In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
mister
★★★★ Esperto
Messaggi: 1153
Iscritto il: 08/09/2019, 23:09
Località: Lodi
Veicolo: Zoe R135 Intens Flex

In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da mister »

Ciao,
ho letto di questa interessante notizia: https://insideevs.it/news/591787/colonn ... allazioni/

Interessante sia perchè intendono facilitare (staremo a vedere), sia perchè obbligano al roaming (cosa che davo per scontata nel 2022), ma sopratutto perchè parlano per la prima volta di un "sensore anti maleducati" che invia direttamente la segnalazione ai vigili (sembra una cosa da iperspazio)...

Sarei proprio curioso di vederlo in azione.


FV 2,3 kW + 10 kWh accumulo - Renault Zoe 50 R135 Intens Flex + DC charger - Wallbox Zappi Trifase con cavo incorporato. Volkswagen ID.4 Pro Performance.(Batteria da 82 kWh lordi).

Gieffe
★★★ Intenditore
Messaggi: 617
Iscritto il: 28/06/2019, 9:37
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da Gieffe »

mettiti molto comodo allora, l'attesa sarà lunga. Al momento, da quanto mi dicono, è quasi impossibile ottenere un intervento della polizia municipale di Roma a meno che non sia un incidente grave con feriti. La soluzione prospettata dall'articolo, e cioè quella di inviare una segnalazione al comando che poi dovrebbe inviare una pattuglia, la vedo velleitaria rispetto allo stato attuale del servizio. si dovrebbe puntare sul riconoscimento automatico della targa e conseguente emsissione automatica della sanzione, come negli ingressi abusivi alla ZTL
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da selidori »

Forse per Roma è una novità ma in giro si sono già viste.
Nella mia città (Milano) lo usa sia A2A per Emoving:
colonnina-a2a-emoving-2x22kw-2-3-4kw-la ... ml#p146125

che NHP per le loro ultrafast:
colonnine-nhp-milano-mi-porta-romana-co ... tml#p61795

Comunque la soluzione dei sensori affogati nel terreno mi sembra più costosa (devi scavare, riasfaltare, avere permessi, ecc) di una banale webcam che dalla colonnina punta al parcheggio: oggi con l'intelligenza artificiale si può capire cosa c'e' in sosta (ma in effetti poi hai altri casini di privacy) ed all'occorrenza scattare persino foto di prova. In alternativa, pure qua sensore volumetrico per vedere se qualcuno occupa lo spazio.

Ma come detto se non c'è una seria integrazione con le leggi sono praticamente solo curiosità statistiche e prove tecniche.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da pepo154 »

Come detto da Selidori A2A già integra sensori. Ho chiesto a loro se mandano la segnalazione ai vigili o semplicemente é per il consumatore ma non ho avuto risposta.

Comunque i vigili già sono in giro, il sensore vede occupato e nessuno che carica e manda la segnalazione.
Senza fare cose complesse se una pattuglia é in zona da un occhio altrimenti pazienza (può essere un falso allarme) però a furia di staccare qualche multa probabilmente i cittadini imparano.
In più un bel cartello tipo “rilevazione automatica auto non in carica” che fa da deterrente…
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da selidori »

pepo154 ha scritto:In più un bel cartello tipo “rilevazione automatica auto non in carica” che fa da deterrente…
In effetti dovrebbero mettere un cartello cattivissimo...

Per EMOVING, faccio notare che l'app segnala se il parcheggio è occupato oltre allo stato della presa.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3780
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da Carlo »

pepo154 ha scritto: In più un bel cartello tipo “rilevazione automatica auto non in carica” che fa da deterrente…
Ci vorrebbe un bel avviso con luce rossa lampeggiante e messaggio acustico che dice "OCCUPAZIONE ABUSIVA! RIMUOVERE IL VEICOLO!" :lol: :lol: :lol: :lol:
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da pepo154 »

Già, l’allarme acustico l’avevano proposto anche per il parcheggio disabili. A me é sempre piaciuta come idea, mette in imbarazzo tutti.
Quello che dice Selidori é questo:
6A9105E6-5AF4-467B-99ED-8F2A0E57024A.jpeg
6A9105E6-5AF4-467B-99ED-8F2A0E57024A.jpeg (175.96 KiB) Visto 789 volte
Colonnina con CCS libera ma parcheggio occupato, sarà vero? Non lo sarà? Intanto facendo 2+2 ci si fa qualche domanda.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da VPP »

Siamo in Italia, l'unica cosa che ha senso installare è un bel dissuasore automatico che ti impedisce di accedere allo stallo se prima non hai attivato la colonnina da app o con tessera (quindi venendo identificato). Il resto sono gingilli inutili...
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da selidori »

Bah... io non la penso così... non mi piacciono le troppe complicazioni inutili che sono meccaniche da mantenere, e che immancabilmente faranno alzare i prezzi del kWh. Una propedeutica multa sarebbe invece un guadagno e tempo un anno il sistema di aggiusta da solo (mentre questi sistemi poi vanno rimossi, con altre spese).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: In arrivo a Roma nuove colonnine con sensori anti abusivi

Messaggio da marco »

VPP ha scritto:l'unica cosa che ha senso installare è un bel dissuasore automatico che ti impedisce di accedere allo stallo se prima non hai attivato la colonnina da app o con tessera
Se non sbaglio è così un Tesla Supercharger di Imperia, dove c'è la sbarra da aprire con un codice > tesla-supercharger-imperia-t2614.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”