Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
aleblack
★★★ Intenditore
Messaggi: 525
Iscritto il: 21/07/2020, 16:06
Località: Latina
Veicolo: e-208 GT 03/20

Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da aleblack »

Come da titolo ieri, per tornare a casa da Tivoli, dato che non avevamo fretta e volevamo farci una passeggiata, ho scelto l'itinerario ecologico. Come è andata?

In questo caso specifico, direi bene. Ho percorso poco più di 80km consumando... 10,5kWh/100km.
L'inghippo sta nel fatto che, come potete ben immaginare, l'itinerario ecologico è tale perché... vai piano :)
È stato tutto un passare in stradine secondarie in mezzo alla campagna (niente sterrati per fortuna e niente di problematico) e attraversare un paio di paesini, ma come ripeto ieri non avevamo alcuna fretta e volevamo goderci il viaggio. Rispetto all'andata l'itinerario è stato più corto di 20km ma i tempi di percorrenza son stati di circa 15 minuti in più. Non vi so dire la media oraria precisa perché mi son scordato di azzerarla, ma tra andata (su provinciale a 90/100 + raccordo 110) e ritorno la media è stata di 50km/h. A ritorno son stato sempre intorno ai 60-80km/h a seconda delle strade.

Lo rifarei? Decisamente si, se mi trovassi come ieri in una situazione in cui non ho fretta di raggiungere la destinazione.

Bonus. Scendendo da Tivoli ci sono circa 5km di strada in più o meno discesa, son partito con 190km di autonomia (secondo l'indovinometro), arrivato giù ne avevo 240 e le statistiche dei consumi segnavano questo: :D
IMG_1404.jpg
IMG_1404.jpg (1.36 MiB) Visto 933 volte
Abitando in pianura non avevo mai visto una roba del genere :)


e-208 GT

mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da mirko2016 »

aleblack ha scritto:Bonus. Scendendo da Tivoli ci sono circa 5km di strada in più o meno discesa, son partito con 190km di autonomia (secondo l'indovinometro), arrivato giù ne avevo 240
Questo è un limite dell'indovinometro Peugeot.... appena vede un dislivello va in palla....
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
bias
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/11/2020, 21:49
Veicolo: e208 GT line

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da bias »

Vedo una spia di pericolo in basso a sinistra con il punto esclamativo, sai per caso a cosa fa riferimento?
aleblack
★★★ Intenditore
Messaggi: 525
Iscritto il: 21/07/2020, 16:06
Località: Latina
Veicolo: e-208 GT 03/20

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da aleblack »

bias ha scritto:Vedo una spia di pericolo in basso a sinistra con il punto esclamativo, sai per caso a cosa fa riferimento?
Serve a segnalare una 'zona di pericolo' quando è attivo il navigatore.
e-208 GT
gv83
★★ Apprendista
Messaggi: 39
Iscritto il: 17/12/2018, 9:41

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da gv83 »

NElla pianificazione viaggi il navigatore dice anche quando e dove ricaricare? Come Abrp?

aleblack
★★★ Intenditore
Messaggi: 525
Iscritto il: 21/07/2020, 16:06
Località: Latina
Veicolo: e-208 GT 03/20

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da aleblack »

gv83 ha scritto:NElla pianificazione viaggi il navigatore dice anche quando e dove ricaricare? Come Abrp?
Assolutamente no, al massimo puoi vedere le stazioni di ricarica come POI sulla mappa ma finchè non ci clicchi sopra non sai neanche di che tipologia sono.
e-208 GT
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3604
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da sl45h »

aleblack ha scritto:
gv83 ha scritto:NElla pianificazione viaggi il navigatore dice anche quando e dove ricaricare? Come Abrp?
Assolutamente no, al massimo puoi vedere le stazioni di ricarica come POI sulla mappa ma finchè non ci clicchi sopra non sai neanche di che tipologia sono.
...ma quando arrivi in "riserva" (50km di autonomia) il sistema automaticamente ti presenta nel raggio dei km restanti tutte le colonnine disponibili con tutte le info necessarie... 8-)

sl45h
aleblack
★★★ Intenditore
Messaggi: 525
Iscritto il: 21/07/2020, 16:06
Località: Latina
Veicolo: e-208 GT 03/20

Re: Ho provato l'itinerario "Ecologico" proposto dal navigatore e-208

Messaggio da aleblack »

sl45h ha scritto:
...ma quando arrivi in "riserva" (50km di autonomia) il sistema automaticamente ti presenta nel raggio dei km restanti tutte le colonnine disponibili con tutte le info necessarie... 8-)

sl45h

Info necessarie è un parolone :D ti fa vedere le colonnine che sono nel raggio di autonomia della macchina (e pure sta cosa sarei curioso di provare quanto è vera), senza dirti che tipo sono, se sono attive o no. Utile quasi come una forchetta per il brodo :)
e-208 GT

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”