Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Woodsman
★★★ Intenditore
Messaggi: 417
Iscritto il: 25/11/2019, 11:38
Località: Alta Maremma
Veicolo: Škoda Citigoᵉ IV

Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da Woodsman »

Buongiorno,
visto che in un paese vicino al mio (Massa Marittima) stanno aprendo una nuova Conad, abbastanza grande (720 mq di superficie di vendita ), ho chiesto se avessero installato colonnine di ricarica. Per ora non ho ricevuto risposta ma nei vari comunicati non ne ho trovata menzione, e temo proprio che non ve ne siano.
Come già detto in questo forum la Legge n.134/2012 - art.17 bis prevede l'obbligo dell'installazione di stazioni di ricarica per edifici commerciali di nuova costruzione che abbino superfici maggiori di 500 mq.
La legge ( http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=18180 ) in realtà sembra obbligare innanzitutto i Comuni ad inserire quest'obbligo nei regolamenti edilizi.
Mi sono andato a leggere il regolamento edilizio di Massa Marittima, e sembra che non sia stato inserito.
Secondo voi c'è bisogno di fare pressione sulle amministrazioni comunali per far inserire l'obbligo dell'installazione di colonnine nei regolamenti, o comunque questo esiste "a prescindere" e quindi sono i gestori dei supermercati ad essere "fuori legge"?
Mi sembra assurdo che esista una normativa ma non venga applicata.


Škoda Citigoᵉ iV Style Rosso Tornado

Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3780
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da Carlo »

Il mese scorso hanno inaugurato un Conad bello grosso a Vigevano, ma ovviamente non hanno installato nessuna colonnina dato che in Comune non hanno modificato il regolamento edilizio come da legge citata, quindi non stupirti, purtroppo ci sono molti menefreghisti.
Sto lottando da anni contro un muro di gomma
luctun

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da luctun »

Woodsman ha scritto: Mi sembra assurdo che esista una normativa ma non venga applicata.
Sei venuto a vivere in Italia ieri? :)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da selidori »

Comunque quella legge è una farsa. E' stata edulcorata negli anni (varie volte) per far si che almeno le versioni più "dolci" vengano assecondate, ma come detto se non si modifica il regolamento edilizio, il costruttore fa quello che vuole.

L'ultima versione della 134/2012 è arrivato alla farsa: si obbliga solamente ad avere il corrugato (predisposizione), non è più necessario neppure ci siano i cavi, meno che meno l'infrastruttura di ricarica.

Comunque per come la penso io, era una buona idea anni fa, appunto nel 2012 quando fu ideata, oggi l'infrastruttura pubblica c'e' e le auto hanno autonomia sufficiente per non doversi caricare in ogni posto, fra l'altro (a parte lidl) spesso con sbattimenti od a costi maggiorati.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Udedeah
★★★ Intenditore
Messaggi: 318
Iscritto il: 20/08/2019, 15:02
Località: Veneto
Veicolo: Leaf 3.0

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da Udedeah »

e in ogni caso, anche qualora le installassero, stai pur certo che saranno colonnine da 4 soldi, montate male da ditte NON specializzate ( il cuggino elettricista del dirigente) e soprattutto NON VERRANNO MANUTENUTE.
questa è ormai diventata la regola per le colonnine dei centri commerciali ( quando ci sono); d'altra parte la legge dice di installarle, mica di tenerle efficienti!
Quindi la procedura è questa:

1-Se posso, non le installo
2-se proprio devo, metto quelle più economiche
3- per risparmiare ulteriormente, le faccio montare dal cuggino elettricista
4- al primo guasto, restano rotte. macchemmefrega ammè!

La triste realtà è questa; a noi non resta altra difesa che filtrare su NextCharge tutte le colonnine gratuite
Nissan Leaf 3.0 40 kWh n-Connecta 2019

aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da aventuri »

selidori ha scritto:...Comunque per come la penso io, era una buona idea anni fa, appunto nel 2012 quando fu ideata, oggi l'infrastruttura pubblica c'e' e le auto hanno autonomia sufficiente per non doversi caricare in ogni posto, fra l'altro (a parte lidl) spesso con sbattimenti od a costi maggiorati.
questa che fai, Selidori, è una riflessione molto importante per me.. in 8 anni il "contesto" per la diffusione delle EV è cambiato completamente, e già prenderne atto esplicitamente, come tu ci stai ora facendo osservare, è un fatto NON scontato.

siamo qua sempre a guardare al passato mentre la realtà è dinamica (ed in questo momento, nella moblità elettrica, per tanti motivi è FRENETICA!)

il problema è che se facciamo fatica noi, figuriamoci un "policy maker" con le sue mille/altre priorità, che ne sa. pensa, se va bene: il pezzo di carta c'è già; che vogliono di più i Cittadini..

quindi se dobbiamo essere propositivi, dobbiamo veramente "far spostare" l'attenzione sul problema [*] di oggi[/b] alla luce della realtà di oggi e (cercare di) far rimuovere regolamenti "obsoleti" (o farli aggiornare in maniera sensata e utile..) che sono la scusa per l'inazione (e/o lo spreco delle poche risorse, che siano pubbliche o private..)

