Mi presento.

Il primo messaggio può essere scritto qui così da sbloccare la partecipazione alle altre sezioni del forum.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
pugnali53
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/02/2017, 19:38

Mi presento.

Messaggio da pugnali53 »

Salve, mi sono iscritto perchè credo che il futuro della mobilità su terra, e cielo, visti gli enormi progressi sugli alianti e aerei elettrici, sia con alimentazione elettrica, anche sopratutto dopo aver provato nel 2015 una tesla model s p 90 d da 90 kw 4x4 che mi hà lasciato esterefatto principalmente per l'accelerazione da fermo e la capacità di scaricare a terra la potenza disponibile, possiedo una corvette c6 zo6 7011cc aspirata con 513 cv a 6200 giri ma sopratutto 63 kgm di coppia a 4800 giri e sò quanta difficoltà ci sia mettere a terra queste potenze, in questo la tesla è perfetta.
La tesla che hò provato 2 anni fà è stata parecchio aggiornata era una versione con 700 cv 2100 kg di peso con più di 1000 kgm di coppia 0 100 in 3,4 secondi sufficenti a sopravanzare nei primi metri una lamborghini aventador che hà, nella versione che hà sfidato la tesla 730 cv, sempre 4x4, peso enormemente inferiore 1650 kg, 450 kg in meno non sono bruscolini, ovviamente in allungo l'aventador hà la meglio anche perchè supera i 350 kmh mentre tutte le tesla sono autolimitate a 250 kmh.
Ci sarà sicuramente da ridere cosa succede con la versione da 2,8 secondi nello 0 100 della tesla contro qualche supercar.....



valca
★★★ Intenditore
Messaggi: 533
Iscritto il: 27/10/2016, 20:36

Re: Mi presento.

Messaggio da valca »

Benvenuto pugnali53 non vendere mai la tua corvette ma affianca una elettric car vedrai che spettacolo
pugnali53
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/02/2017, 19:38

Re: Mi presento.

Messaggio da pugnali53 »

Ormai in italia ne sono rimaste una ventina, dalle 500 circa pre superbollo, la mia ovviamente l'hò radiata e me la godo solo in pista da quando monti, scritto volutamente in minuscolo perchè di persona minuscola si tratta, hà avuto la genialata della tassa che hà distrutto il mercato delle auto con oltre 185 kw, la z 06 ne hà 377 a libretto x cui paga fra tassa di possesso 1415 euro e superbollo 192 kw eccedenti i 185 x 20 euro fanno 3840 euro per un totale di 5255 euro annuali, forse credono che i soldi li rubiamo come loro, cosi lo stato da me non hà incassato un ero dal 30/04/2012 giorno di scadenza della tassa di possesso che combacia con la radiazione.
Anche con le elettriche a tassazione siamo i più cari in europa, mentre in tutta la comunità non si paga la tassa a vita in italia, volutamente minuscolo x la stessa ragione, dopo il 5° anno si paga x un quarto, o terzo dei kw a libretto, non ricordo esattamente, nel caso della tesla cifre comunque elevate perchè si parla di 175/233 cv, fra 4 anni succederebbe che le prime tesla 90 kw, visto che di cv ne hanno 700, vendute in italia pagherebbero non pochi eurozzi........e poi ci vegono a parlare che bisogna incentivare i veicoli elettrici.......
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mi presento.

Messaggio da marco »

Mah, per il momento non è così: il bollo delle auto elettriche, quando si paga ovvero dopo il 5°anno, è comunque un bollo ridotto, inferiore di quanto sarebbe con una macchina a pari prestazioni ma con motorizzazione a benzina.
Chiaro che sono leggi che cambieranno col tempo: mano a mano che le elettriche prenderanno piede i privilegi saranno via via minori, per cui si presume che una Tesla prima o poi pagherà tanto comunque, ma forse è poi giusto così.
Una Tesla rientra in una fascia premium, per cui si presume che chi la compra abbia delle buone disponibilità economiche, e se le tasse non le paga chi ha buone disponibilità economiche chi le deve pagare? :-)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
pugnali53
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/02/2017, 19:38

Re: Mi presento.

Messaggio da pugnali53 »

Le tasse le devono pagare tutti, ma equamente, ora non è così.

valca
★★★ Intenditore
Messaggi: 533
Iscritto il: 27/10/2016, 20:36

Re: Mi presento.

Messaggio da valca »

godiamoci questi anni di " privilegi elettrici "....................

Rispondi

Torna a “Presentazioni”