Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

L'autovettura di Segmento B a propulsione elettrica prodotta a partire dal 2013 dalla Casa automobilistica tedesca BMW.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
alex79
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/07/2017, 19:23

Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da alex79 »

Ciao a tutti
sono appena reduce da un viaggio lungo da Roma a Cervinia in i3, per cui 800 km di autostrada. Premetto subito che il mio viaggio non puo' essere annoverato tra quelli pionieristici raccontati anche qui nelle settimane scorse, in quanto sono stati usati almeno 15 lt di benzina :), essendo la mia una i3 rex come sapete. Cmq ho cercato per quanto possibile di utilizzare le fast di Enel, ma avevo un vincolo stringente di orario, ovvero arrivare entro le 20 per ritirare le chiavi dell appartamento
Sono partito abbastanza pessimista , viste le esperienza negative con le fast Enel che ho anche qui raccontato, ma alla fine il viaggio si è caratterizzato da qualche buona notizia, ma anche ancora diversi problemi.

Andando per ordine, parto da Roma domenica prima delle 8 per arrivare alla prima tappa a Magliano: la colonnina la conosco, è una gen2 e si trova dentro il parcheggio dell'hotel La pergola, di fronte al supercharger Tesla... avevo già provato la colonnina in passato con esito negativo, per cui avevo poche speranze: tento con la app, ma non c'è verso: il gps del cellulare non è preciso (forse per via delle nuvole ) ma mi indica cmq a non più di 50 mt dalla colonnina, ma per e-go non è sufficiente, dice che sono troppo lontano. Si passa quindi alla tessera e miracolo, la colonnina parte senza fiatare e a max potenza in CCS combo...evviva! perfetto per andare all'hotel e fare colazione con un caffè e cornetto. Rimango comunque all'erta e faccio bene: dopo esattamente 15 min e 12 kWh erogati, la colonnina si ferma. Argh, ritorno alla macchina, rifaccio ripartire e attendo 15min, preciso come un orologio svizzero la colonnina mi stacca (e questo succederà per tutte le prossime ricariche..)..nel frattempo sospiro guardando le luccicanti colonnine tesla: beati loro che di questi problemi non ne hanno!
Magliano (1) (Medium).jpg
Magliano (1) (Medium).jpg (109.77 KiB) Visto 3168 volte
Magliano (2) (Medium).jpg
Magliano (2) (Medium).jpg (176.31 KiB) Visto 3168 volte
Seconda tappa alla colonnina dell' outlet Val di Chiana: non difficile da trovare, dall'autostrada raggiungete l'outlet ma non svoltate subito dentro, bensi' arrivate alla rotonda alla fine del complesso, e quindi entrate al parcheggio. La ricarica avviene in modo simile a magliano, stesso problema di geolocalizzazione dell'app, ma con la tessera avvio e completo 2 ricariche da 15 min, poiché la colonnina mi stacca sempre in anticipo.
A questo punto decido che è il caso di aumentare il passo del viaggio, viste anche le perdite di tempo aggiuntive per ricaricare e fisso la nuova tappa a reggio emilia: visti i km il rex diventa necessario. Rex che per chi avesse domande si comporta bene, viaggio infatti a 120 km/h e in salita sul tratto x bologna e la batteria si perde carica , ma non più del 10%, prima di finire la benzina, continuando in elettrico
ValùdiChiana (1) (Medium).jpg
ValùdiChiana (1) (Medium).jpg (124.99 KiB) Visto 3168 volte
ValùdiChiana (2) (Medium).jpg
ValùdiChiana (2) (Medium).jpg (111.68 KiB) Visto 3168 volte
ValùdiChiana (3) (Medium).jpg
ValùdiChiana (3) (Medium).jpg (118.86 KiB) Visto 3168 volte
A reggio emilia avevo impostato il navigatore per piazza atleti azzurri, ma di colonnine nessuna traccia: vedo che si trova un po’ più in la, e, percorrendo una strada secondaria arrivo a pochi mt dalla colonnina: peccato ci sia un fossato di mezzo…per girare intorno a quel fossato mi tocca fare quasi un km!....la colonnina alla fine si trova nel parcheggio del centro commerciale ma un po’ nascosta in angolo … l’app sembra darmi un po’ di tregua e cosi da e-go faccio 2 ricariche da 15 min
Reggio (2) (Medium).jpg
Reggio (2) (Medium).jpg (171.74 KiB) Visto 3168 volte
Reggio (4) (Medium).jpg
Reggio (4) (Medium).jpg (150.68 KiB) Visto 3168 volte
Le ultime soste le faccio prima a Lodi, credo la peggiore delle colonnine provate come posizione: sta nel benzinaio IP , di fronte ci sarebbe pure un piccolo centro commerciale ma per raggiungerlo bisogna superare una statale trafficatissima, meglio evitare. Molto meglio l’ultima tappa a Novara (Vicolungo) presso un outlet. Questa sarà l’ultima sosta fast, altre non ce ne sono e cmq i tempi sono ormai stretti, per cui l’ultima parte del viaggio sarà in rex..
Lodi (1) (Medium).jpg
Lodi (1) (Medium).jpg (122.86 KiB) Visto 3168 volte
Arrivo per le 19.30, per cui alla fine 11,5 ore rispetto a 8 ore da google maps: ma anche con un auto a benzina avrei fatto una sosta lunga e una breve almeno, per cui il tempo sarebbe stato vicino a 9,5/10 ore andando tranquillo. La differenza si è persa per le ricariche, con un contributo forte dato dai tempi di “ricerca” della colonnina e dal tempo perso dietro all’app e ai continui riavvii delle ricariche da 15 min

