Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Forum per discutere dei monopattini elettrici, mezzi eco-friendly fatti per sfrecciare nei quartieri,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Diego costa
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/07/2020, 9:23
Località: Roma
Veicolo: Ninebot Segway ES2

Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da Diego costa »

Ragazzi , ultimamente giro per la città di Roma con il monopattino, un sogno che si avvera: non inquino, faccio i brevi tratti che prima facevo in autobus o metro e che qualcun' altro farebbe in macchina ma capita anche a voi in altri posti d'Italia di essere denigrato da un qualsiasi automobilista di turno? Al momento chi lo possiede è ancora considerato un nerd; io vivo a Roma e la gente ancora mi guarda male, o magari sono io che dovrei guardare male loro che prendono la macchina anche per fra 2 km?

Tralasciando e stendendo un velo pietoso a riguardo volevo raccontarvi quanto successo qualche giorno fa: mi hanno addirittura fermato i vigili urbani prendendo la mia patente per associarla al numero telaio del monopattino!! Mi hanno fermato perche' avevo invaso la corsia dedicata ai bus per via del traffico infernale. Secondo loro dovevo restare nel traffico infernale!!! La multa non me l'hanno fatta perchè io ho detto loro: "Scusate, lo stato vuole incentivare la mobilità sostenibile, tutelare l'ambiente, eroga il fondo a sostegno per acquisto di monopattino e biciclette (ho anche quella) e voi mi fermate perchè ho invaso la corsia dedicata ai bus e volete che debba guidare tra i milioni di macchine di Roma ed essere investito, cosa che quando finisce sui giornali fa anche godere gli automobilisti incalliti perchè si lamentano del fatto che i monopattini sono ovunque? Io , per tutti questi motivi, avevo invaso la corsia vuota evitando traffico e di essere schernito mentre facevo gli slalom e soprattutto essere investito, non di certo per fare il furbo..... furbo con un motore da 27 km/h, si....come no... E poi, neanche i poveri rider possono fare altrettanto? "

Non si aspettavano un aggressione verbale simile.

Ho continuato:

"Cioè, supportate la mobilità sostenibile, ok, vi lamentate che sono pericolosi , che rischiano spesso di essere investiti dalle macchine e fare incidenti, ok, e poi volete che io DEBBA STARE tra le macchine a fare il traffico perchè ho deciso di approfittare della corsia vuota di emergenza costeggiando quindi il traffico ed evitare di essere investito? "

Si sono limitati a dire "hai ragione" sostenendo che però "avrebbero tenuto lo stesso comportamento anche con un rider", ma come ben sappiamo nella vita la ragione è dei fessi. Si sono presi il telaio e mi hanno mandato via...

Voi cosa ne pensate di quanto mi è successo?



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da marco »

Che purtroppo non si è ancora pronti a questo cambiamento: se si continueranno a promuovere ed usare nasceranno probabilmente piste ciclabili dedicate, assicurazioni, obbligo di protezioni ecc., ma al momento tutti sono impreparati a questa rivoluzione, vigili compresi.
Fossi in te continuerei a fare quello che fai, meglio una ipotetica e futura multa che lasciarci le penne in mezzo al traffico.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Diego costa
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/07/2020, 9:23
Località: Roma
Veicolo: Ninebot Segway ES2

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da Diego costa »

Grazie Marco, mi sento compreso, ti ringrazio. In serata mi è passato per la testa anche il fatto che i vigili over 50, che già fanno poco o niente, per portare qualcosa a casa per dimostrare ai superiori di aver fatto qualcosa con documentazione scritta, abbiano deciso di fare tutta questa storia.
Magari dietro c' era solo questo.... anche perchè mi è capitato più volte di imbattermici in medesime situazioni ma era la prima volta dopo 2 mesi che è accaduto tutto cio'...
Ad ogni modo tutto questo è fuorviante... ma sono d'accordo con te sul'essere recidivo ma non per cattiveria ma proprio perchè la cosa più ragionevole,ovvia e salutare da fare anche perchè avere macchine avanti,dietro, a destra e sinistra a 10 km/h non è che mi rassicuri fin troppo. Ho comprato il monopattino per questo sennò andrei in motorino o macchina!!!!!!! Ma tanto a loro cosa importa, la macchina per la generazione prima di noi era lo stile di vita dopo il boom economico del '60 ...adesso dobbiamo vedercela noi e i nostri figli, se li avremo, con l'ambiente che chiede vendetta e tutto il marcio che il sistema italia ha creato in anni e anni di lobby e clientelismo....:(
Avatar utente
bgmastro
★★★ Intenditore
Messaggi: 760
Iscritto il: 18/03/2019, 15:51
Località: roma
Veicolo: m3 rwd

