Da dove viene l'energia per ricaricare le nostre auto elettriche?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
ICQ
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/02/2022, 21:36

Da dove viene l'energia per ricaricare le nostre auto elettriche?

Messaggio da ICQ »

Mia domanda per mille euro: Da dove viene elettricità per le nostre macchine?



Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Da dove viene l'energia per ricaricare le nostre auto elettriche?

Messaggio da Seba67 »

Ciao ICQ e benvenuto nel forum.

Ti consiglio innanzitutto di dare uno sguardo alle FAQ, poi fare una ricerca utilizzando la casellina in alto a destra ed infine se non trovi ancora quello che cerchi non esitare a chiedere, ma fallo sempre nella sezione più corretta del forum, usando un titolo chiaro ed affrontando un solo e singolo argomento per discussione (aprine quante ne vuoi).

Onde evitare inoltre correzioni continue da parte nostra, consiglio una lettura preventiva sulla differenza fra kW e kWh , così da essere certi di esprimersi fin dall'inizio utilizzando le unità di misura corrette.

Infine è vivamente consigliata la lettura del regolamento completo.

Grazie per la comprensione.
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Da dove viene l'energia per ricaricare le nostre auto elettriche?

Messaggio da Seba67 »

ICQ ha scritto:Da dove viene elettricità per le nostre macchine?
Ti pregherei di specificare meglio la domanda: intendi da dove arriva il flusso di corrente che alimenta il motore che da trazione all'auto o da quali fonti si produce l'energia con cui viene caricata la batteria di trazione / principale di un'auto full electric? :roll:
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Da dove viene l'energia per ricaricare le nostre auto elettriche?

Messaggio da marco »

Tiro ad indovinare la domanda quindi azzardo la risposta: viene principalmente dal gas ma le fonti rinnovabili seguono a ruota, solo un paio di punti percentuali in meno.
Fonte: https://www.rinnovabili.it/energia/poli ... -italiano/

Questo ovviamente se uno attinge al 100% dalla rete: io invece per esempio ricarico ormai un 80% a casa con il sole grazie al fotovoltaico presente sul mio tetto, quindi quel 80% è 100% rinnovabile: mi rimane solo quindi il 60% del 20% restante (quindi un 12% del totale) che deriva da un mix fossile.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Da dove viene l'energia per ricaricare le nostre auto elettriche?

Messaggio da VPP »

Allora la maggior parte dell'energia che utilizziamo è di origine nucleare in quanto viene dalla radiazione solare, prodotta come è noto da una reazione di fusione nucleare che avviene all'interno dello stesso e che genera l'energia che poi viene irradiata.

Tutta l'energia che proviene da biomasse, sia fossili (anche i combustibili fossili provengono da biomasse vegetali ed animali) che fresche trae il proprio contenuto energetico dalla fotosintesi clorofilliana delle piante, energia che poi migra lungo la catena alimentare con successive trasformazioni.

L'energia idroelettrica viene dalla radiazione del sole che è il motore del ciclo della evapotraspirazione che alimenta le pioggie che riempiono i bacini di acqua da cui estraiamo l'energia grazie ai dislivelli del terreno.

L'energia eolica proviene dai venti e dalle brezze il cui motore sono le differenze di temperatura ancora una volta alimentate dalla radiazione solare.

L'energia fotovoltaica, beh direi che la relazione con l'irraggiamento solare è ovvia.

Eccezioni sono:

- l'energia delle maree che proviene da effetti gravitazionali di luna (prevalente) e sole (secondaria) che sottraggono energia cinetica ai suddetti corpi celesti
- l'energia nucleare artificialmente sfruttata nelle centrali a combustibile fissile
- l'energia geotermica che preleva calore disperso dal nucleo fuso della terra, nucleo che resta fuso (a differenza per esempio di Marte) perché alimentato ancora dal calore prodotto dalle reazioni di fisisone spontanea degli isotopi presenti nel magma. Tecnicamente l'energia geotermica è una forma di energia nucleare.

Basta o dobbiamo risalire fino alle origini dell'Universo? ;)

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”