Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da Kimera »

AleM ha scritto:il prezzo lo fa il mercato. togli la droga poi vedi dove vanno i listini delle elettriche
Togliendo la droga non cambierà molto.

Ricordo che gli incentivi esistono dal 2019 eh, non è che c'è da fantasticare così tanto indietro nel tempo :lol:
Senza incentivi una Renault Zoe non costava (di listino) tanto meno di quando poi hanno introdotto gli incentivi, basta vedere quanto costava nel dicembre 2018 e quanto costava a Maggio 2019.

Io prima degli incentivi l'auto elettrica non potevo acquistarla se non usata, grazie agli incentivi (nonostante parte se li pappano i marchi) sono finalmente riuscito a portare a casa una Opel Corsa-e quasi full optional a 23.000€

Insomma, una parte degli incentivi sicuramente andranno a finanziare marchi e le suddette concessionarie ma, l'altra parte aiutano realmente il privato ;)


(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

AleM
Bannato
Messaggi: 151
Iscritto il: 11/04/2021, 10:20
Località: varese

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da AleM »

kimera, però segui il mio ragionamento.
BMWi3 ante incentivi non suonava attorno vicino 50000 euro. (32-35000 ed erano gia tanti) e molte alte elettriche non c'erano.
non è semplice l'analisi.
ma io guardo la sostanza. un esempio : la 500e non ha un telaio in fibra composita, e neppure cerchioni da 19" con pneumatici specifici stretti ultra efficienti. è una 500 normale qualche centimetro piu larga e due led sul cofano.
sotto il cofano un po di elettronica. non c'è il motore termico (io penso che la meccanica costa molto di più del motore elettrico in se per se), c'è il motore elettrico. c'è un po di elettronica di potenza. ma non c'è tubo di scarico. freni ruote pneumatici finiture stesso identico.
fino a qui i costi dei due veicoli si equivalgono. mettiamo la termica costa 7000 finita prodotta, l'elettrica costa 7200 esagero.
poi viene il costo della batteria. industriale è sui 100euro per kwh, ergo costa 4000? 4500? per me industriale costa meno, ma va bene cosi.
questo rapporto di costi di produzione giustifica 15000 euro di listino in più alla vendita. ? No, per me la risposta è assolutamente no.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da red69 »

Beh, ma il costo industriale non è solo il costo di produzione. Basterebbe solo considerare il costo di R/S da ripartire per un numero molto minore di auto e le linee di produzione per l'elettrica le avranno dovute almeno adattare.

Poi ovviamente a determinare il prezzo finale intervengono considerazioni altra natura (commerciale, strategica, etc), ma già a livello di costo industriale la differenza non è 7000 vs 7200. Quella differenza la avrai a livello marginale solo quando avrai ammortizzato i costi di R/S e di adattamento delle linee, ergo fra qualche anno e dopo tot auto vendute
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
AleM
Bannato
Messaggi: 151
Iscritto il: 11/04/2021, 10:20
Località: varese

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da AleM »

red69 ha scritto:Beh, ma il costo industriale non è solo il costo di produzione. Basterebbe solo considerare il costo di R/S da ripartire per un numero molto minore di auto e le linee di produzione per l'elettrica le avranno dovute almeno adattare.
ma anche no, per il caso di twingo e 500e, per esempio l'assemblaggio di tutta l'auto è identico. solo nella stazione "motore" si installa quello diverso. e nella "stazione sottoscocca" si installa la batteria.

Purtroppo sono i costi di vendita che ammazzano il prezzo delle auto. il costo industriale di una auto finita, specie se non ha progetti speciali dedicati come I3 per esempio, è basso.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da red69 »

E quindi l'assemblaggio non è uguale...

E poi c'è la ricerca e sviluppo , il marketing specifico (es. campagne pubblicitarie ad hoc). Il tutto spalmato su pochissime unità , rispetto alle termiche.

Guarda che stiamo parlando di concetti base che si applicano all'industria automobilistica sin dai tempi di henry Ford
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

antropix
★★ Apprendista
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/11/2020, 19:21
Località: Mascalucia
Veicolo: Twingo ZE intens

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da antropix »

...Ma non si parlava di batterie qui?
Buona scossa
diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da diegodi72 »

Quindi tra 8 anni secondo voi ci saranno batterie egual peso e dimensioni ma da 36/40 per la Twingo? Una semplice sostituzione e upgrade.
giuppe72
★★★ Intenditore
Messaggi: 454
Iscritto il: 03/02/2021, 15:37
Località: Lastra a Signa
Veicolo: Twingo Z.E.

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da giuppe72 »

diegodi72 ha scritto:Quindi tra 8 anni secondo voi ci saranno batterie egual peso e dimensioni ma da 36/40 per la Twingo? Una semplice sostituzione e upgrade.
Tutto può essere, secondo me ci saranno batterie aftermarket, sicuramente di uguali specifiche.
Twingo Z.E. INTENS 2020 - Fotovoltaico 6 Kwh - Accumulo 15 Kwh - Citroën AMI
Rexandrex
★★★ Intenditore
Messaggi: 156
Iscritto il: 23/03/2021, 18:43

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da Rexandrex »

Non vedo perché se ci fosse un mercato non ci dovrebbe essere qualcuno che immette prodotti. La Renault ormai l'auto la ha prodotta e venduta, la garanzia sarà scaduta e quindi loro non hanno problemi. Se la batteria si potesse montare al posto di quella esistente ed avere per esempio 10 kWh in più servirebbe solo un aggiornamento del software come hanno fatto sulla Zoe. La potenza dell'auto ed il peso rimarrebbero invariati il lavoro di sostituzione mi ha confermato oggi il meccanico Renault in mezza giornata si fa, quindi non vedo perché dovrebbe essere una operazione impossibile
MrJack69
★★★ Intenditore
Messaggi: 192
Iscritto il: 01/12/2020, 13:01
Località: Roma
Veicolo: Taycan 4S 93Kwh

Re: Ci saranno un giorno batterie aftermarket per la Twingo?

Messaggio da MrJack69 »

Sulle batterie ragazzi dipende molto da come sono progettate, se tutto il pacco ha anche funzione portante nel telaio non è così semplice sostituirle con delle batterie aftermarket a meno che non si riutilizzi tutta la struttura che le contiene, nella maggior parte dei casi non è semplicissimo, invece mi pare che in inghilterra ed in olanda abbia preso piede l'upgrade delle batterie sulle vecchie leaf con batterie usate ma ancora efficienti (certificate da loro) con capacità maggiore magari recuperate da macchine incidentate.
Fiat 500e "La Prima" - Taycan 4S 93Kwh - Roma

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”