Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da marco »

Oggi vi voglio parlare di una semplice intuizione avuta oggi ed in pratica applicata una volta sola, oggi, ma che proverò a seguire più fedelmente in futuro :D . Sappiamo che in una normale casa, di tanto in tanto bisogna aprire le finestre per cambiare l'aria (a meno che non vi siano delle tecnologie che rendono inutile questa operazione): basta qualche minuto al giorno ma in quei pochi minuti rischiamo di buttare fuori un po' di calore (o portarlo dentro se siamo in estate) sprecando quindi energia.

Il momento migliore per cambiare l'aria è quindi nel momento della giornata in cui fa più caldo, se siamo in inverno, o nel momento in cui fa più freddo, se siamo in estate: dovremmo cercare insomma di cambiare l'aria quando più ci avviciniamo alla temperatura di 22°C che è un ottimo compromesso per tutto l'anno. Ma come facciamo a sapere quando è il picco, caldo o freddo che sia? Io mi servo di questo sito ma sicuramente ce ne sono tanti altri in rete: https://www.reggioemiliameteo.it/stazio ... emilia.php . In pratica fornisce un grafico della temperatura delle ultime 24 ore così da poter prevedere puntualmente durante l'anno quali sono i momento della giornata più caldi e più freddi (che ovviamente variano nel tempo)
Qui sotto possiamo vedere un'immagine che mi sono salvato poco fa:
OutsideTempHistory.jpg
OutsideTempHistory.jpg (529.26 KiB) Visto 973 volte
Dall'immagine si evince che il momento dove troviamo l'aria più calda oggi è intorno alle ore 17, quindi aprendo le finestre a quell'ora disperdiamo meno energia essendo la temperatura esterna molto simile a quella di casa. All'opposto invece, se cambiamo l'aria alle 7 di mattina troveremmo una temperatura esterna di soli 8°C per cui sicuramente sprecheremmo molto più calore.
Un altro aspetto da considerare però, è che se cambiamo l'aria alla mattina forse la troveremmo meno inquinata visto che di notte c'è meno traffico veicolare, ma essendo noi ormai in una cappa padana dove non piove da mesi, direi che poco cambia.
Non aspettiamoci poi di fare risparmi milionari ma seguendo questa abitudine tutti i giorni durante tutto l'anno, forse un nostro piccolo contributo all'ambiente possiamo darlo anche così, e di questi tempi di caro energia male non fa... anzi :D


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da red69 »

Scusami, però ad es se sei andato in bagno, per cambiare l'aria aspetti che la temperatura vada a 22?
A me sembra come la storia di Fulco Pratesi che non tirava lo sciacquone quando faceva la pipì...
In ogni caso, come buona norma di igiene, l'aria va cambiata la mattina in particolare negli ambienti dove si è dormito e durante/dopo aver cucinato per la cucina e gli altri ambienti giorno.
Purtroppo non sempre ecologia e igiene vanno daccordo e va cercato un giusto compromesso

PS: collegandoti al sito stai consumenado corrente. Forse sarebbe meglio il buon vecchio termometro appeso al muro del terrazzino, come faceva mio nonno per scegliersi il soprabito da indossare
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Svevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 11/11/2021, 12:26
Località: Prov BS
Veicolo: Kia E-niro Evolut 64

Re: Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da Svevus »

Sei tremendo.

A me pare che in mancanza di una VMC l'aria debba essere cambiata quando se ne ha la necessità, senza aspettare il momento enrgeticamente più conveniente.
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2642
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da robertocr »

io ho sensori di temperatura e dai grafici non si vede una grande variazione se lasci una finestra aperta per 10 minuti... per 30 si'.. ma 10...
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da marco »

robertocr ha scritto:non si vede una grande variazione se lasci una finestra aperta per 10 minuti
Io però non parlavo di una finestra sola ma di cambiare tutta l'aria: una finestra la apro in caso di necessità come suggerito da un altro utente (tipo in bagno o in cucina). Io è da un po' di tempo invece che di solito le tengo tutte aperte tipo verso l'ora di pranzo, per 5 minuti o giù di lì, ed essendo aperte su tre lati della casa di aria ne passa in quel frangente, e se puoi scegliere di rimpiazzare con un'aria a 20 gradi invece che a 8, perché no? :D
In estate invece molto meglio alla mattina presto (invece alla sera meglio evitare per via delle zanzare)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da red69 »

marco ha scritto:
Nota di Moderazione
Se vuoi commentare, che siano pertinenti e non provocatori.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Ecco quando cambiare l'aria di casa per risparmiare energia

Messaggio da frank »

Sarà che abito in posto di m.., ma ho smesso di aprire le finestre di mattina appena svegliato. L'aria fuori mi sembra peggio di quella in casa, soprattutto d'inverno
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”