Il valore residuo della Zoe è drogato da tutte le Flex vendute?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Svevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 11/11/2021, 12:26
Località: Prov BS
Veicolo: Kia E-niro Evolut 64

Re: Il valore residuo della Zoe è drogato da tutte le Flex vendute?

Messaggio da Svevus »

zanna ha scritto:
Secondo me due principi qui affermati sono corretti, e mi baserò su questi per le considerazioni successive:
- si parte dal valore commerciale a nuovo, non dal listino, ma lo si determina senza considerare eventuali incentivi
- il focus è sulla possibilità realistica di ricomprare un'identica auto sul mercato con il solo rimborso assicurativo in caso di furto totale (e qui si capisce meglio perchè gli incentivi al punto precedente non debbano venir considerati)

...........

Da ciò che ho visto finora sul mercato dell'usato, direi di NO, che non bastano. Anche perchè pure le top di gamma non hanno la DC 50 kw di serie (a cui non rinuncerei MAI), e tra quelle devo forzatamente scegliere, mentre gli altri miei optional possono essere tutti considerati degli aftermarket, e il metallizzato la norma negli usati con allestimento Intens.

In pratica sto dicendo che, in generale, posso accettare il tipo di deprezzamento in atto sulla Zoe, e considerarlo normale come tutti voi affermate, ma NON nel caso della presenza ricarica rapida DC, che dev'essere prevista in fabbrica e che poche posseggono e possederanno, in relazione al parco circolante attuale, quello futuro, e al fatto che uscirà presto di produzione.

Questo perchè semplicemente non me la riesco a ricomprare coi valori residui che circolano tra le assicurazioni, evidentemente tarate sui generis. Le Zoe come la mia dovrebbero avere un maggior tenuta sul mercato dell'usato, e infatti ce l'hanno (quando e se ne trovo una in vendita), ma di ciò non viene tenuto minimo conto in fase di determinazione valore residuo, inesorabilmente schiacciato in basso ed equiparato alle Zoe AC 22 Kw.
Assicurare il valore commerciale o il valore a nuovo è una scelta del proprietario.
Qualora la compagnia A non mi concedesse la possibilità di assicurare il valore a nuovo posso sempre cercarne una diversa.
Ovviamente maggior protezione in caso di sinistro = maggior costo assicurativo.

Non conosco la Zoe e le differenze tra i vari allestimenti.
Prima dicevi che la valutazione dell'usato viene abbassata dalle versioni con batteria a noleggio, ora dalle versioni con caricatore AC 22 kW.

facendo una ricerca su autoscout mi vengono proposte delle Intens R135 a km 0 a prezzi inferiori a 25.000 euro (non so con che tipo di caricatore).

Tu mi dici che la quotzione èche danno della tua vettura è di 22.000 euro, direi che ci sta se vista la quotazione delle km 0.

per quanto riguarda il discorso caricatore se l'accesorio fosse ritenuto così indispensabile dalla maggioranza allora anche la maggioranza delle auto usate o km0 lo monterebbe.
Se invece è un accessorio di nicchia che TU ritieni indispensabile allora è possibile che sul mercato dell'usato non si trovino vetture con quelle caratteristiche.

Qui però il discorso diventa più complesso e si estende alla maggioranza delle vetture. Il rimborso assicurativo è una somma che dovrebbe metterti in grado di comprare una vettura con caratteristiche simili alla tua.
A seconda della vettura che sceglierai in sostituzione potranno avanzarti dei soldi o ne dovrai aggiungere.
Non c'è però garanzia di trovare sul mercato dell'usato una vettura uguale. Magari avrà un colore diverso, magari sarà più anziana o più giovane di qualche mese, magari avrà più o meno km, potrà avere allestimenti od optional diversi



ansid71
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 24/05/2018, 12:14

Re: Il valore residuo della Zoe è drogato da tutte le Flex vendute?

Messaggio da ansid71 »

La cosa allucinante è che anche io ho preso la R135 lo scorso Marzo e fatto con RCI la polizza I/F solo che come valore assicurato non mi hanno inserito quello a fattura ma quello che ho effettivamente pagato con incentivi è rottamazione peccato però che se mi dovessero rubare l'auto non avrei più l'auto da rottamare e quindi avrei perso ben 8mila€ di rottamazione mah il problema è che fanno mille storia per rettificare il dato nonostante abbia fattura che dimostri il contrario
Niu NGT (2019) - Renault Zoe R135 Zen (2021)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Il valore residuo della Zoe è drogato da tutte le Flex vendute?

Messaggio da red69 »

Mi sembra un problema generale e non della ZOE che prevedeva la modalità Flex.

Esempio mio personale con Twingo.

All'acquisto converto polizza Verti della vecchia auto (rinnovata da 2 mesi). Come valore assicurato mi ritrovo 24k, ovvero il perzzo non decurtato degli incentivi. Non mi chiedono fattura. Ma son sicuro che il caso di furto non mi avrebbero dato 24k, ma (24k - incentivo)

Alla scedenza della polizza, verti mi manda preventivo di rinnovo con valore assicurato 11,5k, preso non so bene da dove visto che l'auto ha un valore commerciale più alto (l'auto aveva 10 mesi di vita). Io son passato su allianz che mi ha fatto 13k, ma la sostanza è che l'incentivo lo perdi e in caso di furto a meno che non hanno messo una nuova campagna di incentivazione più favorevole
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
ansid71
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 24/05/2018, 12:14

Re: Il valore residuo della Zoe è drogato da tutte le Flex vendute?

Messaggio da ansid71 »

Ma cosa vuol dire io ho preso l'auto con 20k di incentivi quindi se me la rubano vado da Renault e me ne danno una uguale con 1 anno di vita e gli stessi km? Se fosse così ok voglio vedere se Renault mi da una Zoe di 1 anno a 8000€
Niu NGT (2019) - Renault Zoe R135 Zen (2021)

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”