Quanti kW effettivi si ricaricano con Zoe e IC-CPD a 10 A?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
E-vale
★★ Apprendista
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/08/2019, 23:28
Località: Milano

Quanti kW effettivi si ricaricano con Zoe e IC-CPD a 10 A?

Messaggio da E-vale »

Ho letto nelle varie discussioni che l'assorbimento dell'auto é poi inferiore rispetto a quanto si preleva dalla rete, e ci sta per l'inefficienza, ma non comprendo perché dalla rete preleva meno di quanto dovrebbe a 10a.
Ho usato il carichino 10a fornito nella Zoe 52kwh in prova per ricaricarla di notte, la cosa strana é che il contatore é passato da 200w a 2000w, quindi 1,8kw di assorbimento sulla rete e non 2,3kw come mi sarei aspettato.

In circa otto ore ho caricato il 20% della batteria, é passata infatti dal 76% al 96%, tuttavia so che vicino alla carica completa comincia a rallentare, quindi se facessi il conto che in 8ore ho caricato il 20% stimando una capacità effettiva di 50kwh della batteria verrebbe fuori 10kwh, ma non sarebbe appunto valido, anche perché vorrebbe dire aver caricato a 1,3kw tutto il tempo.
Per cui se quanto scritto é corretto, vi chiedo quanta % caricate in 8ore con il carichino a 10a, dato che mi ritrovo con 500w in meno di prelievo dalla rete. Grazie.
PXL_20220113_211006933.jpg
PXL_20220113_211006933.jpg (1.5 MiB) Visto 610 volte
PXL_20220114_054431996~2.jpg
PXL_20220114_054431996~2.jpg (1.57 MiB) Visto 610 volte



Asca
★★★ Intenditore
Messaggi: 235
Iscritto il: 26/10/2021, 11:56
Località: Ferrara
Veicolo: ZOE Q90 ZE40 LIFE

Re: Quanti kW effettivi si ricaricano con Zoe e IC-CPD a 10 A?

Messaggio da Asca »

Gran parte della differenza è potenza reattiva, gira per i cavi, li scalda ma non è utile alla ricarica. Fortunatamente il contatore non la misura e non viene contabilizzata. Di quello che rimane poi, alla battetia arriva circa il 70% (questo il rendimento a 10A da test oramai assodati). Dovresti andare almeno a 12/13A o meglio a 16A. Oltretutto il meglio lo ottieni caricando tra il 20% e 80% della capacità della batteria.
Renault ZOE Q90 Life Flex (del 2018 acquistata nel 2021) + upgrade sensori posteriori e telecamera
E-vale
★★ Apprendista
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/08/2019, 23:28
Località: Milano

Re: Quanti kW effettivi si ricaricano con Zoe e IC-CPD a 10 A?

Messaggio da E-vale »

Capisco, ti ringrazio, considerato questo tornerebbe il calcolo che pensavo errato di aver caricato la batteria a 1,3kw effettivi.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Quanti kW effettivi si ricaricano con Zoe e IC-CPD a 10 A?

Messaggio da red69 »

A spanne ci sta
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Quanti kWh effettivi si ricaricano con il carichino a 10a?

Messaggio da paganig »

Buttata lì rapida, e ammesso che la tensione sia a 230v e che il carichino non sia sballato: l'assorbimento conteggiato dal contatore non tiene conto del fattore di potenza/cos phi. Il carichino preleva 2kVA, l'inverter ne "sfasa" 0,2 e ne manda 1.8kW in carica. Quello 0,2 non ti viene addebitato, ma transita comunque per il tuo impianto e concorre al limite di potenza disponibile (se invece genera calore è resistenza, e quella la paghi).
I nostri 1,8kw sopravvissuti non restano in batteria al 100%, diciamo che in un'ora immetti 1,8kWh ma solo 1,3 restano in batteria e perdi 0.5kWh in calore, trasformazioni chimiche, "dispersioni".
A 3,2kW sfasi sempre 0,2 e perdi sempre 0.5kW ma mandi 2.7kW in batteria, di fatto hai quasi dimezzato la perdita in percentuale. Lo sfasamento è più "tempo sprecato" che "consumo effettivo" su rete monofase domestica.
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”