Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Sezione in cui discutere delle essenziali norme di riferimento, internazionali, nazionali, regionali, provinciali e locali sulla mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
dalfionic
★★★ Intenditore
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/06/2021, 7:54
Località: Bleak City
Veicolo: Eagle II EV

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da dalfionic »

albrt-e ha scritto:Ti dico come ho fatto io: ho chiesto all'amministratore che non ha avuto nulla in contrario e mi ha dato l'ok via mail; poi ho fatto fare il lavoro con tutti crismi, compreso progetto e certificazione. Un salasso.
Vedremo se qualcuno dei condomini avrà da ridire...
scusami ma perché dovrebbero avere da ridire? hai posato il cavo dove disturba oppure insieme ad altri cavi comuni o magari altrui?
Don71 ha scritto:potrei fare questo lavoro solo comunicandolo all'amministratore? o devo chiedere l'autorizzazione per l'uso delle parti comuni?
Grazie!
se il box è tuo, la casa è tua... non penso che possano impedirti di disporre dei tuoi beni, anzi credo si esporrebbero ad azioni legali


Ogni auto elettrica è una cosa buona per il mondo.

albrt-e
★★★ Intenditore
Messaggi: 242
Iscritto il: 24/01/2021, 22:40
Località: MI
Veicolo: e-Niro 64kWh

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da albrt-e »

alfx ha scritto: scusami ma perché dovrebbero avere da ridire? hai posato il cavo dove disturba oppure insieme ad altri cavi comuni o magari altrui?
I cavi sono stati fatti passare in condominio, non in casa mia. Teoricamente credo proprio che potrebbero avere da ridire. Ovviamente sarebbe solo per rompere le scatole, ma non avrebbero tutti i torti.

Alberto
Kia e-Niro 64 kWh Snow White Pearl
Avatar utente
dalfionic
★★★ Intenditore
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/06/2021, 7:54
Località: Bleak City
Veicolo: Eagle II EV

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da dalfionic »

albrt-e ha scritto:
alfx ha scritto: scusami ma perché dovrebbero avere da ridire? hai posato il cavo dove disturba oppure insieme ad altri cavi comuni o magari altrui?
I cavi sono stati fatti passare in condominio, non in casa mia. Teoricamente credo proprio che potrebbero avere da ridire. Ovviamente sarebbe solo per rompere le scatole, ma non avrebbero tutti i torti.

Alberto
se rompere le scatole è il massimo che possono fare... non hai problemi! un problema vero sarebbe qualcuno che ti fa causa per chissà quale ragione assurda e non mi sembra che questo sia il tuo caso qui
Ogni auto elettrica è una cosa buona per il mondo.
albrt-e
★★★ Intenditore
Messaggi: 242
Iscritto il: 24/01/2021, 22:40
Località: MI
Veicolo: e-Niro 64kWh

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da albrt-e »

alfx ha scritto:se rompere le scatole è il massimo che possono fare... non hai problemi! un problema vero sarebbe qualcuno che ti fa causa per chissà quale ragione assurda e non mi sembra che questo sia il tuo caso qui
rompere le scatole vorrebbe dire pretendere che smonti quanto è stato fatto passare nelle parti comuni senza votazione in assemblea.
Credo, in punta di diritto, che potrebbero farlo. La causa ci potrebbe essere se non ottemperassi, a norma di regolamento condominiale, all'ingiunzione.
Per ora nessuno ha obiettato alcunché, anche se nel locale contatori è presente un quadro elettrico con la scritta "box Tizio" che prima non c'era.

Alberto
Kia e-Niro 64 kWh Snow White Pearl
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2555
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da polianto »

albrt-e ha scritto: I cavi sono stati fatti passare in condominio, non in casa mia. Teoricamente credo proprio che potrebbero avere da ridire.
Ogni condomino ha diritto di utilizzare le parti comuni del condominio finché tale uso non limita, anche solo potenzialmente gli altri condomini impedendogli di fare la stessa cosa.

L'unico altro motivo per cui ci si può opporre ad un lavoro del genere è se rovina l'estetica e il decoro delle parti comuni e soprattutto delle facciate o dell'androne di ingresso.

