Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Lolli_
★★★ Intenditore
Messaggi: 604
Iscritto il: 05/02/2020, 23:00
Veicolo: Tesla Model 3 feb-20

Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da Lolli_ »

Tra i vari progetti approvati nella seconda fase della Call sui carburanti alternativi del 2021, è stato approvato e finanziato un progetto di 5 stazioni di servizio ad Idrogeno in Italia, in particolare lungo le autostrade in concessione a Serravalle Tangenziali/autostrade.
A fronte di 45 milioni spesi, l'UE sborserà 13 milioni per realizzare le 5 stazioni nel nord ovest dell'Italia.

Vediamo come evolverà.
Al momento non ci sono altri dettagli.



Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da pIONiere »

Che spreco di soldi, l'idrogeno non decollerà mai visto che la produzione e distribuzione dell'idrogeno e' troppo inefficiente energeticamente parlando.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da Deen »

Qui sul forum ho imparato che per produrre un kg di idrogeno servono circa 60 kWh, un’auto tipo la Toyota Mirai con un’autonomia di 600 km ha un serbatoio di 7 kg, i conti sono presto fatti…
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da pIONiere »

Cioè 70 kwh per fare 100 km, circa il triplo rispetto ad una elettrica (conferma ciò che già sapevo), non considerando l'energia necessaria per trasportare l'idrogeno dal luogo di produzione alla stazione di rifornimento.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da VPP »

Assurdo. 5 stazioni ad idrogeno su una sola autostrada con quanti veicoli ad idrogeno immatricolati (esclusi gli autobus pubblici di Bolzano)? Forse 10?

Invece con milioni di EV immatricolate in Europa ancora un po' doveva intervenire la magistratura per fargli mettere le colonnine FAST in autostrada... :roll:

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da VPP »

Comunque il modo più efficente ed economico per produrre H2 resta il cracking di idrocarburi come per esempio il metano o estrarlo dal carbone fossile. Quella dell'idrogeno da elettrolisi resta una favoletta messa in giro solo a scopo di greenwashing.

Coincidenza? Non credo...
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Nuovo progetto UE Idrogeno con partecipazione Serravalle Autostrade

Messaggio da pepo154 »

Concordo con VPP purtroppo.
L'idrogeno che è un vettore, ricordiamocelo, e non una fonte viene utilizzato nel modo più sbagliato che si possa utilizzare anziché studiare sul renderlo effettivamente utile (ad esempio accumulo stazionario o conversione di industria pesante).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”