Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da carlo.marchesini »

Sono negato per queste cose :D .
Ma se qualcuno capita a Perugia con l'attrezzatura giusta...caffè pagato in Corso Vannucci!



ik4vfd
★★★ Intenditore
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/10/2019, 17:33
Località: parma
Veicolo: e-up

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da ik4vfd »

pIONiere ne sa un tot !
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 736
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da Fulgenzio »

pIONiere ha scritto: I consumi che vengono indicati sul computer di bordo della e-up e su WeConnect discostano generalmente del 10-15% da quelli reali perciò non sono adatti per far calcoli di alcun tipo.
Ciao pIONiere, io ho la e-Up modello vecchio come quella di Carlo Marchesini, incuriosito dalla tua affermazione ho fatto un test e, se non mi sto perdendo in qualche errore di calcolo, a me il computer di bordo sembra coincidere coi kWh consumati riportati da PCC (e di questo mi fido perchè non mi ha mai lasciato a piedi, quindi stimo che il residuo lo legga correttamente)

Allego uno screenshot, in pratica per fare i miei 25km ho consumato 3kWh precisi: 13.1 - 10.1 (oppure 3.09 se vogliamo stimare pessimisticamente il secondo decimale ignoto).
Secondo weconnect (o il Garmin in auto che legge la stessa cosa) ho consumato 121 Wh X 25 km: 3.025 kWh (o 3.07 se considero un possibile errore sull'intero dei chilometri) che corrisponde quasi perfettamente col calcolo di PCC.

Sbaglio io oppure in questo caso l'errore così grande che rilevi tu non c'è?
eup_trip.png
eup_trip.png (336.25 KiB) Visto 1041 volte
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da pIONiere »

Fulgenzio ha scritto:ho la e-Up modello vecchio come quella di Carlo Marchesini, incuriosito dalla tua affermazione ho fatto un test
Nel tuo test sembra corrispondere, può darsi che l'indicatore del consumo sulla vecchia e-up sia piu' preciso rispetto alla nuova o potrebbe essere un caso (cioè che e' preciso solamente in alcune situazioni, per esempio quando la batteria e' quasi alla temperatura ideale come nel tuo caso, mentre in altre no).
Dovresti fare il confronto che hai appena fatto in situazioni diverse per poter dire che sia sempre cosi.

Sulla nuova e-up e sorelle di certo i consumi indicati di solito non sono precisi, l'hanno notato in tanti, e specie sul forum tedesco se n'è parlato varie volte ma pure qui alcuni l'avevano notato.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 348
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da stefanogio »

pIONiere ha scritto: Sulla nuova e-up e sorelle di certo i consumi indicati di solito non sono precisi, l'hanno notato in tanti, e specie sul forum tedesco se n'è parlato varie volte ma pure qui alcuni l'avevano notato.
Da alcune prove che ho effettuato con PCC confermo che i consumi indicati da We connect risultano sottostimati di circa il 10% ma con una certa variabilità (a volte il 5% a volte più del 15%); sembrerebbe che in tragitti pianeggianti ed extraurbani sia più preciso, forse la rigenerazione viene calcolata in eccesso?
Vado leggermente O.T. : in un suo video Tedo Nash mostra come modificare l'indicazione dei chilometri residui fornita dall'indovinometro utilizzando OBD11, modificando un parametro relativo al consumo standard https://www.youtube.com/watch?v=doI9MxyES4g . Io ho provato ma non è successo nulla, cioè sia i chilometri residui sia i consumi indicati rimangono inalterati. Qualcun altro ha provato?
VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)

Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 736
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da Fulgenzio »

pIONiere ha scritto: Dovresti fare il confronto che hai appena fatto in situazioni diverse per poter dire che sia sempre cosi.

Sulla nuova e-up e sorelle di certo i consumi indicati di solito non sono precisi, l'hanno notato in tanti, e specie sul forum tedesco se n'è parlato varie volte ma pure qui alcuni l'avevano notato.
Ho testato il percorso al contrario, temperatura 13° anzichè i 23° dell'altro test, i valori coincidono anche stavolta.

