Colonnina Freedom To Go 22 kW Hotel Villa Patriarca Mirano VE Via Miranese 25

Colonnine elettriche Venezia: recensioni stazioni di ricarica per veicoli elettrici e segnalazioni di nuove colonnine e/o aperture centri commerciali.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Colonnina Freedom To Go 22 kW Hotel Villa Patriarca Mirano VE Via Miranese 25

Messaggio da roberto72 »

Jimmy a pedali ha scritto:Cavolo Roberto, ma tu sei proprio di Spinea?
;)


Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp

Avatar utente
Jimmy a pedali
★★★ Intenditore
Messaggi: 394
Iscritto il: 24/11/2019, 13:23
Località: Borgolavezzaro (NO)
Veicolo: E-Niro Evolution 64

Re: Colonnina Freedom To Go 22 kW Hotel Villa Patriarca Mirano VE Via Miranese 25

Messaggio da Jimmy a pedali »

Bene. Ed ora siamo in quel di Spinea.
Provate con piacere, la colonnina del Lidl di via Frassino a Peschiera del Garda (durante il viaggio, secondo l'indovinometro di bordo, saremo arrivati a Spinea con una sola ricarica, ma melius est abundare quam deficere, quella in località Li Vecchi, invece, schifa la Zoe, o viceversa...), la EvaPlus accanto alla carrozzeria Trieste a Spinea (i 40 cent kWh dichiarati dall'app juice, sono una sola. 40 cent + IVA, ergo 50 cent) e la Emobility Venezia di piazzale Donatori di Sangue a Mestre, ma di queste se ne é già parlato diffusamente, quindi concentriamoci sulla colonnina presso l'hotel Villa Patriarca di Mirano.

La colonnina si trova nella parte del parco davanti all'hotel e c'è da fare un po' di retromarcia fra sedie e tavolini (direi allargati ed ampliati in tempi di Covid) per arrivarci. Poi si carica all'ombra.

Accanto alla colonnina ci sono le istruzioni per registrarsi al sito e sul lato dx della colonnina c'è il QR code per raggiungere il sito per effettuare la registrazione e la presa dove attaccare il tipo2.
È possibile pagare tramite carta di credito e tramite Paypal. Io ho scelto questa soluzione. L'apparecchiatura non è di proprietà dell'albergo ma di una società tedesca, FreedomToGo, (la fattura è marchiata has.to.be.gmbh) a cui l'hotel ha permesso di installare la postazione di ricarica offrendo così un utile servizio aggiuntivo agli "ospiti elettrici".

Comunque, una volta effetuata la registrazione e scelto il metodo di pagamento (inviano un'autorizzazione di addebito di 10 centesimi, credo per verificare l'esistenza del metodo di pagamento indicato), ci si collega e dallo smartphone si avvia la ricarica, che ha un costo a tempo di circa 10 € all'ora (minimo 3,25€) ed un flusso di carica di 22 kW circa. Poi credo dia un qualcosa meno, ma avere la colonnina direttamente in albergo non ha prezzo. La fattura che mi è arrivata è stata di 9,11 € per 17,24 kWh in 55 minuti, ma direi comunque 18/19 kW, alla fine 0,52€ al kWh, ma direi pure un bel pezzo meno. Infatti io ero arrivato al 99% e come tutti sappiamo, il livellamento celle prende più tempo, non so in quanti minuti fossi passato dal 70% al 99%, quando poi ho interrotto la carica.

La società proprietaria della colonnina vi manderà, appena cominciate la ricarica, una preautorizzazione di 80 €, pari al massimo addebitabile, che verrà poi stornata per essere sostituita dell'importo effettivo della ricarica. Il sito del gestore vi dà queste informazioni ma, direi, un po' datate, infatti indica una preautorizzazone di 50 € e non di 80 €. L'importo orario invece mi pare corretto, 9,76 € all'ora, io 9,11 € x 55 minuti di cui non so quanti destinati al livellamento celle, raggiunto il 99% di carica.

Servizio assolutamente valido e comodissimo, poco più caro che caricare ad una EnelX, ma direttamente in albergo. Accludo qualche foto.

Spero di aver indicato ogni notizia utile e di aver rispettato tutte la guideline del forum.

"Se ho sbaliato, mi corigerete..."

Jimmy a pedali
20200629_141043.jpg
20200629_141043.jpg (1.99 MiB) Visto 1146 volte
20200629_141145.jpg
20200629_141145.jpg (1.89 MiB) Visto 1146 volte
20200629_140943.jpg
20200629_140943.jpg (2 MiB) Visto 1146 volte
20200629_141337.jpg
20200629_141337.jpg (1.3 MiB) Visto 1146 volte
IMG-20200629-WA0001.jpg
IMG-20200629-WA0001.jpg (1.42 MiB) Visto 1146 volte
IMG-20200629-WA0002.jpg
IMG-20200629-WA0002.jpg (88.04 KiB) Visto 1146 volte
Kia E-Niro Evolution Long Range - Renault Zoe R135 Intens Flex - FV 5,94 kWp SunTech Half Cells - Inverter Solaredge HdWave se6000h - 2 Climatizzatori/PDC Fujitsu - Wallbox E-Station Home Charger T2 3,7/7,4 kW.
Rispondi

Torna a “Venezia”