Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da selidori »

red69 ha scritto:Non è vero. Dal benzinaio puoi usare una prepagata in litri (tipo Cartissima Q8, molto utilizzata dalle aziende per fornire ditazioni di carburante) e puoi pagare anche attraverso codici (coupons). quindi di fatto ci sono già almeno 5 modalità di scelta. In aggiunta c'è anche il discorso tessere fedeltà che funzionano come una rfid.
Si, lo so ci sono carte aziendali, mentre non sapevo di prepagate (intenso come al portatore, non codici da inserire in profili... insomma quelle anonime che prendi al supermercato) ma io facevo un discorso da privati.
Penso che per un'azienda sia importantissimo la tracciabilità sia per fare fatture sia per bilanci e capire quanto spende (e se il dipendente ci fa la cresta), ovviamente (bisogna sempre distingure sennò poi c'e' sempre qualcuno che cita il caso limita) stiamo sempre parlando della maggior parte delle aziende, e della legalità, se parliamo di Mafia SRL sappiamo che meno tracciano meglio è, ma allora possiamo anche annoverare fra i privati anche chi ruba il portafogli, ci trova la RFID e la usa per caricarsi la sua auto...


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da selidori »

luctun ha scritto:Il bancomat ha un costo di pagamento aggiuntivo? Non lo sapevo.
Non sono afferratissimo, alcuni hanno commissioni.
Non so dai benzinai, ma penso di si.
Personalmente ho un bancomat senza comissioni da nessuna parte e penso che chi abbia fatto dei conti correnti "recenti" orientati sul web siano appunto senza commissioni.
Quello di mia mamma e di mio fratello, per dire, li hanno (2 euro ad operazione, ovunque sia e qualsiasi sia l'importo).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da albenex »

my wet dream:
avere la stessa tecnologia anche per le colonnine free in modo da razionare i kwh erogati ed eliminare gli scrocconi senza dover spegnere le stesse colonnine
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da paoloG »

Plug&Charge è per ora (o almeno per come è stato implementato finora) strettamente correlato al costruttore.

Quindi alla SUA tariffa di ricarica (Porsche, WeCharge, Skoda, Tesla, ecc...).
luctun

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da luctun »

Tanto quelle spariranno presto, non me ne preoccuperei troppo :lol:
selidori ha scritto: Quello di mia mamma e di mio fratello, per dire, li hanno (2 euro ad operazione, ovunque sia e qualsiasi sia l'importo).
Miseria, sai che non avevo mai sentito di condizioni del genere? E sì che uso bancomat da... un po'. Solo di commissioni al prelievo presso ATM di altre banche.

paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da paoloG »

selidori ha scritto:
luctun ha scritto:Il bancomat ha un costo di pagamento aggiuntivo? Non lo sapevo.
Non sono afferratissimo, alcuni hanno commissioni.
Non so dai benzinai, ma penso di si.
Personalmente ho un bancomat senza comissioni da nessuna parte e penso che chi abbia fatto dei conti correnti "recenti" orientati sul web siano appunto senza commissioni.
Quello di mia mamma e di mio fratello, per dire, li hanno (2 euro ad operazione, ovunque sia e qualsiasi sia l'importo).
Sicuro siano bancomat? Mi risulta una commissione sul carburante, ma solo con le carte di credito ed è comunque un'eccezione (mi sa solo italiana).
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da selidori »

Le colonnine free si dismettono non perchè li usano sempre i soliti (come farebbero a saperlo?) ma perchè sono già un costo farle andare ad ufo, figuriamoci facendoci manutenzione.
Non escludo anche che l'uso degli utenti sia poco delicato (se le cose non sono proprie le si usa malissimo, questo persino quando si è tracciati, figuriamoci in anonimato).
Introdurre (NELLE FREE!!) un sistema di identificazione che addirittura tenga traccia dei kWh prelevati e le sincronizzi persino su un cloud è un altro costo aggiuntivo ad un servizio in perdita.
Ci sono i soliti metodi (già elencati 1000 volte) per evitare l'abuso...
paoloG ha scritto:Sicuro siano bancomat? Mi risulta una commissione sul carburante, ma solo con le carte di credito ed è comunque un'eccezione (mi sa solo italiana).
Io parlo di italia.
Per il fatto che sia solo sui carburanti, noi in effetti parliamo di quello.
Se sia solo su carta di credito o bancomat, in effetti questo mi fai sorgere i dubbi: io riporto quel che mi dice mio fratello e mia mamma. oltre al mio abilissimo consulente finanziario della banca che mi fa sempre notare che da lui il bancomat non ha mai nessuna commissione mentre "tutti gli altri" ce l'hanno (poi fa niente che lui mi faccia pagare 200 euro ogni tanto per "spese di gestione", il bancomat è gratis...).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da paoloG »

noto che spesso si dice "bancomat" riferito ad una carta generica, per quello ti dico, magari è una carta di credito e lì sì si paga una commissione (ad onor del vero solitamente sugli 0,77-1€, il massimo che avevo sentito 1,5€).
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da red69 »

paoloG ha scritto:Plug&Charge è per ora (o almeno per come è stato implementato finora) strettamente correlato al costruttore.

Quindi alla SUA tariffa di ricarica (Porsche, WeCharge, Skoda, Tesla, ecc...).
Ma non è un limite tecnico. E' una scelta commerciale
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
paoloG
★★★ Intenditore
Messaggi: 614
Iscritto il: 26/11/2021, 10:11

Re: Finalmente abbiamo il logo Plug & Charge (autenticazione by auto)

Messaggio da paoloG »

red69 ha scritto:Ma non è un limite tecnico. E' una scelta commerciale
Mmm. Ni. Nel senso: bisogna poter accedere all'hardware della macchina per dialogare con la colonnina e il costruttore può farlo senza problemi. Potrebbero aprire questo a terzi ovviamente, ma intanto dovrebbero lavorare per farlo (rilasciare API specifiche ecc...) e poi perderebbero il vantaggio sugli introiti delle ricariche.

Quindi tutto possibile (come sempre), ma per ora è un fuori standard, quindi da implementare.

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”