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da bgmastro »

Io non sarei tanto sicuro che in nome dell'ambiente ognuno si possa arrogare il diritto di fare come gli pare.
Se usi le corsi riservate ai bus è ovvio che la gente ti guarda strano.
Ho qualche anno in più dei vigili che secondo te non fanno nulla e rubano lo stipendio.
Quando guido la eUp, in fila dietro macchine che inquinano, non mi viene in mente di usare la corsia dei bus perchè ho l'auto elettrica.
Beppe m3 RWD
Diego costa
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/07/2020, 9:23
Località: Roma
Veicolo: Ninebot Segway ES2

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da Diego costa »

Ciao Beppe, ti prego di non prenderla sul personale, per favore, soprattutto perchè non stavo facendo di tutta l'erba un fascio. Io non ho arrogato nessun diritto e volevo far notare il controsenso/paradosso della questione. La tua macchina elettrica eUp VolksWagen è proprio il tipo di macchina che un giorno conto di comprare per me stesso ;) e se la comprassi, mi metterei in fila insieme a tutte le altre macchine vista "la mole" oggettiva della stessa .
Non paragoniamo l'invasione della corsia di una macchina, elettrica o altro che sia, con un monopattino da 12 kg che secondo loro dovrebbe sgattaiolare tra le macchine per fare inferocire ancor di più chi è avverso al cambiamento. Poi se ti investono è pure colpa tua perchè in mezzo alle macchine è pericoloso, però in mezzo alle macchine ti ci vogliono far stare...questo volevo sottolineare, non fraintendere, saluti Diego

Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da Paul The Rock »

Sono d'accordo che hai fatto bene per la tua incolumità e lo farei anch'io... per contro "capisco" anche i vigili che comunque non fanno altro che applicare un codice della strada previsto per il tuo comune... si sono dimostrati quantomeno intelligenti non elevandoti nessuna contravvenzione, ma purtroppo l'avessero fatto non si poteva contestargli probabilmente nulla... il problema è del comune che contestualmente dovrebbe agevolare la mobilità sostenibile con deroghe ad hoc per certe tipologie di mezzi. Ma non sempre sono lungimiranti e ci pensano...
Poi anche le modifiche/deroghe vanno fatte con il giusto senso perché a volte rischiano di essere assurde (come ad esempio quella delle biciclette contromano senza una pista ciclabile ad hoc per me...)
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Diego costa
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 31/07/2020, 9:23
Località: Roma
Veicolo: Ninebot Segway ES2

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da Diego costa »

Grazie Paul! Commento pieno di logica e senno! Sono assolutamente d'accordo con te...Purtroppo questo è un mondo nuovo, incerto, instabile e nessuno sa se avrà prosecuzione... In cuor mio spero che non sia ricordata come la moda 2020, poi accantonata nel dimenticatoio come se niente fosse stato.....
Avatar utente
bgmastro
★★★ Intenditore
Messaggi: 760
Iscritto il: 18/03/2019, 15:51
Località: roma
Veicolo: m3 rwd

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da bgmastro »

Nulla di personale, ci mancherebbe.
Faccio una ultima riflessione: prima ancora dei monopattini, le bici e le moto erano e sono nelle stesse condizioni nel traffico.
Sicuramente ne fai un uso per lo stretto necessario (per come la vedi tu), ma ammetterai che c'è chi ne abusa; monopattini, bici, moto e auto. Quello che si nota è il medesimo comportamento, non le intenzioni.
Io resto della idea di lasciare le corsie dei bus ai bus. Ergo, adoperiamoci per cambiare una legge eventualmente sbagliata; non che ognuno faccia come vuole!
Poi, sono opinioni, sia chiaro
ps.: fra due anni ti rivendo la eUp!
Beppe m3 RWD
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da gianni.ga »

Caro Diego, ai monopattini si applicano, di massima, le regole delle biciclette.
Non puoi fregartene del codice della strada.
L'unica cosa che puoi fare è votare per chi vuole aumentare le piste ciclabili riducendo le corsie dedicate alle auto.
La nuova norma che prevede le strade con limite dei 30 orari con precedenza alle bici e quindi anche ai monopattini potrebbe essere utile, ma ci vorrà un po' di tempo per convincere le auto a stare in fila dietro alle bici e ai monopattini.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Italia, il paese delle contraddizioni, anche sul monopattino

Messaggio da fornaiokona64 »

Niente di personale...

