È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3720
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Messaggio da ginorosi »

te l'ho già scritto da altra parte , fare un impianto da 800W che ha la stessa burocrazia in pratica non ha senso, ammeso che non hai solo il terrazzo e ti ci stanno solo 2 pannelli , se ti ci stanno 3 fai già un impiantino da 1,2-1,3kW e lo fai in SSP

Per il modulo se lo cerchi come modulo Arera vedi cosa viene dichiarato... è stato postato da qualche parte


Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 829
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Messaggio da paganig »

Fai prima a cercare su impianti per camper, trovi condizionatori (e kit completi) fatti per i 24 (48) V
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2855
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Messaggio da Murales »

ginorosi ha scritto: 19/05/2024, 12:51 Proprio vero non è, la norma riporta che devi avere una presa dedicata che arriva direttamente da QG e montata con DiCo , e chi ha una presa dedicata sul balcone ? :D :D che poi sia una stronxata è un altra storia.....
Eheh ero tornato perché mi era giusto venuto in mente questo dettaglio e volevo aggiungerlo, ma hai già provveduto tu :D
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 703
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Messaggio da npole2000 »

Per fare quello che vuoi fare, cioè un carico (nel tuo caso il climatizzatore) alimentato esclusivamente dall'impianto FV. Puoi prendere un off-grid con accumulo (l'accumulo ci deve essere, perché essendo un impianto completamente scollegato dalla rete, devi sopperire alla produzione dei pannelli, che per loro natura non producono costantemente la stessa energia).
Ci sono moltissimi impianti realizzabili, anche quelli che ti danno già tutto pronto (integrato) e non devi collegare nulla, se non i pannelli (es: Bluetti ecc.), possono essere installati da chiunque, ma non sono propriamente economici. Poi ci sono i "kit" (pannelli, inverter, batteria), ma ti raccomando di rivolgerti ad un elettricista se non sei pratico di queste cose.

E' fondamentale che questo impianto, per essere a norma, non sia in nessun modo collegato all'impianto elettrico, ovvero che ci siano i pannelli, l'inverter+batteria in mazzo, e il solo condizionatore (o qualsiasi altro apparato) come carico. Il che significa che se non c'è sole e le batterie sono esaurite, il condizionatore ovviamente non funzionerà: dovrai fisicamente scollegare la spina dalla presa dell'impianto e collegarla all'impianto domestico se vorrai continuare ad utilizzarlo.

Questi impianti, non essendo in alcun modo collegati all'impianto elettrico, non richiedono particolari comunicazioni o autorizzazioni (a parte ovviamente che i materiali utilizzati siano certificati "CE" come qualsiasi altro elettrodomestico venduto in Italia). L'unica eventuale autorizzazione, sarebbe quella relativa all'installazione dei pannelli (ad esempio se sei in un condominio, sotto vincolo paesaggistico, ecc.), ma questo è un altro discorso.
newbie
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/05/2024, 20:25

Re: È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Messaggio da newbie »

Grazie della risposta @npole2000 , purtroppo però come dici anche te, un accumulo servirebbe ma io semmai chiedevo per farlo senza perchè tanto l'unica vera spesa dell'impianto è l'accumulo. I pannelli e l'inverter alla fine non costano così tanto e l'unico modo effettivo per ripagarsi l'investimento è spenderci poco altrimenti conviene fare un impianto vero a tutti gli effetti (cosa che non posso fare purtroppo).

Quindi nulla, grazie veramente a tutti ma da come mi avete fatto capire non mi conviene proprio buttarci i soldi.

npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 703
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: È possibile costruire impianto senza accumulo per solo climatizzatore?

Messaggio da npole2000 »

Con il solo FV, appena non c'è sole (basta una nuvola passeggera), l'inverter non sarà più in grado di erogare l'energia necessaria e il condizionatore si spegnerà.
Gli accumuli non costano tantissimo, almeno non quelli per questo tipo di impianto, visto che non si tratta di accumuli di grandi dimensioni e non devono nemmeno essere certificati CEI-021, esistono kit comprensivi di tutto a qualche centinaia di euro.
Tieni però presente (come hai già inteso) che queste soluzioni normalmente si adottano li dove non arriva la corrente, se la tua idea è il risparmio: più piccolo è l'impianto, più lunghi saranno i tempi per ammortizzarlo, anche un impianto capace di sostenere il solo condizionare, per 6 ore al giorno, per 6 mesi all'anno (esempio) alla fine richiederà anni (4.. 5.. 6..) per ripagarsi.

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”