Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 331
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

Messaggio da Pietro29 »

mollaq ha scritto:
Pietro29 ha scritto:
Dovrei partire da Potenza per arrivare a Mesoraca prov. di Crotone.
Ho individuato 2 colonnine fast la prima a Lagonegro e la seconda a Montalto Uffugo. Però non conoscendo l’auto non so realmente che autonomia hanno le batterie. Non so se potermi fidare dell’app nextcharge.
Se riesci a darmi una mano te ne sarei grato.
Grazie.
Usando solo colonnine FAST CHAdeMO, quelle in DC per intenderci, io farei questo percorso. Chiedo agli altri utenti di dare il loro parere.
https://www.google.com/maps/dir/Potenza ... 829081!3e0
2021-10-22.png
2021-10-22.png (1.94 MiB) Visto 733 volte
Non è banale: sono 5 ore di viaggio più un paio per le 4 ricariche.
Ci sono due tappe un po' tirate (lunghe come km):
1. da Lauria a Taverna (quella prima di Cosenza) 101 km.
2. Da Cosenza a Mesoraca 93 km (passando da Rogliano perchè sono 15km in meno).

Secondo me andando piano ce la fai tranquillamente; in autostrada non superare i 70 km/h e tieni conto che in discesa e in frenata ricarichi.
Caricando con Chademo la ricarica si ferma all'80%, io non l'ho mai fatto ma ho letto che si può far ripartire la ricarica per farlo caricare oltre (anche se non va più come una fast).

Anche qui chiedo consiglio agli altri utilizzatori più esperti di me.
Ciao


C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW

luca.roggero
★★★ Intenditore
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/11/2019, 18:56

Re: Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

Messaggio da luca.roggero »

Pietro29 ha scritto: Per rispondere alle tue domande: il "carichino" base funziona a 8A di default o a 14A solo su alcune prese particolari.
Però ci sono diversi carichini in giro. Fatti mandare una foto del "carichino" e postala qui così possiamo vedere che modello è e se permette di caricare a diversi amperaggi. Infatti quelli più moderni permettono di selezionare la corrente di ricarica.
Ciao Pietro, sei diventato un esperto!!! :D
Sta sempre bene la "mia" piccolina?
Fabrizio F
★★ Apprendista
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/07/2019, 0:25
Località: San Lazzaro di Savena BO
Veicolo: Citroen Czero

Re: Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

Messaggio da Fabrizio F »

mollaq ha scritto:Grazie. Questo un po’ mi conforta. Ho letto tanto di quei pareri discordanti che praticamente ho solo confusione in testa. C’è chi dice che assolutamente non bisogna utilizzare la schuko, chi dice che va bene qualsiasi presa… per non parlare dell’interruttore magnetotermico qui ognuno ne tira fuori uno diverso. È proprio quello che non riesco a capire …
Mah, guarda: se ti accontenti della carica da 8A (in realta' piu' sui 7, piu' o meno 1500 W) in teoria anche 1,5 mmq, l'elettricista avra' forse pensato al cavo principale chiamato "montante". Un 2,5 mmq e' sufficiente e adeguato.
Io ho fatto mettere 4 mmq anche se avevo pochi metri, tanto vale pensare a qualsiasi futuro, si sa mai. Differenziale e magnetotermico da 16A. Avevo comprato in una fiera delle shuko industriali (di colore blu) piuttosto robuste, ti suggerisco di cercare qualcosa del genere, mi dicono siano ancora prodotte. Mi auguro l'elettricista ti proponga qualcosa di adeguato.
Cosi', ne avessi necessita', potrai anche fare il giochetto con la calamita sulla shuko del carichino (sul buco "resinato") per caricare a 14A.
Sul percorso: a me sembra un po' lungo.Per quella cifra, io opterei per la bisarca.
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 331
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

Messaggio da Pietro29 »

luca.roggero ha scritto: Ciao Pietro, sei diventato un esperto!!! :D
Sta sempre bene la "mia" piccolina?
Benissimo, i miei figli litigano per guidarla.
Abbiamo già fatto 10.000 km in 10 mesi...
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
mollaq
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 21/10/2021, 8:45
Località: Mesoraca
Veicolo: C-Zero

Re: Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

Messaggio da mollaq »

Fabrizio F ha scritto:
Ho finalmente terminato l'impianto, praticamente l'elettricista ha messo 10 metri di cavo da 6mmq (non ha trovato quello da 4) facendo una nuova linea partendo dal contatore, la messa a terra è stata collegata a quella di casa che ha 2 paline interrate con corda in ottone, ha messo una presa schuko industriale quella della menneker molto robusta e si vede che non è la classica presa, infine a protezione ha messo un interruttore magnetotermico differenziale della BTicino da 16a tipo F, costato solo quello 70 euro. Credo ora di essere a posto.
Non vedo l'ora che arrivi per iniziare questa nuova avventura.
P.s. alla fine opto per la bisarca.... molto meno problemi e sbattimenti.

Fabrizio F
★★ Apprendista
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/07/2019, 0:25
Località: San Lazzaro di Savena BO
Veicolo: Citroen Czero

Re: Come predisporre impianto Schuko per ricaricare C-Zero?

Messaggio da Fabrizio F »

Ho guardato "mennekes shuko" e si: sono esattamente quelle che ti consigliavo. Magari ti ha "pelato", ma sicuramente non ha lesinato coi materiali.
Comincia a procurarti una calamita discretamente potente e guardati il video su come imbrogliare il carichino (in breve: appoggia la calamita dov'e' il buco "resinato" nella shuko, striscialo sopra e mantenendo la calamita sopra, infila la spina. Se non va bene. premi pulsante di stop (importante) e riprova.
Buon divertimento per quando arriva

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”