Ma vi sarete resi tutti conto di come sempre più spesso i monopattini ormai vengano utilizzati in modo sbagliato...

Di frittate ce ne sono già state un bel po... Ma è evidente che non è ancora accaduto l'evento tragico che faccia traboccare il vaso... Altrimenti il pugno duro già sarebbe legge...

Non so voi... Ma io a Roma nella zona dove lavoro inizio a vedere i monopattini lasciati dove capita...

E non parlo del classico esempio tipo poggiato sulla panchina....

Ma del fatto che me lo sono ritrovato davanti la serranda del forno dove lavoro... E un altro era in mezzo al marciapiede...

Ora... Le auto occupano spazio e quindi dovrebbero essere disincentivare? Ok... Facciamo però anche un altra cosa... Che il monopattino abbandonato in un luogo sbagliato venga multato all'azienda che lo noleggia... Poi sarà lei a vedersela con l'ultimo che lo ha noleggiato?

Vediamo se quando ti vedi arrivare 50 euro di multa poi lo parcheggi dove ti pare....

Ribadisco il mio concetto... Monopattino =mezzo stradale ergo deve essere soggetto a tutte le regole del caso

Targa
Assicurazione
Patente (se minorenne patentino apposito e alla prima infrazione si tolgono 5 punti alla patente di mamma o papà e vedi che poi il bambino impara...)

Nel tuo caso specifico Diego... E ti ripeto... Non è sul personale.... Lo direi a chiunque...

I vigili cosa avrebbero dovuto dare visto che una TARGA non ce l'hai?

Come avrebbero dovuto o potuto identificarti se non fermandoti?

Ovvio che ti hanno fermato... Era loro dovere farlo... Sarebbe loro dovere fare sempre il loro dovere anche con auto e moto... Non sempre lo fanno... Ma non lamentiamoci quando lo fanno!!!

Tu hai palesato le tue MOTIVAZIONI che sono tue... Ma non sono il codice della strada...

Ti faccio una domanda volutamente provocatoria...

Tu saresti in grado di percepire il rumore di un autobus che arriva a da dietro mentre eri sulla corsia a lui dedicata?

Saresti stato capace di toglierti di mezzo per tempo prima che l'autista fosse stato costretto a rallentare?

Ma soprattutto... Avevi il giubbino fosforescente? Il casco? Un clacson? Una luce anteriore e posteriore?

Intanto che mi rispondi continuo a difendere i vigili che... Sono stati pure troppo buoni...

Fossi stato in loro... Come iniziai a reagire verbalmente in modo poco conciliante... Ti avrei detto di metterti tranquillo da una parte mentre iniziavo a compilare il verbale...

Se poi tu avessi fatto ricorso e un giudice pro-monopattini ti avesse dato ragione amen...


Io posso anche capire il tuo disappunto per il fatto che Roma è una giungla... Ma sappi che tu che usi il monopattino e cerchi di stare nelle regole... Non sei diverso da un motociclista o un automobilista o un ciclista che cercano di rispettare le regole e più vedono tutti gli altri che guidano come gli pare...

Io non uso mai e più mai il cellulare mentre guido... Non per questo mi sento il diritto di andare contromano se davanti a me un idiota resta fermo al semaforo verde col cellulare in mano...

Se tu hai scelto di andare in monopattino a Roma sapevi a cosa andavi incontro... E dovevi essere preparato... Ciò non ti da ne ti sarà mai il permesso di fare ciò che hai fatto...

Poi che incontri un vigile accondiscendente o meno questo solo il caso lo decide...

Ultima cosa... Ti meravigli che il vigile abbia associato la tua patente al numero del monopattino...

Cosa pensi che faccia un vigile se trova uno che gira in macchina senza targhe? Associa la sua patente al numero di telaio...

È la cosa più ovvia da fare... Almeno fino a che non sarà obbligatoria la targa...

Ho il massimo rispetto per te che affronti il traffico di Roma in monopattino... Ma ciò non vuole dire che puoi giustificarti quando non ci sono giustificazioni...

I vigili non sono la raggi... Non sono zingaretti... E non sono lo stato...

Se vuoi fare le tue rimostranze falle a queste figure... Non a chi ogni giorno deve svolgere il suo lavoro che spesso viene deriso e che alle volte rischia pure di finire male per poche migliaia di euro l'anno...

E lo dice uno che c'è l'ha a morte coi lavoratori delle pubbliche amministrazioni.... Ma in questo caso vigili non hanno colpe anzi... Lo ripeto... Hai avuto fortuna che hai trovato quelli buoni...

Rispondi

Torna a “Monopattini Elettrici”