Arera vuole intervenire sui costi dei CPO e dei POD dedicati alla ricarica EV

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Arera vuole intervenire sui costi dei CPO e dei POD dedicati alla ricarica EV

Messaggio da pepo154 »

Ho scovato questa ottima intervista di Emanuele Regalini di Arera su InsideEVs.
Ci sono diversi spunti interessanti:
- per i CPO gli oneri di sistema sono stati azzerati esattamente come sono stati azzerati anche a noi ma non entra nel merito dei costi delle colonnine perché giustamente dice che ci sono anche strategie di concorrenza.
- se una colonnina condivide un POD già in uso con altro (ad esempio parcheggio del centro commerciale o della fabbrica cui serve) i costi per i CPO sono decisamente minori.
- attivare un POD per il privato cittadino apposta per caricare un'auto elettrica è molto costoso e di questo ne sono consapevoli.
Oltre ad altre considerazioni in questa condensata intervista.
Insomma a breve faranno un documenti di proposte che poi il governo dovrà analizzare, non ci resta che rimanere in attesa.


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”