Conviene mettere pompa di calore con termosifoni in ghisa?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
alexbert
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/01/2024, 23:00
Località: torino
Veicolo: kia hev

Conviene mettere pompa di calore con termosifoni in ghisa?

Messaggio da alexbert »

Buonasera,

sono Alessandro e vi scrivo da Torino, e innanzitutto ringrazio chi vorrà leggere il mio post e darmi un aiuto grazie alle sue conoscenze professionali!
Spero di trovare qui un supporto da qualche specialista in pompe di calore e loro applicazione, o da qualcuno che ha affrontato una situazione simile alla mia. Premetto che comunque cercherò una consulenza anche da un tecnico professionista nella mia città, ma vorrei affrontare la discussione con un po' di preparazione.

Abito in un appartamento fine ‘800 in centro a Torino. Ho una vecch(issim)a caldaia a metano che devo ormai cambiare. MI piacerebbe molto installare una pompa di calore visti gli ultimi trend energetici, ma non vorrei tirarmi la zappa sui piedi… e quindi sto cercando di orientarmi per decidere: devo farlo in fretta perché , in caso dovessi rimanere sui combustibili fossili, nel 2024 decadono gli incentivi per le caldaie a gas.

Qui sotto i dati di contorno:
Zona Torino centro
Sup. ca. 240 mq calpestabili, soffitti alti ca. 3.20
Terzo piano con esposizione angolare a sud
Muri in mattone pieno da ca. 55 cm di spessore
5 Finestre e 8 portefinestre originali ‘800 in legno (di ottima qualità) alle quali fatto montare vetri a triplo strato (3+3+6 camera+4eko= totale 16 mm). Ho messo guarnizioni di tenuta in gomma attorno a tutte.
10 termosifoni d’epoca (anni ‘30: alti e stretti) + 5 termo sotto finestre bassi e larghi (anni ’90)
Caldaia a gas a camera aperta IDEA Bongioanni con accumulo ACS da 32 kW del 1996 …
Ho 3 termostati in 3 zone diverse della casa (letto adulti, giorno e camerette) che gestisco separatamente durante il giorno (non sempre sono tutti e 3 attaccati); di notte sono sempre tutti e 3 staccati.
Consumi annui: 2400-2500 smc (rilevazioni ultimi tre anni)
Negli ultimi 2 anni ho messo due termometri a contatto sui tubi di mandata e di ritorno e ho regolato la caldaia un po’ sotto i 70°C: l’acqua in mandata di solito è sui 55-60°C e in casa si sta abbastanza bene.

L’idea sarebbe di mettere una PDC però mi chiedo:
È il caso di mettere un PDC in alta temperatura, programmata giorno/notte, che lavori sui 55°C ?
Potrebbe bastare una PDC normale che lavori H24 a 45°C? ma in questo caso si usura prima?
Per questa applicazione che marca/modello consigliate in base a vostre esperienze similari.
Spero le info siano sufficienti per una prima vostra risposta.
Ancora grazie e un augurio di Buon Anno a tutti!

Alessandro



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Conviene mettere pompa di calore con termosifoni in ghisa?

Messaggio da marco »

Usarla a 55°C assolutamente no, ma basta abbassare la mandata al minimo necessario e farla andare 24/7. Leggi per esempio qui > un-anno-di-pdc-in-casa-senza-cappotto-e ... 35399.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Kurdo
★★★ Intenditore
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/04/2022, 13:52
Località: Reggio Emilia
Veicolo: C zero

Re: Conviene mettere pompa di calore con termosifoni in ghisa?

Messaggio da Kurdo »

Una PDC ad alta temperatura non serve assolutamente.
Fai tutto con una PDC normale a bassa temperatura, che usata H24 non si usura assolutamente!
Le marche sono sempre le solite: Mitsubishi, Daikin, Ariston Panasonic..me ne dimentico sicuramente altre..cerca uno capace in zona e vedi quello che installa lui.
L'unico dubbio è sull'installazione..non è che essendo in centro hai vincoli e non ti fanno montare l'unità esterna fuori?
Casa elettrica, auto elettrica e bici elettrica..meno male che almeno il bbq è a carbone.
marco__
★★★ Intenditore
Messaggi: 158
Iscritto il: 10/05/2022, 9:28

Re: Conviene mettere pompa di calore con termosifoni in ghisa?

Messaggio da marco__ »

Aggiungo ancora un consiglio.
Approfitta dei prossimi mesi per verificare che tu riesca a scaldare con l'acqua a 45° o giù di lì, abbassando la caldaia al minimo fino a farla girare quasi h24.
Io lo sto facendo in previsione di un ipotetico passaggio alla PdC e al momento sto andando con una mandata variabile tra 40 e 50 a seconda della temperatura esterna e mantenendo 20° costanti in casa

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”