Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da johnhardening »

Non so se sono trak, ma ne hanno dato una coppia di quel tipo insieme al pickup aziendale.
Praticamente inutilizzabili.
La catena serve sul ghiaccio ed in quel caso vengono tirate giù al primo accenno di curva, lo stesso su sterrato.
Usate 2 volte, la prima dopo 200 metri abbiamo rinunciato a proseguire, la seconda volta su neve semicompatta per toglieci d'impaccio, bastava poco e non avevamo voglia di usare il verricello.
Abbiamo subito preso delle catene classiche da furgone con rompighiaccio come abbiamo sempre usato sui fuoristrada.
Non mi sono proprio piaciute.



cargi
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2021, 9:13
Località: Montecchio Precalcino
Veicolo: Twingo Zen

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da cargi »

johnhardening ha scritto:Non so se sono trak, ma ne hanno dato una coppia di quel tipo insieme al pickup aziendale.
Praticamente inutilizzabili.
La catena serve sul ghiaccio ed in quel caso vengono tirate giù al primo accenno di curva, lo stesso su sterrato.
Usate 2 volte, la prima dopo 200 metri abbiamo rinunciato a proseguire, la seconda volta su neve semicompatta per toglieci d'impaccio, bastava poco e non avevamo voglia di usare il verricello.
Abbiamo subito preso delle catene classiche da furgone con rompighiaccio come abbiamo sempre usato sui fuoristrada.
Non mi sono proprio piaciute.
Non so che catene avevi... io le uso anche con una roulotte da 14q al traino e non ho avuto problemi...
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da johnhardening »

Sarà il peso del pickup, anche se in teoria visto il diametro dovrebbero essere fatte apposta, appena si sterzava i quattro bracci flettevano verso l'esterno facendo scarrocciare la catena che scendeva dalla gomma.
Questo su ghiaccio e con neve su sterrato.
Su strada con neve compatta andavano un po meglio, ma le ho usate solo perchè son dovuto scendere dalla strada per passare uno bloccato che aveva lasciato lì la macchina, per risalire ho messo velocemente la catena per non usare il verricello. Ho tenuto le catene qualche centinaio di metri. Non sono uscite dalla ruota, ma andavo lento e guardavo fuori a controllare, in curva si spostavano verso l'esterno.
La prima volta che le ho montate poi ho perso mezz'ora perchè erano forniti tre misure di morsa per il dado e due di prolunghe e ho dovuto perdere un sacco di tempo a capire quali fossero quelle adatte, va be, è solo la prima volta che si montano.
Ripeto, non so se sono le trak o una copia, e se era un problema del particolare modello, ma resto fedele alla normale catena.
Tra l'altro se si fa un minimo di pratica secondo me è pure più veloce montare le normali catene rapide, basta montarle e smontare due volte per imparare, un po come cambiare una gomma, è una stupidata, ma c'è chi non ha mai provato ed è in difficoltà, basterebbe provare una o due volte.
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da paganig »

https://www.youtube.com/watch?v=_-RTH-TZ4YA Sulla Zoe ho messo le easy-fit, usate qualche volta senza problemi.

Me la sono cavata con 50 euro, grazie alla misura delle gomme invernali/cerchi da 15. Altrimenti sei a 200 euro circa
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
silvano40
★★ Apprendista
Messaggi: 16
Iscritto il: 31/03/2021, 17:47
Veicolo: Twingo ze

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da silvano40 »

paganig ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=_-RTH-TZ4YA Sulla Zoe ho messo le easy-fit, usate qualche volta senza problemi.

Me la sono cavata con 50 euro, grazie alla misura delle gomme invernali/cerchi da 15. Altrimenti sei a 200 euro circa
https://www.amazon.it/K%C3%96NIG-EASY-F ... PLDEA?th=1 Mi sembra veramente poco, sei stato fortunato io ho fatto una ricerca e per la mia Twingo
185/60/15 siamo a 180eurini :o :o .

cargi
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2021, 9:13
Località: Montecchio Precalcino
Veicolo: Twingo Zen

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da cargi »

johnhardening ha scritto:Sarà il peso del pickup, anche se in teoria visto il diametro dovrebbero essere fatte apposta, appena si sterzava i quattro bracci flettevano verso l'esterno facendo scarrocciare la catena che scendeva dalla gomma.
Questo su ghiaccio e con neve su sterrato.
Su strada con neve compatta andavano un po meglio, ma le ho usate solo perchè son dovuto scendere dalla strada per passare uno bloccato che aveva lasciato lì la macchina, per risalire ho messo velocemente la catena per non usare il verricello. Ho tenuto le catene qualche centinaio di metri. Non sono uscite dalla ruota, ma andavo lento e guardavo fuori a controllare, in curva si spostavano verso l'esterno.
La prima volta che le ho montate poi ho perso mezz'ora perchè erano forniti tre misure di morsa per il dado e due di prolunghe e ho dovuto perdere un sacco di tempo a capire quali fossero quelle adatte, va be, è solo la prima volta che si montano.
Ripeto, non so se sono le trak o una copia, e se era un problema del particolare modello, ma resto fedele alla normale catena.
Tra l'altro se si fa un minimo di pratica secondo me è pure più veloce montare le normali catene rapide, basta montarle e smontare due volte per imparare, un po come cambiare una gomma, è una stupidata, ma c'è chi non ha mai provato ed è in difficoltà, basterebbe provare una o due volte.
Sul sito della trak quelle per furgoni e fuoristrada hanno 5 bracci.... le catene normali le ho montate più di qualche volta anche per togliermi dalla sabbia ma specie sulla neve faccio prima e mi " sporco " meno con le trak... comunque ognuno può usare quello che si trova meglio è per quello che specie sulle catene c'è una così grande scelta...
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Difficoltà di montaggio delle catene da neve posteriori Twingo Z.E.

Messaggio da paganig »

silvano40 ha scritto: Mi sembra veramente poco, sei stato fortunato io ho fatto una ricerca e per la mia Twingo 185/60/15 siamo a 180eurini :o :o .
Le ho prese su yeppon a dicembre 2020. Ormai ci sono gli avanzi/roba da suv. Solitamente però sono articoli che compro in primavera, come "saldi di fine stagione". In alternativa avevo valutato le RUD (h108 per la Zoe, H106 misura per la tua Twingo. Le avevo trovate a 50 euro su catenedaneveprezzi.it, per la tua sono a 95 euro https://www.catenedaneveprezzi.it/seo_k ... tura&C=EUR
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”