[*] intendo in senso generale, ma nel pratico, non so, immagino le colonnine Fast in autostrada. la stabilizzazione/omogeneizzazione dei permessi di accesso ZTL per chi è EV (forte incentivo per arrivare al primo milione, poi sappiamo che è un "privilegio" che andrà a scomparire..), e tutto il resto di cui parliamo qui, per spingere il cambiamento.
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da porf »

Udedeah ha scritto:e in ogni caso, anche qualora le installassero, stai pur certo che saranno colonnine da 4 soldi, montate male da ditte NON specializzate ( il cuggino elettricista del dirigente) e soprattutto NON VERRANNO MANUTENUTE.
questa è ormai diventata la regola per le colonnine dei centri commerciali ( quando ci sono); d'altra parte la legge dice di installarle, mica di tenerle efficienti!
A questo punto ai supermercati non conviene contattare enelx che gli installa tutto senza spese e ci pensa lei alla manutenzione?
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da polianto »

Woodsman ha scritto:stanno aprendo una nuova Conad, abbastanza grande
porf ha scritto:A questo punto ai supermercati non conviene contattare enelx che gli installa tutto senza spese e ci pensa lei alla manutenzione?
E questo è esattamente quello che fa Conad: molte delle fast di EnelX sono nei loro supermercati e tantissimi hanno almeno una pole.
Spesso le installano un po' di tempo dopo l'inaugurazione (anche un'anno dopo, come a Lacchiarella) per cui insisti col direttore per dimostrargli che c'è interesse per la cosa che magari così si attiva e le richiede.
enex-fast-lacchiarella-conad-t4252.html

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
Avatar utente
Woodsman
★★★ Intenditore
Messaggi: 417
Iscritto il: 25/11/2019, 11:38
Località: Alta Maremma
Veicolo: Škoda Citigoᵉ IV

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da Woodsman »

Invece mi hanno risposto, ha ragione Polianto: "la loro installazione sta subendo qualche ritardo ma la predisposizione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici è stata già avviata!"
Avremo la prima colonnina di ricarica pubblica a Massa Marittima.
Eh si, purtroppo in alcune zone d'Italia l'infrastruttura di ricarica non è ancora così sviluppata e come in questo caso abbiamo un comune di oltre 280 km², anche se con "soli" 8200 abitanti, senza neanche una colonnina pubblica.
A questo punto potremo perfino sperare che sia una Fast?!
Škoda Citigoᵉ iV Style Rosso Tornado
Udedeah
★★★ Intenditore
Messaggi: 318
Iscritto il: 20/08/2019, 15:02
Località: Veneto
Veicolo: Leaf 3.0

Re: Esiste obbligo di installazione colonnine nei supermercati?

Messaggio da Udedeah »

Woodsman ha scritto:Invece mi hanno risposto, ha ragione Polianto: "la loro installazione sta subendo qualche ritardo ma la predisposizione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici è stata già avviata!"
Avremo la prima colonnina di ricarica pubblica a Massa Marittima.
Eh si, purtroppo in alcune zone d'Italia l'infrastruttura di ricarica non è ancora così sviluppata e come in questo caso abbiamo un comune di oltre 280 km², anche se con "soli" 8200 abitanti, senza neanche una colonnina pubblica.
A questo punto potremo perfino sperare che sia una Fast?!
piano con gli hype..non voglio fare il guastafeste, ma ci sono passato anch'io e la delusione/disillusione è stata una brutta mazzata per me..constatare che su quasi tutti i centri commerciali della mia zona, le colonnine sono farlocche, veder crollare le mie aspettative, colonnina abbandonata dopo colonnina abbandonata.. tutto fatto alla carlona, solo per darsi un'aria pubblicitaria eco-friendly..

c'è da dire che la mia zona, il trevigiano e soprattutto l'area di Conegliano, è particolarmente sfortunata per la mobilità elettrica, da qui la mia negatività.. ma aspetta di vederla sta colonnina, e poi ne parliamo; e vediamo quanto tempo resta efficiente.
ovviamente io mi auguro il meglio, non vorrei mai che tutta Italia fosse elettricamente sfigata come questa sventurata provincia di Treviso.
Nissan Leaf 3.0 40 kWh n-Connecta 2019

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”