Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Denny96
★★ Apprendista
Messaggi: 82
Iscritto il: 15/03/2021, 19:11
Località: Pescara
Veicolo: Dacia Spring

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da Denny96 »

EmmeQu ha scritto:Non ho mai avuto una Dacia, ma ci sono salito, e mi pare avere un rapporto qualità prezzo migliore di molte altre auto.
Dacia ha molti hater solo perchè è Dacia ed è considerata low cost in senso dispregiativo...molte critiche che le vengono rivolte sono infondate o esagerate e anche sulla Spring non si fa eccezione.



diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da diegodi72 »

Anche per me. Quando le prime consegne?
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da Kimera »

Se questa Sping avesse davvero la frenata automatica d'emergenza che manca sulla Twingo che paradossalmente costa anche di più, sarebbe davvero una stranezza.
Però una stranezza ben accolta! :D

Certo che non mi fiderei molto delle brochure delle vetture Renault dato che è già inciampata con la Zoe affermando anche lì che fosse presente la frenata automatica d'emergenza quando poi invece non era per nulla prevista (almeno all'inizio).

Quindi, trattasi dello stesso marchio e dello stesso ADAS, suggerirei un po' di cautela nel crederci...
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da diegodi72 »

Per me c'è. Vedi anche le recensioni su YouTube.

Ed è un gran bel vantaggio.

Qualitativamente certo come materiali e finiture è inferiore alla Twingo ma mi pare che la Dacia abbia anche 2 airbag in più, quelli a tendina.

Cambierei subito quei pneumatici e anche gli ammortizzatori non paiono essere il massimo e inferiori alla Twingo ma complessivamente visto anche il prezzo la batte. A una manca il cruise e all'altra la frenata d'emergenza ormai entrambe importanti per me.
Certo guardando i test di km77 su YouTube la Twingo pare decisamente migliore.

Ma perché non prevederli a pagamento? Hanno costi così elevati di progettazione da non poter essere previsti? Strategia di mercato?

Ormai veramente la frenata automatica e il cruise meglio se adattativo dovrebbero essere su tutte.
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da Kimera »

diegodi72 ha scritto:la frenata automatica e il cruise meglio se adattativo dovrebbero essere su tutte.
Assolutamente d'accordo!

La Renault su questo è molto ma molto indietro dispetto alle altre marche, immagina che sull'ultimissima Zoe (la 52kWh) manca ancora il Cruise Control Adattivo. Non c'è neanche come optional, nulla.
Ecco perché ho comprato Opel Corsa-e e, non solo per questo ;)
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

diegodi72
★★★ Intenditore
Messaggi: 248
Iscritto il: 12/03/2021, 16:31
Località: Botticino (BS)
Veicolo: Twingo Z. E.

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da diegodi72 »

Un vero peccato. Anche se sulla e-up non avevano messo né frenata né cruise adattativo. E non mi paiono indietro anzi.

Per me sono più politiche commerciali.
paulie80
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/03/2021, 13:28
Località: Padova
Veicolo: Hyundai Kona EV

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da paulie80 »

Ciao a tutti, forse l'avrete già vista, ma vi segnalo la notizia del bel comportamento della Spring al test dell'alce... In cui segna prestazioni migliori di Tesla model X, Honda E, Seat Mii... Insomma, almeno sul fronte stabilità e tenuta in curva non è quell'auto-rottame che in molti già temevano visto il prezzo. :D :D
Ecco i link:
https://www.tomshw.it/automotive/dacia- ... -comporta/
https://auto.everyeye.it/notizie/dacia- ... 13433.html
marconiano
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/09/2020, 14:11
Località: Firenze

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da marconiano »

Avevo prenotato la Spring, ma non avevdo la possibilità di mettere la ricarica domestica prima di un anno ho deciso di cambiare l'ordine con la Twingo, in quanto più performante nella ricarica con le colonnine AC, indispensabili fino a che non avrò la ricarica da casa!

A livello di costi alla fine non mi è nemmeno venuta a costare molto di più della Spring che avevo prenotato! Di seguito le ragioni:

Il modello base della Spring tolti gli ecobonus veniva circa 9500 euro, ma per avere il display dovevo prenderla in versione confort plus, pagandola 1500 euro in più; più altri 300 euro di presa domestica che ti fanno pagare obbligatoriamente; più spese varie di rottamazione ed immatricolazione, per un totale di 11700 euro chiavi in mano.

La Twingo invece l'ho potuta prendere in versione base, dato che già la zen integra display; colore di serie (non il mio preferito ma comunque accettabile); senza accessori a parte i sensori di parcheggio. Grazie ad uno sconto maggiore rispetto alla Spring da parte della concessionaria mi è venuta a costare 12900 euro chiavi in mano!

Dunque, con 1200 euro in più, sono passato ad un'auto con migliori prestazioni, dimensioni più ridotte ma soprattutto con ricarica AC rapida, e penso pure con delle rifiniture e del materiale più di qualità! Mi spiace per l'autonomia e per il bagagliaio, inferiori rispetto la Spring, ma per il resto sono contento del cambio di scelta :)

Detto ciò non mi voglio mettere negli "haters" della Dacia: sono convinto che è un veicolo molto interessante, molto economico, con tanti pregi quali maggiore autonomia (e non è una cosa da poco), ma per le mie esigenze la Twingo mi pare la macchina economica migliore, e a mio parere con un rapporto qualità/prezzo leggermente migliore della Spring! Fosse stata disponibile la versione DC della Dacia forse forse avrei optato per quella, ma la concessionaria mi ha detto che per quest'anno probabilmente non uscirà...
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da pIONiere »

marconiano ha scritto:Fosse stata disponibile la versione DC della Dacia forse forse avrei optato per quella, ma la concessionaria mi ha detto che per quest'anno probabilmente non uscirà...
Non capisco perché in Italia non vogliono vendervi la DC sulla Spring, in Germania e' ordinabile come optional dal primo giorno.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Ironjags
★★ Apprendista
Messaggi: 29
Iscritto il: 27/04/2021, 20:15

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da Ironjags »

Sono curioso di andarla a provare se effettivamente a maggio si potrà farlo.

Ero partito abbastanza entusiasta leggendo dei 9500 euro per la base (post incentivi ovviamente) ma poi vedere che non c'è la DC mi ha molto molto frenato. Non mi interessano gli altri optional della plus e francamente spendere altri 1500 a cui aggiungerne altri 600 per avere la ricarica veloce non mi va molto a genio e mi fa ragionare in termini di altre opzioni.
Vediamo un po' le sensazioni alla prova, se ci sarà.

Rispondi

Torna a “Dacia Spring”