Ho provato a comprare una i3 rex...

L'autovettura di Segmento B a propulsione elettrica prodotta a partire dal 2013 dalla Casa automobilistica tedesca BMW.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
neuro
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 23/11/2017, 21:36
Località: Ticino (Svizzera)
Veicolo: ID.3 Pro S Tour

Re: Ho provato a comprare una i3 rex...

Messaggio da neuro »

davide ha scritto:
mrfool ha scritto:ora vedrò sul mercato dell'usato quante 94Ah ci sono e soprattutto che range di prezzo hanno. Perché comunque alla fine "governa" il denaro :) Se spendo 10k in più rispetto a un'auto a benzina paragonabile prima che ammortizzo con il carburante risparmiato ce ne vuole :)
le batterie auto si misurano convenzionalmente in kWh. gli amperora lasciamoli alle batterie al piombo... :)
a quanto corrispondono 94 ah?
la 94ah ha una batteria da 33kwh.



alex79
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/07/2017, 19:23

Re: Ho provato a comprare una i3 rex...

Messaggio da alex79 »

ciao
sono d'accordo anche io che la 94 ah sarebbe meglio della 60ah, tuttavia se riesci ad avere un prezzo particolarmente vantaggioso potresti anche prendere la 60 e poi valutare l'upgrade della batteria a 94...perderesti il caricatore trifase ma il resto è uguale...verifica pero' sia se è una 60 o 94 che abbia il combo CCS (che è opzionale): sinceramente non la comprerei mai senza questa opzione

per il resto con la 94 ah il rex lo usi veramente poco, ma come dicevo torna utile nei viaggi lunghi o in posti poco provvisti di colonnine (vedi abruzzo da roma...). Sull utilizzo del rex non mi faccio troppi problemi ad accenderlo quando ti serve: è un 600 che gira a rpm bassi e a potenza inferiore di quella montata sullo scooter e a mio avviso non lo userai più del 5/10% dei km (ovvero a 200.000 km dell auto avrai fatto max 20.000 km con il rex..).
con la rete di colonnine in crescita il rex servirà sempre meno, diventerà totalmente inutile il prox anno con la versione da 43 kwh

Alessandro
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11323
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Ho provato a comprare una i3 rex...

Messaggio da marcober »

alex79 ha scritto: potresti anche prendere la 60 e poi valutare l'upgrade della batteria a 94...
Upgrade?
Ma è possibile? quanto costa?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ho provato a comprare una i3 rex...

Messaggio da marco »

marcober ha scritto:Upgrade?
Ma è possibile? quanto costa?
Se ne era parlato un po' di tempo fa... disponibile-la-nuova-batteria-per-la-bm ... -t252.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “BMW i3”