Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Il più grande operatore elettrico d'Italia e la seconda utlity quotata d'Europa per capacità installata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da sandro87 »

Inoltre loro gestiscono Free to X (piattaforma software). No surprise allora che funzionano così male all'autenticazione.


Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da selidori »

Deen ha scritto:Ma parlano di HPC, non di fast o quick…
Appunto. Dicono HPC, però se gli chiedi un esempio ti riportano in realtà posti con 2 fast.... quindi diciamo che la cosa non è trasparentissima...

Altra cosa che è emersa ieri e mi ero dimenticato di dirlo.

Outerheaven chiede come mai si è scelto BITRON per le fast e non ABB.
Enelx ha risposto che nel 2012 quando ci furono le scelte dei fornitori, considerarono anche ABB ma costei non era disposta a customizzare il prodotto come voleva enelx. Il miglior fornitore a riguardo fu appunto BITRON, grazie anche alla grande esperienza nella costruzione di misuratori in DC.
ENELX non chiarisce quali sono i "servizi aggiuntivi" che le bitron possono fornire rispetto ad una ABB, ma riconosce che "col senno di poi" forse non è stata la migliore scelta anche perchè alla fine quei "servizi aggiuntivi" non sono stati usati.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da sandro87 »

Mi permetto di tradurre: Bitron costava meno e c'era qualche raccomandato visto le vecchie collaborazioni con Enel. Cioè scelta non di merito ma di conoscenza e ora ne paghiamo e pagheremo tutti le conseguenze.
Inoltre si potevano davvero risparmiare la bassezza dell'intervento che loro stessi hanno trovato una ABB guasta davanti la sede di ABB in Svizzera per dire che non funzionano "sempre" sapendo esattamente quando sono inaffidabili le loro orrende Bitron.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da selidori »

Se permetti però le ABB non sono questo mostro di affidabilità ed era giusto rispondere ad outerheaven che invece sosteneva il contrario.
Intendiamoci, le BITRON sono peggio di tutte.... sinceramente cmq deve essere difficile l'argomento perchè io ho trovato problemi con tutte le marche, quelle che fino ad oggi proprio non mi hanno mai tradito sono ESCLUSIVAMNETE le ALPITRONIC, ma in tutti gli altri casi è una strage.

Riguardo alla scelta del fornitore... io ho riportato quello che ha detto enelx, la tua (sandro87) è una opinione, rispettabilissima, ma io non la credo tanto.
Secondo me è invece andata abbastanza come ha detto enelx ma con una precisazione che vorrei aggiungere.
Ovvero enelx invece di guardare il mercato, la disponibilità, le tecnologie, è arrivata pensando che tutti gli altri sono scemi e non hanno capito niente: arrivo io che sono ENEL e so tutto benissimo e reinvento la ruota da zero perchè sono migliore di tutti.
Quindi mi invento servizi e funzioni che non vuole nessuno (chissà come mai, che poi non possiamo mai sapere se veramente gli altri semplicemente ci hanno già provato e lasciato perdere perchè si è dimostrata una bojata...).
Lo dico perchè è esattamente quanto è successo anche per le pole (e poi per le juice): invece di prendere un prodotto collaudato, testato, pronto, affidabile, hanno voluto reinventare da zero la ruota facendosi loro colonnine da zero (appunto parlo delle vecchie pole ma anche con le nuove juice) scoprendo solo dopo che evidentemente per oggetti che sono esposti a sole e neve, usare un monoblocco tutto chiuso di colore scuro non era il massimo, così come display che si cuociono....

Comunque ora sembra che prendano prodotti già esistenti tritium e alpitronic) quindi forse hanno capito che non bisogna reinvetarsi la ruota solo perchè si è grandi, dal nome famoso e dal bugget immenso.... perchè magari sono più grandi ricchi e famosi di altri, ma sono inesperti (detto in altra maniera: anche se io sono il migliore al mondo a fare le torte, non è detto che posso dire al panettiere consolidato quali ingredienti usare per fare il pane meglio....).
Ultima modifica di selidori il 30/07/2021, 10:29, modificato 1 volta in totale.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da sandro87 »

Se avessero capito l'errore potevano smettere di farle produrre, possibile che hanno fatto un contratto decennale incessabile? (e qui la mia teoria della raccomandazione puzza più di vero...)
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da selidori »

sandro87 ha scritto:Se avessero capito l'errore potevano smettere di farle produrre, possibile che hanno fatto un contratto decennale incessabile? (e qui la mia teoria della raccomandazione puzza più di vero...)
I contratti non si fanno su 12 pezzi.
Bitron non si mette a farti da zero un prototipo che costa milioni di euro se poi non gliene comperi enne pezzi (ad occhio e croce sono sui 500 pezzi).
Ovviamente è anche questa ingenuità da parte di ENEL(DRIVE/X) o per meglio dire pensare che si è così furbi da fare un contratto da 500 pezzi (non testati sul campo) perchè è così intelligente che la frega nessuno.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da Deen »

selidori ha scritto: ENELX non chiarisce quali sono i "servizi aggiuntivi" che le bitron possono fornire rispetto ad una ABB, ma riconosce che "col senno di poi" forse non è stata la migliore scelta anche perchè alla fine quei "servizi aggiuntivi" non sono stati usati.
Però a pensarci bene una cosa c’è, quando hanno cambiato il software (e mi sembra anche scheda madre) hanno fatto in modo che i connettori DC rimanessero attivi anche a fine carica, in modo da tariffare la sosta. Il CHAdeMO addirittura rimane bloccato, ma la colonnina anche riguardo il CCS 2 capisce se è ancora inserito.
Mi sembra che questa funzione ci sia solo nelle Bitron al momento.
Forse avevano in mente di inserire questa funzione già a quel tempo? Chi lo sa…
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da selidori »

Deen ha scritto:Però a pensarci bene una cosa c’è, quando hanno cambiato il software (e mi sembra anche scheda madre) hanno fatto in modo che i connettori DC rimanessero attivi anche a fine carica, in modo da tariffare la sosta. Il CHAdeMO addirittura rimane bloccato, ma la colonnina anche riguardo il CCS 2 capisce se è ancora inserito.
Mi sembra che questa funzione ci sia solo nelle Bitron al momento.
Sai che non ho capito?
Intendi dire che sono le uniche colonnine che fatturano dopo la fine della ricarica DC?
Può essere, ma la cosa potrebbe comunque essere ottenuta via software lato server, semplicemente vedendo non hai chiuso la sessione, sei al 100% e non stai prelevando più.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Webinar con Enel X il 29 luglio 2021 ore 19.30 centro Italia

Messaggio da Deen »

selidori ha scritto: Intendi dire che sono le uniche colonnine che fatturano dopo la fine della ricarica DC?
Può essere, ma la cosa potrebbe comunque essere ottenuta via software lato server, semplicemente vedendo non hai chiuso la sessione, sei al 100% e non stai prelevando più.
Però prima quando c’era lo sfondo bianco coi numeri piccoli non era così, hanno cambiato proprio il software delle colonnine penso, da quando i display sono diventati viola/nero in stile Enel X c’è questa funzione

Rispondi

Torna a “Enel X Way/JuicePass”