Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da ZEnova »

Ciao,
riprendo dal post di Celestina da cui poi si è divagato

io ho trovato come fonte la seguente:
https://www.newsauto.it/notizie/renault ... 020-247226

Il motore elettrico della Twingo Electric è alimentato da una batteria al litio da 22 kWh (21.3 utilizzabili e 23 effettivi) simile a quella della ZOE Q210 per capacità ma di dimensioni inferiori per la nuova chimica e struttura)


ma sono abbastanza sicuro di averlo letto anche da fonti ufficiali che ci siano fisicamente 23kWh come celle

il 21,3 significa circa il 92% di 23
giusto per tranquillizzare quelli che non vogliono caricare al 100% :roll:


### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q

ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da ZEnova »

### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
AleM
Bannato
Messaggi: 151
Iscritto il: 11/04/2021, 10:20
Località: varese

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da AleM »

ci vuole il super tecnico richiurci, sono certo che ci piazza una misura attendibile e reale sul campo.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da marco »

Era già elencato qui > capacita-lorde-e-nette-delle-auto-elett ... 16857.html , preso da fonti ufficiali
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da pIONiere »

ZEnova ha scritto: ma sono abbastanza sicuro di averlo letto anche da fonti ufficiali che ci siano fisicamente 23kWh come celle
Ecco se hai un link ad una fonte ufficiale Renault dove dicono 23 kWh sarebbe molto utile.
Io sui siti Renault ho sempre solo visto 21,3 e 22 kWh, mai 23 kWh.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

AleM
Bannato
Messaggi: 151
Iscritto il: 11/04/2021, 10:20
Località: varese

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da AleM »

Ma appare un po strano una differenza cosi piccola tra lorda e utile. avevo visto nel web foto della etichetta posizionata sulla batteria della zoe. Non è che qualche utente di twingo scuriosa sotto e trova etichetta di fabbrica della batteria?
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da ZEnova »

pIONiere ha scritto: Io sui siti Renault ho sempre solo visto 21,3 e 22 kWh, mai 23 kWh.
vero, credo che il kWh di differenza se lo tengano "buono" per il discorso percentuale di efficienza per applicare o meno la garanzia, quindi magari non pubblicizzano troppo la cosa...

il primo che ne alza una su un ponte e rimuove la pannellatura faccia un fischio ;)
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
Avatar utente
richiurci
★★★ Intenditore
Messaggi: 696
Iscritto il: 30/05/2017, 8:56
Località: Pessano (MI)
Veicolo: Celestina Eli Spike

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da richiurci »

Dunque...sulla utilizzabile credo siamo tutti d'accordo, è quella che il firmware permette di usare (e tra l'altro potrebbe variare con la temperatura).

Sulla nominale pure dovremmo essere tutti d'accordo... ma la domanda è: chi mi sa spiegare cosa sarebbe la capacità effettiva?

Domanda trabocchetto :-))
i miei articoli su veicoli elettrici, batterie, risparmio energetico e altro https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da ZEnova »

richiurci ha scritto:Dunque...sulla utilizzabile credo siamo tutti d'accordo, è quella che il firmware permette di usare (e tra l'altro potrebbe variare con la temperatura).

Sulla nominale pure dovremmo essere tutti d'accordo... ma la domanda è: chi mi sa spiegare cosa sarebbe la capacità effettiva?

Domanda trabocchetto :-))
non so se la risposta è tecnicamente corretta, ma io intendo la capacità fisica data dalla capacità (almeno potenziale) di ogni cella moltiplicata per il numero di celle effettivamente presenti
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Capacità effettiva, nominale e utilizzabile batteria Twingo Z.E.

Messaggio da ZEnova »

ed ecco dove lo avevo sentito, dovrebbe partire al momento giusto

https://youtu.be/KT5BqLhFj84?t=213
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”