Quali opzioni vanno inserite nel comparatore ARERA?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Quali opzioni vanno inserite nel comparatore ARERA?

Messaggio da fornaiokona64 »

Spero di aver messo un titolo corretto e che possiate aiutarmi a capire meglio come fare una ricerca il più mirata possibile con arera...
I dati semplici come la Citta e il consumo annuo li metto...
Poi però un po' mi perdo sulle altre voci che si possono selezionare ovvero

Garanzie??? :roll:

Libero o tutelato :roll:

Io inserendo solo le opzioni del consumo annuo ottengo offerte da circa 600 o 700 euro annue che se devo dire la verità mi sembrano un poco troppo ottimistiche... Perché se ora che sto con eni gas luce pagavo prima dell'ultima bolletta fra i 130 e i 150 euro ogni 2 mesi...
Mi pare davvero strano che oggi mi possa tirare fuori delle offerte simili...

Il consumo annuo che inserisco è di 2700 kwh

Grazie a chi porterà le sue esperienze :geek:



Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2802
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Quali opzioni vanno inserite nel comparatore ARERA?

Messaggio da Paul The Rock »

Io mi sono sempre trovato bene con il portale delle offerte di Arera. La cosa assolutamente da fare è mettere il consumo annuo suddiviso nelle varie fasce (se si usano), poi la scelta tra tutelato e libero è solo tua: il tutelato hai il prezzo legato a quello dell'energia credo rivalutato ogni 3 mesi, con il mercato libero dipende dal contratto che ti offrono ma tieni conto che spesso sono contratti a prezzo bloccato per 12-18 mesi (convenienti se il prezzo dell'energia sale, al contrario se scende).
Per il resto devi leggerti bene le offerte perché magari i prezzi che vedi valgono solo per il primo anno perché ci sono degli sconti una tantum e/o se accetti qualche clausola. Però è vero che io per ora ho sempre speso meno che prima.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
fornaiokona64
★★★★ Esperto
Messaggi: 1647
Iscritto il: 25/07/2018, 21:24
Veicolo: Chi lo sa...

Re: Quali opzioni vanno inserite nel comparatore ARERA?

Messaggio da fornaiokona64 »

Io prediligo la monoraria e infatti metto quella di opzione perché uscendo di casa alle 4 di mattina di fatto perderei almeno 3 ore di fascia oraria a prezzo più basso...

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”