Posso cointestare EV se rottamo auto di madre non convivente?

Aiuti economici per l'acquisto di veicoli elettrici, attrezzature o accessori che incentivino l'uso e la diffusione della mobilità elettrica
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
djtrella
★★ Apprendista
Messaggi: 90
Iscritto il: 20/08/2020, 23:29
Località: Roma

Posso cointestare EV se rottamo auto di madre non convivente?

Messaggio da djtrella »

Ciao ragazzi,
per usufruire dell'incentivo regionale "il veicolo rottamato e quello acquistato oggetto di contributo devono essere intestati alla medesima persona fisica richiedente l’accesso al contributo."

Domanda: se rottamiamo un veicolo della mia mamma non convivente, l'auto nuova può essere cointestata tra lei e me o deve essere intestata solo a lei?

Non vorrei perdere l'incentivo per una stupidaggine.

ciao



Dadida
★★★ Intenditore
Messaggi: 320
Iscritto il: 22/11/2019, 21:42
Località: Muggiò
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Posso cointestare EV se rottamo auto di madre non convivente?

Messaggio da Dadida »

Se la macchina che rottami è intestata a te, tu devi essere il primo intestatario.
Poi puoi cointestarla con chi ti pare.
Quando si cointesta una vettura, infatti, i due coproprietari non sono sullo stesso livello, ma uno è primario e l altro secondario.
djtrella
★★ Apprendista
Messaggi: 90
Iscritto il: 20/08/2020, 23:29
Località: Roma

Re: Posso cointestare EV se rottamo auto di madre non convivente?

Messaggio da djtrella »

Ciao ragazzo qualcun'altro che conferma?

Rispondi

Torna a “Contributi e Incentivi”