In quale modalità guidate la vostra Citroën ë-C4?

Come le "cugine" Peugeot e Opel, anche la nuova Citroen C4 sarà proposta con una piattaforma predisposta per accogliere motori diesel, benzina e anche un powertrain 100% elettrico.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
paolo137
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/2021, 12:36
Località: Torino
Veicolo: Citroen E-C4

Re: In quale modalità guidate la vostra Citroën ë-C4?

Messaggio da paolo137 »

selidori ha scritto:Parlo in teoria perchè non ho (ancora) purtroppo la EC4, ma per tutte le auto con rigenerazione che ho avuto, la forte aggressività della "B" la si modula con... l'acceleratore!
Ok. Però: se devo contrastare l'azione frenante con l'acceleratore, sto di fatto sprecando inerzia che avevo faticosamente accumulato in precedenza. Mi chiedo se, energeticamente, abbia un senso. :?
Dopo il secondo aggironamento sw, come detto altrove, in modalità normale la frenata rigenerativa è più "dolce". SE e QUANDO mi ridaranno la macchina, proverò di nuovo in B.



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: In quale modalità guidate la vostra Citroën ë-C4?

Messaggio da selidori »

paolo137 ha scritto:Ok. Però: se devo contrastare l'azione frenante con l'acceleratore, sto di fatto sprecando inerzia che avevo faticosamente accumulato in precedenza.
Non son sicuro di aver capito, ma dipende tutto da come funziona il software.
Non è detto che accelerando prelevi energia dalla batteria e sprechi quella accumulata in inerzia. potresti semplicemente ridurre azione frenante cioè liberare "a gratis" l'inerzia accumualata.
Dipende tutto da come è fatto (bene) il software.
Quando (e se) mi daranno l'auto, proverà anche io. SOBH. :cry:
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
paologabo
★★ Apprendista
Messaggi: 50
Iscritto il: 05/05/2021, 15:36
Località: Pontenure (PC)
Veicolo: Opel Mokka-e

Re: In quale modalità guidate la vostra Citroën ë-C4?

Messaggio da paologabo »

selidori ha scritto:
paolo137 ha scritto:Ok. Però: se devo contrastare l'azione frenante con l'acceleratore, sto di fatto sprecando inerzia che avevo faticosamente accumulato in precedenza.
Non son sicuro di aver capito, ma dipende tutto da come funziona il software.
Non è detto che accelerando prelevi energia dalla batteria e sprechi quella accumulata in inerzia. potresti semplicemente ridurre azione frenante cioè liberare "a gratis" l'inerzia accumualata.
Dipende tutto da come è fatto (bene) il software.
Quando (e se) mi daranno l'auto, proverà anche io. SOBH. :cry:
Concordo. L'acceleratore non è altro che un "semplice" potenziometro che crea un segnale elettrico per la centralina. Poi è tutto software.
Io con la Mokka-e ho notato in B che la prima parte di escursione dell'acceleratore diventa una modulazione del freno elettrico.
Quindi tra B inserita e non, cambia la posizione del pedale: per erogare la stessa potenza in B il pedale deve essere premuto decisamente di più
paolo137
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/2021, 12:36
Località: Torino
Veicolo: Citroen E-C4

Re: In quale modalità guidate la vostra Citroën ë-C4?

Messaggio da paolo137 »

In effetti, messa così la questione cambia completamente.
Forse si potrebbe verificare questo comportamento dalla schermata relativa ai flussi energetici da e verso la batteria. Da cruscotto, sembrerebbe che a ogni pressione dell'acceleratore corrisponda un prelievo di corrente ma, se è come dite Voi, questa è solo una ipersemplificazione.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: In quale modalità guidate la vostra Citroën ë-C4?

Messaggio da selidori »

Di solito i cruscotti con i flussi che avevo sulle precedenti auto non mostravano la realtà.
Era un videogioco atto a far felice l'autista, quindi se premevi acceleratore lui faceva sempre vedere energia da batteria a ruote anche se non era vero (addirittura lo faceva vedere in discesa!), perchè l'utente comunque si aspetta quello.
Bisognava vedere (per chi lo offriva, ad esempio leaf) il numero di kWh che passano anzi sarebbe meglio dire il segno: se era "+" o "-".
Ovviamente con software via OBD i dati delle direzioni di energia erano veritieri.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C4”