Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da selidori »

A, Ok, avevo capito seguivate il discorso RFID (non NFC).
Per l'RFID e la "clonazione" o "hacking" mi permetto di dissentire: c'e' un po' troppa mitologia a riguardo, una cosa tipo la passe-partout che usa James Bond in 007 (o nei film di azione quando sparano alle serrature per aprirle). Ovviamente non voglio essere assoluto e dire che è assolutamente impossibile clonare un RFID (così come non sarà mai possibile fare una serratura mai inviolabile ecc) ma da come si vede in giro sembra sia una cosa così all'ordine del giorno.
Anche i duplicatori/clonatori di RFID che si trovano a centinaia sul web non funzionano molto (che poi non è vero: funzionano ma nella loro definizione, non in quello che ci aspetteremmo noi).


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

ilMartiniano
★★ Apprendista
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/07/2021, 14:15
Località: Palermo

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da ilMartiniano »

Centralizzare i pagamenti è conveniente anche solo su 2 punti:
  • Ricavo dai dati d'iscrizione dei clienti
  • Risparmio sui costi di gestione dei pagamenti (un solo sistema di pagamento invece di ogni sistema su ogni colonnetta)
Ed un problema non da poco: Gestione pagamento: anticipato? pre-autorizzato?
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da marco »

gigicar ha scritto:Quindi se, come ho fatto, ho attivato l'NFC dell'S10 con enex (carta virtuale) non posso anche attivarlo con be charge sullo stesso telefono?
A me è capitato di trovarmi con due NFC Enel X perché avevo app vecchia ed app nuova: quando passavo il telefono la ricarica non partiva perché mi chiedeva di scegliere quale NFC usare. Disinstallando poi la vecchia app, ora parte subito appena passato il telefono e senza dover selezionare null'altro.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
luctun

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da luctun »

selidori ha scritto: Io come sempre gradirei la via di mezzo: usi i loro mezzi (tessere, card, app, ecc ecc) e paghi meno che non con circuiti terzi.
Appunto sarebbe proprio il concetto di FIDELIZZAZIONE: sei fedele a me ed io ti do' vantaggi personali.
Eh sì, concordo anche io. Una cosa tipo (per restare in ambito EnelX) carica con bancomat/carta di credito contactless -direi che al giorno d'oggi è lo standard- 0,45€/kWh invece degli 0,4 a consumo con tessera senza piani, degli 0,3* della flat large e degli 0,2* della Duferco. Sulla colonnina riporterei il solo prezzo del pagamento con carta, per il resto ognuno sa che contratti ha fatto.

*so benissimo che queste sono cifre usando appieno i piani sottoscritti.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da selidori »

luctun ha scritto:Sulla colonnina riporterei il solo prezzo del pagamento con carta, per il resto ognuno sa che contratti ha fatto.
Questo mi fa venire in mente un'altra cosa: che se permetti il pagamento al portatore (cioè senza registrazione preventiva) devi avere un prezzo esposto, e la cosa più comoda e pratica è ovviamente un display. Quindi molte colonnine minimaliste di oggi non andrebbero bene, altre invece andrebbero teoricamente bene ma devono poi garantire la lettura (e non come oggi è info accessoria, vedi eneldrive con display bruciato e comunque quasi tutte di tutte le marche non hanno un minimo di parasole che rende realmente leggibile il display anche se ancora 'sano' (in questi giorni di sole a manetta vi sarà capitato di riuscire a leggere i display)).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

luctun

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da luctun »

Perché un display? Non basta un adesivo in bella vista?
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da pepo154 »

Mi sembra chiaro che la situazione attuale non è adatta ad una diffusione di massa per l'auto elettrica.
Tuttavia vedo che le colonnine sono già predisposte per il pos (tipo le Alpitronic) e alcuni lo offrono (ad esempio Enercoop).

Io sostengo da sempre la linea che poi sostengono molti di voi:
- pagamento pos su tutte, a prezzo esposto ma ovviamente maggiore (si ripagano i costi delle transazioni ad esempio) tipo AC a 50 cent e DC a 90 cent
- app sempre disponibili per profilazione, offerte, ecc.

E' indubbio che ci sarà una grandissima massa di utenti che caricherà solo a casa e utilizzerà la colonnina 1 volta all'anno. E' indubbio che ci sarà una grandissima massa di turisti elettrici (anzi già ci sono). E' indubbio che c'è grande digital divide in Italia e anche un problema anagrafico (molte persone anziane che hanno problemi con la tecnologia). Chi invece è più avvezzo oppure per forza di cose viaggia tanto allora inizia a interessarsi ad abbonamenti vari.
Senza andare comunque troppo lontano ho fatto vedere l'uso delle app ai miei familiari ma preferiscono la tessera, appoggiano e parte. Con l'app il più grande scoglio è la selezione del connettore (per nulla immediato...).

[Da quello che prometteva Free to X nelle colonnine autostradali avrebbero messo anche il POS]
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1088
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Perché i gestori non attivano l'NFC invece delle tessere?

Messaggio da gigicar »

marco ha scritto:quando passavo il telefono la ricarica non partiva perché mi chiedeva di scegliere quale NFC usare
Grazie della risposta marco, era l'informazione che cercavo.
Credo che manterrò solo enelx così oltre ad avvicinarlo non dovrò fare altro.
Ho già telepass le colonnine becharge le provero con tp.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”