La mia Citroën C-Zero ha raggiunto (per un po') il 100% di SoC

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: La mia Citroën C-Zero ha raggiunto (per un po') il 100% di SoC

Messaggio da Pietro29 »

Mettere i sensori di parcheggio è semplice e costano pochissimo. sensori-di-parcella-aftermarket-per-ion ... 11776.html
Per quanto riguarda il cruise control anche a me manca ma se ne può fare a meno.

Il principale problema è il riscaldamento che non si risolve in nessun modo; al massimo si mitiga il problema con un lavoro molto importante e costoso di isolamento che non so quanto valga la candela.


C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: La mia Citroën C-Zero ha raggiunto (per un po') il 100% di SoC

Messaggio da red69 »

pIONiere ha scritto:
Esiste già, si chiama Renault Twingo. ;)
L'unico svantaggio della Twingo e' la ricarica piu' lenta. La CZero carica l'80% in 25 minuti, la Twingo ci mette il doppio, ma questo e' dovuto alle celle montate sulla Twingo che sono meno adatte alla ricarica con fattori C elevati.
Avendo una fast sotto mano
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: La mia Citroën C-Zero ha raggiunto (per un po') il 100% di SoC

Messaggio da Kimera »

frank ha scritto:Auto del 2011, come la mia Toyota Verso-s, che non ha nessun ADAS
E' vero, a questo ci ho pensato e ci penso quando mi torna in mente la C-Zero però poi mi viene in mente: Però aveva gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente!! :shock: :lol:
pIONiere ha scritto:Esiste già, si chiama Renault Twingo. ;)
Eh insomma...
Il punto forte della C-Zero, oltre che l'accumulo da carroarmato, è la dimensione in larghezza molto ridotta: Un vero must per la città e per scivolare nel traffico :)

E sopratutto, NON ha il Camelon :D

P.s. Larghezza C-Zero - 148cm
Larghezza Twizy - 124cm

La Twizy potrebbe essere paragonata quasi ad un maxiscooter, ci rendiamo conto che la C-Zero, un auto in tutto e per tutto, abbia soltanto 24cm in più di larghezza? :o
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”