Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da carlo.marchesini »

Qualcosa del genere avevo avuto modo di apprezzarlo empiricamente di inverno.
Lasciando accesi i sedili riscaldabili al massimo...anche se dopo pochi secondi si brucia dal caldo stando seduti...la batteria, istallata proprio sotto i sedili, sembra beneficiarne e l'autonomia aumentare.


https://www.google.com/amp/s/motori.vir ... 41259/amp/



mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da mandaro »

Non capisco ben cosa sia, tecnicamente parlando, un "motorino elettrico per il preriscaldamento".
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3622
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da sl45h »

carlo.marchesini ha scritto:Qualcosa del genere avevo avuto modo di apprezzarlo empiricamente di inverno.
Lasciando accesi i sedili riscaldabili al massimo...anche se dopo pochi secondi si brucia dal caldo stando seduti...la batteria, istallata proprio sotto i sedili, sembra beneficiarne e l'autonomia aumentare.


https://www.google.com/amp/s/motori.vir ... 41259/amp/
scusa ma, il "sembra beneficiarne" vuol dire poco, anzi niente... consumare centinaia di Wh per scaldare l'abitacolo si traduce in una diminuzione dell'autonomia. Per quanto riportato dal link non viene citata la fonte dell'alimentazione della stufetta elettrica (tanto sembra essere) che molto probabilmente sarà collegata alla rete in modo tale da mantenere sufficientemente caldo l'abitacolo nelle fredde giornate nordiche... le magie lasciamole a sprovveduti giornalisti, del resto c'e stato "qualcuno" che ha detto che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, penso valga ancora...

sl45h
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da polianto »

mandaro ha scritto:Non capisco ben cosa sia, tecnicamente parlando, un "motorino elettrico per il preriscaldamento".
E uno scatolotto con una pompa elettrica e una resistenza elettrica a 220V che si inserisce (tagliando un tubo flessibile di raccordo e riconnettendolo ai due attacchi predisposti con fascette) del circuito di raffreddamento.
Un quarto d'ora prima di partire si attacca la spina e il dispositivo scalda il liquido nel circuito di raffreddamento e lo mette in circolo in modo da avere il tutto già in temperatura quando verrà acceso il motore.
Di solito hanno una spina dedicata da installare da qualche parte per collegarlo ad una presa elettrica.
preriscaldatore.JPG
preriscaldatore.JPG (97.9 KiB) Visto 1676 volte
Alle EV si pi può applicare solo a quelle auto che hanno un circuito di raffreddamento del pacco di batterie a liquido.

Nell'articolo non spiegano se è stato integrata anche la parte elettrica alimentandola dai cavi della presa di ricarica e magari dotandolo di un termostato per accendrsi solo quando serve.
In effetti sarebbe un accessorio utile per i climi molto freddi, ma più che installarlo dopo sarebbe da prevedere di serie nel winter pack piuttosto che installarlo dopo.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da carlo.marchesini »

La fonte del beneficio in termini di autonomia con i sedili accesi sono io. Mi sono accorto di questa cosa. Non so quantificarlo. Non ho strumenti per rilevarlo che non sia la stanghetta che scende meno velocemente.
Il collegamento mi è venuto leggendo questo articolo.
Probabilmente i sedili riscaldati portano la batteria che è attaccata sotto ad una temperatura più favorevole quando è rigido. Da qui un leggero aumento dell'autonomia, oltre che del benessere nell'abitacolo.
Ma ripeto, è una mia congettura. Può essere naturalmente sbagliata. Somo sempre alla ricerca del miglior sfruttamento possibile delle potenzialità della vw-up 18,7.
Io dopo neanche un minuto di riscaldameto al massimo del sedile, devo staccare. Brucia.

paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da paganig »

sl45h ha scritto: Per quanto riportato dal link non viene citata la fonte dell'alimentazione della stufetta elettrica (tanto sembra essere) che molto probabilmente sarà collegata alla rete in modo tale da mantenere sufficientemente caldo l'abitacolo nelle fredde giornate nordiche... le magie lasciamole a sprovveduti giornalisti, del resto c'e stato "qualcuno" che ha detto che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, penso valga ancora...

sl45h

in altro articolo https://insideevs.com/news/408521/combu ... ge-sweden/ si parlava di alimentazione elettrica da presa all'esterno in precedenza utilizzata per il preriscaldamento dei motori a benzina.

Oltretutto se l'affermazione è "Quando carico l'auto all'80% il display mi mostra 285 chilometri di autonomia ad una temperatura di 5°C. Quando preriscaldo a 20°C mostra 302 chilometri di autonomia" non siamo nemmeno a un reale aumento di autonomia su strada (a cui sottrarre i kwh impiegati per preriscaldare il pacco batterie). Più verosimile invece l'aumento di velocità di ricarica dovuto alla batteria in temperatura.
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1250
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Lasciare accesi sedili riscaldabili per aumentare autonomia?

Messaggio da mandaro »

polianto ha scritto:
mandaro ha scritto:Non capisco ben cosa sia, tecnicamente parlando, un "motorino elettrico per il preriscaldamento".
È uno scatolotto con una pompa elettrica e una resistenza elettrica a 220V ...
Se c'è una... robusta resistenza elettrica (2 kW) allora il discorso mi torna senz'altro.
Non vedevo infatti come un "motorino elettrico" potesse riscaldare in maniera apprezzabile.
Grazie per il chiarimento.

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”