Per esempio se per posare un cavo devo rompere un muro e poi lo rapprezzo con intonaco ma si vede che è un rappezzo potrebbero aver da ridire.
Se poso una canalina vista su una parete nell'androne possono farmela togliere perché brutta.
Se poso una canalina a vista su una facciata in una posizione visibile rovino il decoro del palazzo e possono farmela togliere.
Se invece poso una canalina o un tubo passacavi nuovo a vista ma di fianco ad uno del condominio che c'è gia non possono dire nulla.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

gnolo
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/11/2021, 10:29

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da gnolo »

Buongiorno,

riprendo questo tema per una questione simile, nel mio caso infatti ho bisogno di portare una linea elettrica dal mio contatore al mio box (che oggi è collegato solo al contatore condominiale, e solo per la luce).

I fili dovranno passare attraverso il solaio che separa la sala contatori dal garage, e poi da li con una nuova canalina arrivare al mio box. Il problema che si sta ponendo è il passaggio attraverso il solaio: oggi sono presenti diversi cavidotti che fanno lo stesso tragitto e dal sopralluogo fatto con il mio installatore alcuni di questi sono totalmente liberi e possono essere usati per il passaggio. Secondo l'amministratore invece, non posso usare liberamente quel passaggio perchè è bene comune e il condominio dovrebbe autorizzarmi (perchè teoricamente non c'è spazio in quei cavidotti se volessero utilizzarli tutti i condòmini per tutti i box dell'autorimessa).

In mancanza di approvazione dell'assemblea (ipotesi che si potrebbe considerare assurda, ma sapete che nei condominii tutto è possibile) l'alternativa sarebbe quella di creare un nuovo cavidotto, con costi sicuramente maggiori, lavoro che però sarebbe ugualmente soggetto all'autorizzazione del condominio.

Come se ne esce? E' possibile che non ci sia un chiarimento in merito da parte del legislatore? E' stato emanato un decreto che sancisce il "diritto" ad avere un punto di ricarica, ma nella pratica questo diritto può essere negato. :roll:
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6870
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da pepo154 »

É una bella gatta da pelare perché effettivamente c’é sia il tuo diritto a ricaricare che il diritto di tutti di poter usufruire delle parti in comune.

In ogni caso chi arriva dopo può costruirsi nuovi cavidotti? Magari a costi maggiori ma senza che divenga impossibile il lavoro a te ora?
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
LeoC
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 09/09/2021, 14:28
Località: Milano
Veicolo: VW Golf TGI

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da LeoC »

Nel palazzo di mia madre c'è lo stesso problema e in assemblea è stato deliberato che per ora le poche ev (due o tre non ricordo) continueranno a caricare in box con le loro prese (contabilizzate), ma in futuro ogni nuova ev andrà comunicata e ad un certo punto se ne ridiscuterà, perchè la potenza richiesta supererà quella disponibile ai garage (20KW) e non potrà essere di uso esclusivo di chi ha una ev a scapito degli altri.
La decisione sarebbe poi quella di obbligare ognuno a farsi una linea ad hoc, senza contare sulle canaline esistenti perchè a parte il fatto che praticamente son tutte piene, dovranno essere lasciate a disposizione per gli usi comuni.
Io fossi in te partirei direttamente con una MIA canalina, per evitare ogni tipo di problema del tipo "Ecco, il primo che arriva meglio alloggia ?" come saltarono fuori nell'assemblea che feci.
gnolo
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/11/2021, 10:29

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da gnolo »

Grazie per le risposte,

nel mio caso ho escluso a priori la possibilità di usare la linea condominiale per caricare, vado direttamente con la mia linea ad hoc e con la mia canalina.

L'unica soluzione che vedo e che proporrò in assemblea (se non troverò altri modi) è quella di mostrare quanto spazio c'è oggi nei cavidotti già esistenti (e quindi quante EV potrebbero usufruirne) e fare in modo che queste utilizzino questi spazi. Nel momento in cui si porrà il problema, si farà un lavoro per la creazione di cavidotti aggiuntivi e parteciperanno alle spese anche tutti i proprietari di EV che hanno usufruito nel frattempo dei cavidotti esistenti.

Il mio timore è che sono comunque soggetto ad un'approvazione: se in assemblea qualcuno inizia a tirar fuori storie su rischi di qualsiasi tipo, problemi inventati, facendo leva sull'ignoranza della gente....potrebbero addirittura respingere ogni proposta. A quel punto non saprei che fare.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6870
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Autorizzazioni condominio per portare cavi dal contatore al box?

Messaggio da pepo154 »

Intanto tienici aggiornati sull’evoluzione.
É chiaro che questa cosa deve essere semplificata perché per l’utente comune é una giungla.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Normative e Leggi”