L'84% dei tedeschi ricarica con contratti che prevedono l'uso di rinnovabili

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: L'84% dei tedeschi ricarica con contratti che prevedono l'uso di rinnovabili

Messaggio da VPP »

Per non parlare del fatto che se la mattina ti serve l'auto carica e non te l'hanno fatta caricare perché magari non c'è stato vento e il fotovoltaico di notte non produce (chi l'avrebbe mai detto) poi sono cavoli tuoi. Idem per la PDC da riscaldamento, chi è che vorrebbe trovarsi la casa gelata (e al Nord gela veramente) perché il fornitore non aveva energia rinnovabile disponibile? O fare la doccia con l'acqua fredda?

Quello che succede in realtà è che gli eco-chic fanno questi contratti, i fornitori usano tutti gli escamotage consentiti per rispettare i parametri del contratto e poi escono questi studi dal valore discutibile...



fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: L'84% dei tedeschi ricarica con contratti che prevedono l'uso di rinnovabili

Messaggio da fcattaneo »

pIONiere ha scritto:
Non e' l'utente che può scegliere quando interrompere l'assorbimento ma il fornitore che interrompe la fornitura, e questi contratti sono esclusivamente per le PdC e le wallbox (e per impianti industriali), non sono per uso domestico generale.
Comunque questo contratti sono facoltativi (anche perché ci vuole un secondo contatore separato da quello domestico, con raddoppio delle spese fisse) e visto che la convenienza e' scarsa sono in pochi a scegliere questi contratti.
IL distributore non toglie l'energia.. invia un segnale che viene convertito da un apparecchio e collegato agli elettrodomestici che sono in grado di usarlo.
So di PDC e di Wallbox ma probabilmente ce ne sono altri. ( il segnale puo essere ignorato solo che non conviene farlo se si sottoscxrive questo tipo di contratti .. infatti l'energia costerebbe in funzione dello stato di questo segnale.. come fosse una bioraria dinamica e non con orari fissi come la nostra.)

L'utente programma poi gli elettrodomestici in funzione delle sue esigenze.. in particolare una PDC puo aumentare il set della ACS o del riscaldamento, oppure fermare la sola PDC x riscaldamento lasciando la distribuzione in funzione, oppure formare del tutto la PDC... c'e' insomma una forte liberta nell'uso di questo segnale da parte dell'utilizzatore il quale puo solo imporre un prezzo fortemente variabile su diverse fascie.

Non capisco l'utilità di avere un doppio contatore... hai una fonte su questa questione dove potermi informare meglio ?
( non vorrei che stiamo parlando di 2 cose diverse entrambe possibili in Germania... )
VPP ha scritto:Per non parlare del fatto che se la mattina ti serve l'auto carica e non te l'hanno fatta caricare perché magari non c'è stato vento e il fotovoltaico di notte non produce (chi l'avrebbe mai detto) poi sono cavoli tuoi.
.
eggià.. è per questo che non puo funzionare cosi... non è il distributore che decide , se non inviando un segnale che un sistema smart a cura dell'utilizzatore, puo decidere come e in quali condizioni usare al meglio.

F.
I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: L'84% dei tedeschi ricarica con contratti che prevedono l'uso di rinnovabili

Messaggio da pIONiere »

fcattaneo ha scritto:IL distributore non toglie l'energia.. invia un segnale che viene convertito da un apparecchio e collegato agli elettrodomestici che sono in grado di usarlo.
So di PDC e di Wallbox ma probabilmente ce ne sono altri.
L'apparecchio deve fermarsi quando riceve il segnale, non e' facoltativo. In ambito domestico gli unici apparecchi previsti sono la PdC e la Wallbox che con questo tipo di contratto devono stare su un contatore separato.
c'e' insomma una forte liberta nell'uso di questo segnale da parte dell'utilizzatore
Ti sbagli, mi ero informato perché l'avevo preso in considerazione per una wallbox, ma non mi conveniva (non per via dello spegnimento forzato ma proprio da un punto di vista economico).
hai una fonte su questa questione dove potermi informare meglio ?
Non ho bookmark pronti da darti, ma se cerchi sul forum elettrico tedesco (goingelectric.de) ne hanno parlato varie volte.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
giuglio nasi
★★★ Intenditore
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/06/2021, 20:02
Località: narni
Veicolo: seat arona metano

Re: L'84% dei tedeschi ricarica con contratti che prevedono l'uso di rinnovabili

Messaggio da giuglio nasi »

lo penso da decenni, fa piacere che convenga con me e che agisca conseguentemente con idrogeno e rinnovabili...Draghi: "Le vicende di questi giorni dimostrano l'imprudenza di non aver diversificato principalmente le nostre fonti di energia ei nostri fornitori negli ultimi decenni"...il fatto è che i nostri rapaci manager dell'energia si appagano della situazione attuale di dipendenza!
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: L'84% dei tedeschi ricarica con contratti che prevedono l'uso di rinnovabili

Messaggio da VPP »

fcattaneo ha scritto: Non capisco l'utilità di avere un doppio contatore... hai una fonte su questa questione dove potermi informare meglio ?
Questa la spiegazione dal sito https://www.polarstern-energie.de/autostrom/ (uno dei tanti fornitori che offre la tariffa dedicata per ricarica EV):

"Ist deine Ladestation bei deinem Netzbetreiber als steuerbare Verbrauchseinheit angemeldet, wird der dazugehörige Stromzähler mit einem Rundsteuerempfänger ausgestattet. Dieser erlaubt es dem Netzbetreiber, die Stromversorgung deiner Ladestation kurzzeitig zu unterbrechen, um die Stromnetze zu stabilisieren. Zum Beispiel wenn die Stromnachfrage gerade groß ist, aber nur wenig eingespeist wird. Im Gegenzug berechnet dir der Netzbetreiber auf diesem Zähler eine günstigere Netznutzungsgebühr und Konzessionsabgabe. Dies sind zwei wesentliche Komponenten des Strompreises. Diese vergünstigten Strompreiskomponenten können wir an dich in Form eines Tarifs weitergeben: mit Wirklich Autostrom Plus"

Il motivo del secondo contatore è che se ti chiudono l'unico contatore tutta la casa resta senza corrente, col contatore dedicato invece no. Poi ci sono anche delle agevolazioni (immagino statali) sul loro equivalente degli oneri di sistema e trasporto e gestione (Netznutzungsgebühr und Konzessionsabgabe).

P.S. Il secondo contatore è proprio requisito di legge per usufruire delle agevolazioni: https://www.gesetze-im-internet.de/enwg_2005/__14a.html

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”