Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Il motore centrale del Horwin EK3 genera 6,2 kW ad una velocità di 95 km/h e permette un'accelerazione da zero a 60 km/h in sei secondi.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Pluto
★★ Apprendista
Messaggi: 89
Iscritto il: 24/03/2022, 12:55
Veicolo: Horwin EK3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Pluto »

Ben sistemato così da un gentilissimo, giovane fabbro.
Rip2.jpg
Rip2.jpg (107.34 KiB) Visto 797 volte
Rip.jpg
Rip.jpg (73.88 KiB) Visto 797 volte
Rip3.jpg
Rip3.jpg (84.73 KiB) Visto 797 volte
Comunque, cuoricini rimossi, non se li merita. :(
Ultima modifica di Pluto il 12/06/2022, 12:17, modificato 1 volta in totale.



Peppe88
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/03/2022, 22:46
Località: Catania
Veicolo: Horwin ek3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Peppe88 »

:lol: Te lo avevo detto ...sono tutti difettosi...per lo meno è un difetto di costruzione,prima o poi si rompe .cmq complimenti al fabbro che ha fatto un ottimo lavoro.io alla prossima tolgo anche il portatarga direttamente :lol:
Avatar utente
Pluto
★★ Apprendista
Messaggi: 89
Iscritto il: 24/03/2022, 12:55
Veicolo: Horwin EK3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Pluto »

Peppe88 ha scritto::lol: Te lo avevo detto ...sono tutti difettosi...per lo meno è un difetto di costruzione,prima o poi si rompe .cmq complimenti al fabbro che ha fatto un ottimo lavoro.io alla prossima tolgo anche il portatarga direttamente :lol:
Che simpatico Peppe88, che ride delle disgrazie altrui! :evil: .........( :lol: )
Peppe88
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/03/2022, 22:46
Località: Catania
Veicolo: Horwin ek3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Peppe88 »

Disgrazie altrui??a me mi si è rotto 2 volte .sto coso cinese fa veramente vomitare
Avatar utente
Pluto
★★ Apprendista
Messaggi: 89
Iscritto il: 24/03/2022, 12:55
Veicolo: Horwin EK3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Pluto »

Speriamo che sia tutto qua e non ci siano altre sorprese, anche se mi aspetto la rottura del cuscinetto anteriore (come successo ad amastrogiacomo).
Ma potrebbe esserci peggio: non so se avete letto questa discussione riguardo il costoso S01/Mò
https://www.elektroroller-forum.de/view ... 28&t=16488
Le cinesate, potrebbero essere più grandi e sfacciate del preventivato. Si parla dell' assenza di zincatura.... :shock:

Peppe88
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/03/2022, 22:46
Località: Catania
Veicolo: Horwin ek3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Peppe88 »

Questo problema lo hanno solo in Germania perché buttano tantissimo sale nelle strade ...infatti anche le auto arrugginiscono...cmq a parte la staffa del portatarga non ci sono particolari problemi di telaio .il cuscinetto penso sia un caso isolato.io spero solo che la batteria duri veramente 1000 cicli o che cmq dopo 2 anni non mi lascia a piedi .per il resto sono cose che si posso sistemare o sostituire con pochi soldi .
Avatar utente
Pluto
★★ Apprendista
Messaggi: 89
Iscritto il: 24/03/2022, 12:55
Veicolo: Horwin EK3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Pluto »

Pluto ha scritto:Elettrorotti, salve
Ebbene, da stamattina anche io faccio parte del club...
Supporto_rotto.jpg
Supporto_rotto.jpg (61.69 KiB) Visto 712 volte
Sul basolato in pietra...
C' è poco da studiare: trattasi di un difetto strutturale dell' Horwin EK3. Vediamo se riusciamo ad ingegnarci un rinforzo col fabbro...
Comunque, è opportuno precisare, che il pezzo si rompe solo perchè si allentano le due viti esagonali. Basterebbe stringerle forte con del serra filetti (e magari controllarle ogni tanto) ed il problema sarebbe risolto.
chierchiastefano90
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 12/02/2023, 23:07
Località: Capri
Veicolo: EK3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da chierchiastefano90 »

Salve a tutti, non sapevo della rottura del supporto del portatarga , comunque nel dubbio lo avevo gia rimosso tempo fa, riciclando anche la luce led originale della targa.
Allegati
IMG_20230212_231615.jpg
IMG_20230212_231615.jpg (180.1 KiB) Visto 566 volte
Avatar utente
Pluto
★★ Apprendista
Messaggi: 89
Iscritto il: 24/03/2022, 12:55
Veicolo: Horwin EK3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Pluto »

In effetti sta meglio senza, molto pulito.
Peppe88
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 22/03/2022, 22:46
Località: Catania
Veicolo: Horwin ek3

Re: Rottura supporto parafango posteriore e portatarga Horwin EK3

Messaggio da Peppe88 »

chierchiastefano90 ha scritto: 17/02/2023, 23:01 Salve a tutti, non sapevo della rottura del supporto del portatarga , comunque nel dubbio lo avevo gia rimosso tempo fa, riciclando anche la luce led originale della targa.
Come lo hai modificato?sta molto meglio così

Rispondi

Torna a “Horwin EK3”