I dispositivi USB influenzano l'autonomia delle EV?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
LucaVarlaro
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 31/05/2022, 10:51
Località: Terni
Veicolo: Auto

I dispositivi USB influenzano l'autonomia delle EV?

Messaggio da LucaVarlaro »

Non so se posso chiedere in questa discussione, ma sono solo nella scelta attiva di un'auto elettrica. Quindi vorrei chiarire se i mezzi collegati via usb non sprecano troppa energia? Ad esempio, uso più spesso un caricabatterie per telefono e piccoli aspirapolvere come questi. E l'uso di tali dispositivi influisce sulla carica complessiva dell'auto?



paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5825
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: I dispositivi USB influenzano l'autonomia delle EV?

Messaggio da paskyu »

Dunque, una presa USB ha una tensione di 5V, quando va bene eroga 2Afanno 10W.
Quindi in 1h fanno 10Wh.
Una EV ha mediamente 45kWh di energia netta, che corrispondono a 45000Wh.
Ovvero, può alimentare il dispositivo per 4500 ore.
Direi che non impatta molto.
Che ne pensi?

Ciao
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: I dispositivi USB influenzano l'autonomia delle EV?

Messaggio da Replay »

come scritto su i dispositivi USB sono una goccia in mezzo al mare per l'enorme batteria di trazione di cui sono dotate le EV rispetto a qualsiasi utilizzo delle USB si voglia fare
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: I dispositivi USB influenzano l'autonomia delle EV?

Messaggio da Paul The Rock »

Allora la risposta alla domanda iniziale è sì, qualunque cosa che utilizzi energia elettrica influisce sull'autonomia di una EV.
Poi nel caso specifico il consumo è talmente irrisorio che non ti accorgerai mai dello stesso sui KM che potrai fare...
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: I dispositivi USB influenzano l'autonomia delle EV?

Messaggio da selidori »

Questa (legittima) domanda dimostra un mio cavillo che mi frulla nella testa: tutti noi, alla fine, non sappiamo bene quantificare i numeri immensi con cui abbiamo a che fare nella nostra vita.
La tecnologia e l'energia, informatica ed anche alcune scienze 'classiche' (geologia, astronomia, biologia, ecc) maneggiano numeri così grandi che non ci rendiamo conto cosa siano perchè nel mondo reale non maneggiamo quelle grandezze.

Nel caso specifico non abbiamo idea della massa/peso di un'auto e di quanta energia serva per spostarla.
Ma se almeno l'auto possiamo provare a spingerla (forza meccanica di cui disponiamo) per i cellulari non possiamo simulare il consumo paragonandolo a nostra energia.
Quindi non sappiamo dimostrare e capire.

Ad esempio -a freddo- avreste mai detto che le 45.000 ore calcolate sono 1875 giorni? Oppure qualcosa di più di 5 anni?
(comunque secondo me il calcolo è errato: gli aspirapolverini di solito vanno con l'accendisigari da 12v che erogano massimo una decina di ampere. Quindi saremmo sui 120 watt. Tutto è da moltiplicare (o dividere) per 12, ma il concetto di base penso rimanga, visto che usando tale prodotto per 2 ore (ma ho paura si bruci prima) consumerebbe 240 Wh, con cui l'auto farebbe qualcosa di meno di 1 km in meno di strada).

Pistolotto inutile filosofico, psicologico, sociale, andropologico ma sopratutto noioso e snervante poichè penso oramai la discussione era finita, con le complete e corrette risposte.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”