A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

La NIU N-Series utilizza delle batterie agli ioni di litio da 29aH, si ricarica completamente in sei ore fornendo un'autonomia di 50-70 chilometri.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
DennyVT
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/08/2020, 11:02
Località: Viterbo

A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

Messaggio da DennyVT »

Buonasera, ho da 2 gg un gts sport con ruote da 14". Appena ritirato dal concessionario ho viaggiato per arrivare a casa per 85 km e ho avuto modo di notare una anomalia:
Premetto che motore, fluidità, accellerazione e decelerazione è tutto perfetto, ma dai 50 km/h circa ai 65/70 km/h avverto un saltellamento dello scooter, noto che il manubrio inizia a oscillare vistosamente (sbacchettamento), sia con le mani ben serrate, maggiormente con una mano e troppo se provo a lasciare.
Ho notato questa anomalia sia in accellerazione che decellerazione sia con cruise control o meno.
Cosa mi consigliate e soprattutto se capita anche a voi.
Preciso che non ho bauletto installato ma solo lo schienalino piccolo niu.
Inoltre a quanto è prevista la pressione delle gomme?
Il concessionario me l'ha messa a 2 avanti e 2.2 dietro, l'ho ridotta a 1.6 davanti e 2 dietro (come indicato da manualetto).
Grazie mille in anticipo


Niu Nqi GTS Sport

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

Messaggio da marco »

Ti avrei detto appunto il bauletto, ma hai scritto che non ce l'hai. Forse sono le gomme che sono ovalizzate? Mi è sembrato di aver letto in un'altra discussione un utente che aveva problemi di pneumatici, ed altri utenti che li avevano in seguito cambiati perché erano veramente scarsi quelli originali.

Ergo, se è veramente così ci puoi fare poco per il momento: ti consiglio di tenerlo così e verificare se con il primo cambio pneumatici si risolve il problema. Eventualmente prova a fare pressione sul concessionario che non si sa mai che provi a risolvere lui il problema.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
granmarcello

Re: A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

Messaggio da granmarcello »

prova semplice: gonfi le gomme più del necessario (prima quella davanti e poi quella dietro)e vedrai che il problema si attenua molto; le gomme originali anche del mio scooter (Lifan) fanno proprio schifo, chiaramente poi le riporti alla pressione consigliata perchè troppo gonfie non va bene...
Ultima modifica di granmarcello il 08/11/2020, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Watt7a
★★★ Intenditore
Messaggi: 149
Iscritto il: 15/09/2019, 20:50
Località: Milano
Veicolo: AMI + PROACE CITY

Re: A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

Messaggio da Watt7a »

Ciao, io sono uno di quelli che ha sostituito subito i pneumatici di serie, sul modello M ma ipotizzo che il fornitore NIU sia lo stesso. È un ulteriore investimento ma ne va della tua sicurezza vista la stagione invernale e sopratutto alle velocità che raggiunge il modello N. Concordo con l'ipotesi ovalizzazione che puoi mitigare con aumento pressione ma è rischioso, Quando sono tornato dal concessionario per il cambio mi ha chiesto se mi ero spaventato per la tenuta, (bel fenomeno, poteva avvisarmi prima), quindi penso proprio sia evidente che le ruote di questi mezzi siano vendute un tot al chilo....
Citroen AMI 2021 + Toyota Proace City Verso 2022 + BMW CE 02 2024
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2641
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

Messaggio da robertocr »

nella mia Vespa il bacchettamento era dovuto al pneumatico anteriore che non era stato sufficientemente gonfiato e quindi la camera d'aria si era "mossa" all'interno.

Cambiato tutti e due ed e' sparito tutto.
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

miscio
★★★ Intenditore
Messaggi: 114
Iscritto il: 26/08/2020, 10:28
Località: milano
Veicolo: Nqui Sport

Re: A cosa è dovuto lo sbacchettamento del Niu GTS Sport

Messaggio da miscio »

forse hai il mio stesso problema fluidita-in-marcia-t12304.html che il flagship store mi Milano ha sempre trovare il modo di "non considerare".
Ho notato che il pneumatico anteriore tende a perdere la pressione un po' velocemente quando viene utilizzato (a riposo sul cavalletto no).
In concessionario mi ha impostato 1.7 bar all'anteriore e 2.0 bar al posteriore.
ho l'impressione che a 1.7 l' "ondeggiamento" si senta meno e che aumenti al diminuire della pressione,

Avverto questo problema dai 40 km/h ai 48km/h, oltre il mio scooter non arriva.
Possessore di Nqui Sport - il "50ino" di casa NIU.

Rispondi

Torna a “Niu N-Series”