Misurazione efficienza di ricarica OBC Citroën C-Zero a 10 A

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Misurazione efficienza di ricarica OBC Citroën C-Zero a 10 A

Messaggio da marco »

Ed ecco fatto oggi anche l'ultimo test sulla efficienza di ricarica C-Zero dal cavo di ricarica domestica, impostato ad un valore di 10 A che era quello che più mi interessava insieme a quello da 8 A (essendo le due correnti più facilmente utilizzabili e gestibili a casa mia, avendo contatore da 3 kW e fotovoltaico da 4,32): ripeto che sono misurazione "amatoriali" e poi manca sempre il pezzo di dispersione che va dal cavo di ricarica alla presa ma non ha molta importanza. Quello che volevo valutare era appunto la differenza fra i vari amperaggi e questa è stata l'ultima rilevazione con quest'auto, e riassumerò poi altre conclusioni in vari argomenti dedicati.

Come situazione di partenza sono partito sempre circa come le altre volte, ovvero con temperature simili (sia esterne che di batteria) e SoC simili (1,7 kW, mentre le altre volte da 1,4 kW a 1,8 kW utilizzabili circa): i test precedenti sono visibili dai link qui sotto

16 A > misurazione-efficienza-di-ricarica-obc- ... 22018.html
13 A > misurazione-efficienza-di-ricarica-obc- ... 22218.html
8 A > misurazione-efficienza-di-ricarica-obc- ... 22170.html
6 A > misurazione-efficienza-di-ricarica-obc- ... 22078.html

Queste le rilevazioni fatte con PCC
pcc 10.jpg
pcc 10.jpg (498.09 KiB) Visto 1481 volte
Questo quanto misurato dal display IC-CPD
ic-cpd 10.jpg
ic-cpd 10.jpg (1.1 MiB) Visto 1481 volte
Questo il foglio di lavoro finale, ed in seguito le osservazioni/conclusioni
c-zero 10.jpg
c-zero 10.jpg (133.64 KiB) Visto 1481 volte
Come si vede dalla 3° riga l'orario non combaciava con gli altri, perché avevo fatto la foto ma poi non era venuta, per cui sono tornato giù poco dopo a fare un'altra doppia rilevazione. Come già visto in tutti gli altri test, intorno al 20% abbiamo una prima fase di bilanciamento dove guadagniamo molta energia consumando poco, che è l'esatto opposto di quello che accade alla fine dove la batteria perde invece energia per essere bilanciata. Nel calcolo dell'efficienza ho considerato solo le fasce di ricarica centrali, dove la potenza era abbastanza costante e la fase di ricarica lontana dai due bilanciamenti. In questo caso come già visto nel test a 6 A, l'efficienza totale equivale a quello della sola zona centrale (credo che voglia dire che le celle erano belle bilanciate)

Come valore indicativo di efficienza abbiamo ottenuto un 80% che è più o meno quello che ci aspettavamo, ovvero inferiore a 13 e 16 (di poco) e superiore a 6 e 8 (di molto): se riuscissimo a gestire le ricariche delle auto senza avere problemi di stacco del contatore per sovrapposizione con altri elettrodomestici, direi che questo potrebbe essere il compromesso migliore in cui tenere impostato il nostro cavo di ricarica regolabile.


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Lorem04
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/12/2021, 19:13
Veicolo: M3 SR+ LFP, Ion

Re: Misurazione efficienza di ricarica OBC Citroën C-Zero a 10 A

Messaggio da Lorem04 »

Ciao, il caricatore che usi è tipo 2? Hai usato un adattatore giusto?
Tesla Model 3 SR+ LFP 2020 - Peugeut Ion
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Misurazione efficienza di ricarica OBC Citroën C-Zero a 10 A

Messaggio da marco »

Lorem04 ha scritto:il caricatore che usi è tipo 2
Il caricatore sta dentro l'auto quando si carica in corrente alternata, tu intendi il cavo di ricarica immagino? È un tipo 2 perché lo uso per ricaricare anche la Corsa-e, ma ricordo che volendo lo vendevano anche col tipo 1. Ho comprato quindi questo adattatore > il-mio-adattatore-da-tipo-2-a-tipo-1-pe ... 21229.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”