Perché riservare un posto fisso alla ricarica on demand?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
miarco
★★★ Intenditore
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/03/2021, 17:12
Località: Roma
Veicolo: Zoe R135

Re: Perché riservare un posto fisso alla ricarica on demand?

Messaggio da miarco »

Essendo un parcheggio di pendolari è sicuro che in carica si mette chi corre di piu (dal treno alla macchina), quindi 8 ore, 2 di viaggio e poi di corsa per battere gli altri pendolari ed essere il primo ad infilare il cavo ..... dai scherzo.
il servizio non è economico ma è inteso come emergenza (neppure il carro attrezzi è economico) e con una copertura nazionale viaggiare in elettrico non creerebbe problemi neppure ad una microcar(microbattery)



albo70

Re: Perché riservare un posto fisso alla ricarica on demand?

Messaggio da albo70 »

IMHO si tratta di una maniera per fare un po' di pubblicità al servizio E-GAP, se ci fate caso il posto riservato è tra la recinzione e il passaggio pedonale la cui vernice è scolorita e quindi probabilmente si tratta di un posto inutilizzato.

E-GAP pagherà "l'occupazione" a SABA (che ha in concessione il parcheggio ma è una azienda privata) e non vedo quindi il problema, non è che ha tolto una possibilità di ricarcarica o che colonnina e servizio E-GAP siano alternativi.
Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”