In definitiva sembra che il problema di avvio della ricarica x la i3 riscontato in passato sia risolto, almeno sulle colonnine gen2 (non ho provato alcuna gen 1 nel viaggio..) . Tuttavia rimane questo problema di disconnessione dopo 15 min , non comprensibile, e ancora problemi fastidiosi con l' app, soprattutto x via del GPS
Ora non rimane che godermi questa settimana qui sui monti, dove mi appoggerò ad un 22kw di dufenergy per poi rientrare a roma domenica prossima.
Ciao!



valca
★★★ Intenditore
Messaggi: 533
Iscritto il: 27/10/2016, 20:36

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da valca »

bellissimo report e grande impresa decorosamente documentata con foto e dettagli , complimenti
alextor68
★★ Apprendista
Messaggi: 57
Iscritto il: 18/11/2016, 10:24

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da alextor68 »

Scusa alex79, domanda assolutamente non polemica (meglio precisare visto i tempi che corrono), ma ha senso fare un viaggio come quello che hai fatto tu ricaricando invece di fare benzina (con la tua auto ovviamente)? Grazie.
alex79
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/07/2017, 19:23

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da alex79 »

Ciao. Domanda che ha un suo senso, ovvero io ho fatto la scelta di fare più soste in ricarica avendo un po di margine di tempo e questo mi ha consentito di risparmiare soldi ed limitare l uso di benzina.

Chiaro che pensare di fare 800km in puro elettrico con 30kwh di batteria e' decisamente arduo

Ma avrei potuto ottimizzare tempi (e auto) e farcela in 3 soste fast + pieno di benzina, con tempi paragonabili / poco superiori ad una termica (includendo cmq delle fermate anche con la termica e lasciando perdere chi dice di guidare 8 ore senza mai fermarsi...)

in attesa di batterie maggiori , l ibrido della i3 é x me la scelta più versatile che esista,chissà perché poco seguito da altri esempi...
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2555
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da polianto »

Bravo Alex, ottimo reportage, anche se fatto con l'aiutino è comunque un ottimo esempio delle reali potenzialità delle auto elettriche pure\rex, oggi, non nel futuro.
Ed è anche una testimonianza di come la situazione si stia rapidamente evolvendo: nello stesso tragitto, fatto 3 mesi fa, non avresti ricaricato neanche un kWh durante il viaggio, oggi hai viaggiato quasi sempre in elettrico, fra tre mesi chissà, quando saranno risolti i problemi di gioventù delle colonnine Enel con il CCS e quando ce ne saranno qualcuna in più diventerà sempre più facile.

E poi andare a sciare è una delle sfide maggiori per una auto elettrica, distanza, freddo, salita, bagagliaio pieno, se ci si riesce qualsiasi altro viaggio diventa facile.

Sei riuscito a caricare gli sci nell'auto o li hai noleggiati all'arrivo?

Ci fai una bella foto della colonnina Duferco di Cervinia con il Cervino sullo sfondo? Così, giusto per far vedere in che bei posti si possono trovare delle colonnine. ;)

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

neuro
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 23/11/2017, 21:36
Località: Ticino (Svizzera)
Veicolo: ID.3 Pro S Tour

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da neuro »

il problema sono le colonnine. se funzionassero tutte a dovere sia con carta che con l'app e non siano occupate abusivamente, il problema non esisterebbe.
800km li fai anche in poco tempo volendo...
alex79
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/07/2017, 19:23

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da alex79 »

ciao
si, certo ne sono sicuro anche io, quando la rete sarà più diffusa, allora anche questo viaggio diventerà più facile...c'è ancora da migliorare ma in effetti pochi mesi fa era impensabile
io sono salito con tutto, sci scarponi valigie etc: con un sedile giu' ci entra tutto

ed ecco la colonnina duferco: auto, presa e ....il cervino
facile da trovare: alla rotonda prima di entrare in paese girate a sinistra per i campi sportivi e quindi raggiungete il grande parcheggio, a due passi dal centro
P_20171206_164506 (Medium).jpg
P_20171206_164506 (Medium).jpg (144.58 KiB) Visto 2657 volte
Bob64
★★ Apprendista
Messaggi: 27
Iscritto il: 27/11/2016, 9:18

Re: Racconto Viaggio Roma Cervinia in i3Rex

Messaggio da Bob64 »

Ciao. Ottimo report. Se ho capito bene la tua rex è 94a. Io ho la rex 60a e ho riscontrato lo stesso problema sulle fast enel. Dopo 15 minuti staccano. Non succede con altre colonnine non Enel (affi o villoresi per esempio). Bisogna sentire Enel e capire il mistero. Buona vacanza.

Rispondi

Torna a “BMW i3”