Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Stefanopv
★★★ Intenditore
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/07/2020, 15:41
Località: Pavia
Veicolo: Model 3SR+

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da Stefanopv »

MaxDamage75 ha scritto:Forse hai qualche problema su uno degli altoparlanti di destra ...
La farei controllare dall'assistenza Tesla.
Il dubbio mi sta venendo, mi sa che seguirò il tuo consiglio, o quanto meno faccio un giro con una chiavetta mp3 a Peschiera e vedo se riesco a sentire un'altra sr3. Magari sono stato fortunato con fari e carrozzeria e tutto il resto e invece sull'impianto audio c'è qualcosa da sistemare



Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da Mtn78 »

Io speravo che finalmente avessero attivato i woofer dormienti, ma son rimasto deluso. Non ho notato la benché minima differenza
baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 781
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da baxxx73 »

Mtn78 ha scritto:Io speravo che finalmente avessero attivato i woofer dormienti, ma son rimasto deluso. Non ho notato la benché minima differenza
Da quello che leggo credo che l'effetto sia più apprezzabile nelle long range, che hanno tutte le casse attive ed il subwoofer.
Le casse "dormienti" della standard range non possono essere attivate tramite software, poichè da un video che ho visto sono sì presenti, ma non collegate fisicamente.
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)
Comparsa
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 02/01/2020, 15:33
Località: Castagneto Carducci (LI)

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da Comparsa »

Mtn78 ha scritto:Io speravo che finalmente avessero attivato i woofer dormienti
"Il dormiente deve svegliarsi..." (cit.)
Nella M3 ci sono dei woofer dormienti? Questa mi mancava...
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4469
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da frank »

Comparsa ha scritto:
Mtn78 ha scritto:Io speravo che finalmente avessero attivato i woofer dormienti
"Il dormiente deve svegliarsi..." (cit.)
Nella M3 ci sono dei woofer dormienti? Questa mi mancava...
Ci sono alcune casse nella SR+ che sono comunque presenti e scollegate, non se woofer, midrange o tweeter. Di certo il subwoofer della LR non c'è proprio.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da Mtn78 »

Comparsa ha scritto: Nella M3 ci sono dei woofer dormienti?
Sono i due woofer più grandi nel baule, è una boiata ma le hanno messe senza collegarle, alla faccia del rispetto per l'ambiente, il suono peraltro è molto buono lo stesso comunque. Allo scadere della garanzia sicuramente le andrò a collegare.
Ci sono diverse cose presenti sulla Sr+ ma non attivabili tipo riscaldamento sedili posteriori, luci altre cosette.
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4469
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da frank »

Mtn78 ha scritto: Ci sono diverse cose presenti sulla Sr+ ma non attivabili tipo riscaldamento sedili posteriori, luci altre cosette.
È vero che adesso vendono come upgrade i sedili posteriori riscaldabili? Sai il prezzo?
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da Mtn78 »

frank ha scritto: È vero che adesso vendono come upgrade i sedili posteriori riscaldabili? Sai il prezzo?
Frequento troppo poco il forum, si imparano sempre cose nuove, grazie...

Per rispondere alla tua domanda non ne sapevo nulla, ma controllando sull'account ti confermo che sì, si può attivare la modalità riscaldamento sedili posteriori, tutti e tre, io pensavo fossero riscaldabili solo quelli laterali. Il costo è di 300 €. Con l'inverno alle porte ci farò forse più che un pensierino.
Screenshot_2021-10-16-05-41-05.png
Screenshot_2021-10-16-05-41-05.png (414.97 KiB) Visto 653 volte
Se Marco crede forse si può aprire 3d dedicato a questo argomento che può interessare molti possessori di Sr+.
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4469
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da frank »

Mi sembra veramente un buon prezzo, ovviamente ha senso se hai spesso passeggeri a bordo.
Evidentemente a Tesla conviene semplificare il processo produttivo, perlomeno dove il costo del componente non è così eccessivo.
Con il successivo upgrade OTA ci guadagna sia lei che il cliente, che può avere optional che su altre auto concorrenti ti costano il quadruplo come minimo.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Comparsa
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 02/01/2020, 15:33
Località: Castagneto Carducci (LI)

Re: Cosa cambia col "Suono immersivo" M3 dopo aggiornamento 2021.32.21?

Messaggio da Comparsa »

Mtn78 ha scritto: Ci sono diverse cose presenti sulla Sr+ ma non attivabili tipo riscaldamento sedili posteriori, luci altre cosette.
Ah, beh, state parlando della SR... Credevo sulla LR. Ancora un po' e toccava installarli al posto delle gomme che non c'è più posto ;-)

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”