Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da pepo154 »

La colonnina segna 980 kW :shock:


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da selidori »

In questo video dello stesso utente si arriva anche a 1200kW:
1.20.jpg
1.20.jpg (73.6 KiB) Visto 477 volte


https://youtu.be/EHTGALGekq8
ed alla fine si vede la curva (anche se non si capisce).
Alpitronic al top.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da Hdi »

1000 kW... Ipotizzando l'installazione in aree di servizio autostradali di (almeno) una decina di piazzole di ricarica, servirebbe una linea di alimentazione che supporti almeno 10.000 kW...
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da VPP »

Anche questa mi sembra una sparata mediatica per creare stupore come le colonnine da 350kw quando meno dello 0,1% delle auto circolanti ci arriva veramente. Potenze così elevate per i trasporti pesanti in realtà non servono veramente. Gli autisti professionisti hanno comunque le pause obbligatorie ogni tot ore e non sono pause brevi. Con piazzole di sosta TIR tutte attrezzate si può tranquillamente fare la ricarica a potenze inferiori sfruttando tutto il tempo della pausa obbligatoria.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da pepo154 »

Per dire i camion di Volvo possono arrivare fino a 540 kWh.
Tesla Semi non so ma non penso meno semmai di più.
Questo significa che 1 megaWatt non sarebbe per nulla male.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da pIONiere »

aleblack ha scritto:Attendo fortemente quello da "1,21 Jigowatt".
Quello sarebbe servito nell'ottobre del 2015, ormai e' tardi. :lol:
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da Replay »

La notizia sta facendo un po il giro del web è sta rimbalzando un po' ovunque e sicuramente qualcuno di voi l'ha già letta.
Al salone di Oslo è stata fatta una dimostrazione pratica di un prototipo che utilizza un connettore triangolare denominato MCS (Megawatt Charging System) che consente una capacità teorica di rifornimento di elettroni sino a 3,75Mw.
Ovviamente tali potenze sono pensate per mezzi pesanti con batterie ad elevata capienza, una normale auto elettrica come una Mech-E ER in via teorica se potesse accettare tali potenze rifornirebbe in poco meno di 60 secondi!!!

La dimostrazione è stata fatta rifornendo un mezzo pesante Scania ad oltre 1000W di potenza rifornendolo in poco meno di 10 minuti. E' una tecnologia ancora in fase di sperimentazione e stimano di arrivare sul mercato nel 2024, ma sicuramente è un'altra goccia in mezzo al mare verso una più semplice transizione (se ci sarà mai) verso il mondo full electric.

Ci lascio il link alla notizia che ho letto ed al video dimostrativo https://tate.it/elettrica/mobilita/novi ... zi-pesanti
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da pIONiere »

Presumibilmente la colonnina incorpora un micro-reattore nucleare?
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da Deen »

Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Prime foto del nuovo connettore MCS (Megawatt Charging System)

Messaggio da Kimera »

Con il trasporto pesante, vedo che nasce prima la ricarica che l'accumulo che possa sfruttarle.
Mi auguro che presto si superi il collo di bottiglia dati dagli accumuli odierni per sfruttare al meglio le colonnine potenti :)
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”