperature scendono anche a -5 a volte, mi garantite che non avrei grossi problemi con questo sistema?

Scusate ma sono sicuro che quando mi recherò dalla ditta installatrice mi rideranno in faccia e mi prenderanno per pazzo...da queste parti non conosco nessuno per km e km che utilizza aria aria per riscaldarsi
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da MaxVe »

Se vuoi ti invito a bere un caffè, un tuo "collega" friulano è già passato a trovarmi per sentire come si sta. :lol:

Per quanti giorni di fila la temperatura resta a -5 °C h24?

Se hai il sottotetto ancora meglio e risparmi i soldi dei cartongessi. In questo caso puoi montare in ogni stanza bocchette a soffitto.

Se è ben isolata può bastarti una sola unità.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
raffio
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 25/11/2023, 12:29

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da raffio »

E dopo il caffè l'hai convinto?

Sono molto incerto perché dovunque, su internet, per strada, dall'idraulico si dice sempre e soltanto che "l'aria condizionata" va bene solo per le mezze stagioni e per climi molto miti per riscaldare.
I meno 5 durante il giorno sono rari ma la notte possono andare anche per diversi giorni di fila ma poi dopo non è che si alzino così tanto le temperature.

Quindi anche l'unità interna nel sottotetto? E i fori per la canalizzata? Di che diametro parliamo?
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da marco »

Purtroppo in rete trovi spesso il tutto e il contrario di tutto, in più gli installatori mirano a fare i propri interessi contribuendo alla disinformazione: prova a guardare per esempio quanto bisogna scaldare i termosifoni in ghisa per scaldare casa, trovi indicazioni su temperature esorbitanti che ti renderebbero impossibile installare la pompa di calore. Io invece è il secondo inverno che mi scaldo così con ottimi risultati, e la fatica più grande è stata appunto trovare l'installatore che credesse nel progetto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Le PdC aria aria ce la fanno a scaldare casa nei mesi più freddi?

Messaggio da MaxVe »

raffio ha scritto: 27/11/2023, 21:34 E dopo il caffè l'hai convinto?

Quindi anche l'unità interna nel sottotetto? E i fori per la canalizzata? Di che diametro parliamo?
Ha quanto ne so si, sta ristrutturando con la Brofer come la mia.

Come hai scritto la notte può succedere, la pompa lavora lo stesso, ma di giorno sicuramente sale e la PDC lavora ancora meglio.
Inoltre se al momento vivi in un abitazione non molto isolata, dimentica le tue idee sul riscaldamento.
Una casa ristrutturata bene è tutta un'altra storia. Con il riscaldamento completamente spento se perdi 1°C al giorno è tantissimo.

Si puoi fare tutto l'impianto sul sottotetto, a patto che il tetto sia isolato ma per una ristrutturazione credo che sia scontato.
Per i fori dipende, devi fare un progetto e vedere cosa ti serve, da me i tubi terminali sono da 10 o 12,5 cm di diametro ma le lame d'aria per esempio ne possono richiedere anche 3.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”