Ho notato solo che fermo al semaforo, PCC segna mediamente 500W di consumo in più rispetto al consumo istantaneo indicato dall'auto, visto che io faccio praticamente quasi tutta autostrada è possibile che non risenta di questa differenza proprio perchè non sto quasi mai "fermo".
stefanogio ha scritto: ...in un suo video Tedo Nash mostra come modificare l'indicazione dei chilometri residui fornita dall'indovinometro utilizzando OBD11, modificando un parametro relativo al consumo standard...
No, non ho mai fatto nulla di quanto indicato da Tedo, del resto per me l'indovinometro non esiste visto che l'autonomia segnata è sempre talmente ridicola che, se mi basassi su quella, terrei l'auto sempre in garage :mrgreen:
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 348
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da stefanogio »

Fulgenzio ha scritto: No, non ho mai fatto nulla di quanto indicato da Tedo, del resto per me l'indovinometro non esiste visto che l'autonomia segnata è sempre talmente ridicola che, se mi basassi su quella, terrei l'auto sempre in garage :mrgreen:
Neanch'io tengo particolarmente conto dell'indovinometro, ma il parametro che Tedo modifica è il "Cruising range standard consumption of electrical operation" e pensavo che oltre al chilometraggio residuo modificasse anche l'indicazione dei consumi (ma è solo una mia ipotesi da profano).
Nel video Tedo modifica questo parametro da 10,4 a 11 kWh*100km e istantaneamente l'indovinometro passa da 303 a 287 km, quando ho provato io a fare la modifica non è successo nulla, il nuovo valore di consumo è stato registrato ma l'indovinometro non è cambiato, quindi ho annullato la modifica. Per questo chiedevo se qualcun altro aveva provato e con che esito.
Comunque, dalla tua seconda prova, deduco che l'indicatore di consumo del nuovo modello di E-up sia stato "addomesticato" e se uno non ha PCC o OBD11 per misurare i kWh effettivamente consumati difficilmente se ne accorge.
VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)
stefanuc111
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 28/07/2020, 17:18
Località: Catania

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da stefanuc111 »

pIONiere ha scritto: Sulla nuova e-up e sorelle di certo i consumi indicati di solito non sono precisi, l'hanno notato in tanti, e specie sul forum tedesco se n'è parlato varie volte ma pure qui alcuni l'avevano notato.
Ciao, in realtà PPC credo che quando l'auto è ferma sembra che aggiunga 500W / 600W costanti, infatti con una pinza amperometrica ho misurato gli A che passavano ad auto accesa ed il consumo in realtà è attorno ai 100W (solo con le luci DRL), ho misurato sia alla batteria di trazione che alla 12V e sottraendo all'energia che usciva dalla batteria di trazione quella che andava alla batteria 12V (mi pare erano circa 20W) ottenevo circa 100W.

Cmq sono uno sviluppatore Android, ho moddato anche l'app maps&more per poter caricare a 7kw in monofase e per poter selezionare la potenza a step di 1A, sarebbe interessante fare un'app che si interfacci direttamente con il bluetooth della radio dato che da li decompilando l'app sembrano passare parecchie informzioni (oltre poter a programmare ricarica e velocità)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da pIONiere »

stefanuc111 ha scritto:con una pinza amperometrica ho misurato gli A che passavano ad auto accesa ed il consumo in realtà è attorno ai 100W (solo con le luci DRL)
Si, questo dato corrisponde a quello che vedo tramite OBD2. Vedi i primi due screenshot qui: leggere-dati-dalla-citigoe-tramite-obd2 ... ml#p207363 (i kW visualizzati in rosso)
Cmq sono uno sviluppatore Android, ho moddato anche l'app maps&more per poter caricare a 7kw in monofase e per poter selezionare la potenza a step di 1A,
Interessante, come l'hai modificata, mica hai il codice sorgente?
sarebbe interessante fare un'app che si interfacci direttamente con il bluetooth della radio dato che da li decompilando l'app sembrano passare parecchie informzioni (oltre poter a programmare ricarica e velocità)
Si ci avevo pensato pure io ma ho preferito seguire la strada dell'OBD perché mi sembrava piu' semplice e inoltre la radio si trova sul Comfort-CAN, non ha accesso alla centralina della batteria con le informazioni dettagliate sulle celle.
Io di programmazione Android non ne so nulla, utilizzo un tablet col Linux per i miei esperimenti, vedi: leggere-dati-dalla-citigoe-tramite-obd2 ... 13311.html (magari conviene spostare questa conversazione li visto che qui siamo off-topic)
Il mio sogno sarebbe modificare il software della radio (e' basato su Linux) per incorporare tutte le funzioni direttamente sullo schermo della radio.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
STEFANO_PRIUS
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/06/2021, 14:43
Località: Muggia
Veicolo: Toyota Prius

Re: Effettuato tagliando 120.000 km a Volkswagen e-Up! 18,7 kWh

Messaggio da STEFANO_PRIUS »

Penso che i reni dureranno almeno fino ai 200k chilometri :-)

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”