Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Accumulatori atti ad immagazzinare l'energia e renderla disponibile quando necessario, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
meldro
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/09/2021, 7:50

Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da meldro »

Scusate la domanda,
ne ho trovate di simili ma da ignorante in materia non sono riuscito a mettere assieme i pezzi.

Il quadro è il seguente: Impianto FV da 6 Kw + Accumulo da 2.4Kwh x 3 moduli (intervento trainato col 110% altrimenti non avrei MAI considerato l'accumulo ;) ).

Volevo capire meglio come funziona la batteria di accumulo, come/quando viene chiamata in causa.

Non sono sicuro di quello che ho capito che scrivo di seguito:
1 - Durante il giorno lavora l'FV e le mie utenze prendono energia dall'FV se ne fornisce a sufficienza, se non ne fornisce a sufficienza prendo quello che manca dalla batteria, se non è sufficiente la "compro" dalla rete.
1a - Durante il giorno quando lavora l'FV se le mie utenze prendono meno energia di quella che l'FV produce, l'eccedenza carica la batteria.
2 - Durante la notte l'FV non lavora, quindi le mie utenze prenderebbero l'energia dalla batteria e, se non basta, dalla rete.

E' corretto questo flusso?

Inoltre, sempre inerente al funzionamento dell'accumulo, con una batteria da 6 Kwh devo pensare che (assumendo sia a pieno carico) di notte, con l'FV che non produce, riesco a fare andare una lavatrice che consuma 2Kwh per 3 ore dopo di che l'ho scaricata?

Tutti questi dubbi perchè mi verrebbe da pensare che l'accumulo sia quasi inutile ma sicuramente sbaglio qualche considerazione...
Grazie in anticipo.



frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da frank »

Il flusso indicato è corretto.
Però un ciclo di lavatrice non consuma così tanto. Tra gli elettrodomestici quelli che consumano di più sono la lavastoviglie e l'asciugatrice (circa 1 kWh per ogni lavaggio), il forno (se fai un arrosto più di un 1 kWh. Senza Pompa di calore, un appartamento mediamente abitato dovrebbe consumare 5-8 kWh al giorno.
Solo che con una batteria di modeste dimensioni, quando ci sono giornate di sole la riempi subito e la produzione se va in rete, quando il tempo è brutto del la svuoti subito e non la riempi a sufficienza.
Poi se hai la PdC, che consuma molto soprattutto d'inverno, la batteria la sfrutti poco
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
meldro
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/09/2021, 7:50

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da meldro »

frank ha scritto:Il flusso indicato è corretto.
Non ero per nulla sicuro, grazie. :)
frank ha scritto:Poi se hai la PdC, che consuma molto soprattutto d'inverno, la batteria la sfrutti poco
La conclusione a cui ero giunto è questa... ma allora perchè prenderla? (anche se col 110% te la regalano... e cmq, sempre col 110% non puoi fare l'SSP)
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da frank »

meldro ha scritto: La conclusione a cui ero giunto è questa... ma allora perchè prenderla? (anche se col 110% te la regalano... e cmq, sempre col 110% non puoi fare l'SSP)
La batteria col 110 la devi mettere più grande che puoi.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
meldro
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/09/2021, 7:50

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da meldro »

frank ha scritto:
meldro ha scritto: La batteria col 110 la devi mettere più grande che puoi.
In realtà in altre discussioni qui sul forum ho letto che non ha senso sovraddimensionarla rispetto alla potenza max dell'impianto FV...

cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 775
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da cicco »

frank ha scritto:
meldro ha scritto: La conclusione a cui ero giunto è questa... ma allora perchè prenderla? (anche se col 110% te la regalano... e cmq, sempre col 110% non puoi fare l'SSP)
La batteria col 110 la devi mettere più grande che puoi.
È l'accoppiata impianto/batteria che devi mettere più grande che puoi... Mettere 40kwh di batteria su un impianto da 3kw non risolve i problemi
meldro
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/09/2021, 7:50

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da meldro »

cicco ha scritto: È l'accoppiata impianto/batteria che devi mettere più grande che puoi... Mettere 40kwh di batteria su un impianto da 3kw non risolve i problemi
Ok, nel mio caso non riesco ad installare più di 6Kwh...
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da rob_nosfe »

Io vi propongo due pensieri facili facili per ricordarsi le cose:
  1. La batteria controlla sempre il bilancio energetico della casa in tempo reale: se la casa produce troppo ruba lei quel troppo; se consuma troppo regala lei quel troppo. Ovviamente all'interno dei suoi limiti tecnici di capacità e potenza. Se sganciate psicologicamente il FV dalla batteria vi viene più facile, poco importa che l'inverter sia ibrido o meno.
  2. La batteria va dimensionata sul minore tra produzione e consumo. Dimenticarsene vuol dire trovarsi con la batteria sempre scarica d'inverno o sempre carica d'estate. Il litio non gradisce nessuna delle due.
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da MaxVe »

meldro ha scritto: La conclusione a cui ero giunto è questa... ma allora perchè prenderla? (anche se col 110% te la regalano... e cmq, sempre col 110% non puoi fare l'SSP)
La cosa che secondo me si sottovaluta è l'utilità durante il giorno, concentrandosi solo sulla sera/notte.
La batteria aiuta molto ad azzerare i consumi giornalieri. Nel mio caso, alla mattina solitamente ho consumi molto bassi e riesco con la sovraproduzione a caricare la batteria, poi nell'arco della giornata quando utilizzo carichi importanti come piano induzione o ricarica EV riesce a compensare le eventuali mancanze di produzione dovute al brutto tempo o nuvole di passaggio. Ho potuto confrontare l'impianto in funzione senza batteria in primavera e poi con batteria adesso e la differenza è notevole e in primavera non avevo l'auto elettrica.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
Avatar utente
giuglio nasi
★★★ Intenditore
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/06/2021, 20:02
Località: narni
Veicolo: seat arona metano

Re: Come viene usato l'accumulo dall'impianto fotovoltaico?

Messaggio da giuglio nasi »

l'importante è spicciarsi a mettere il fotovoltaico e caricarci anche l'auto elettrica perchè l'aumento attuale di bollette e carburanti danno un quadro esatto di ciò che continuerà ad accadere...

Rispondi

Torna a “Batterie di Accumulo”